Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13

    Sony Vegas 8 Pro - Dubbi


    Ciao a tutti,
    ho un serie di domande sul sw oggetto del forum.Premessa giro in
    HDV con una HV20 (sembra molto valida dopo i primi giorni di test x
    inciso).

    L'idea era di mettere il girato su pc, fare editing con il pc e successivamente ri-buttare il montato sulla video da usare come
    player via hdmi sul tv hd-ready.

    Di seguito:

    1) Se all'interno della cassetta ho girato sia in interlacciato (50i)
    che in modalità cinemalike (25 pf) durante l'importazione sul pc avrò
    file m2t con le due diverse tipologie oppure come mi è sembrato il
    25pf viene visto cmq come un 50i durante il preview sul sw?

    2) E' possibile fare uno smart rendering con la vs 8.0 giusto? cioè
    viene renderizzata soltanto la parte di project oggetto di editing?
    Per avere un idea x 1 minuto di renderizzato quanto ci va con un pc del
    tipo (p4 3.2 ghz, 3 gb di ram, disco sata da 768 dedicato) a spanne
    ovviamente?
    Ci sono situazioni in cui non conviene utilizzare lo smart rendering?

    3) E' necessario cmq renderizzare prima di riversare sul tape (a proposito
    il comando è export to tape hdv?) o è possibile fare diciamo l'operazione "al volo" (permettemi il termine)?

    4) Qual'è il formato adatto x renderizzare in hdv in vista di successivo
    travaso su minidv appunto?

    5) Un pò fuori tema: un player x visualizzare i filmati m2t sul pc?

    Grazie x tutti i preziosi consigli chi mi darete.

    Saluti
    LeLe

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    1) Non lo so, ma sincerati di aver impostato progressivo sul field order del progetto (file > properties)

    2) Assolutamente sì, lascialo impostato, poi ci pensa lui: è smart!

    3) Essendo attivo direi di sì , ma non ho mai provato

    4) In HDV, ovviamente.

    5) Ad esempio Cyberlink Power DVD 8, nelle versioni che supportano l'HD.

    Ciao a te


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •