Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 21 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 305
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    CONSIGLIO PER NUOVA VIDEOCAMERA HD ... NUOVA CANON TX1 ???


    Appena uscita... che ne pensate? anche il rapporto qual/prezzo mi sembra OK, forse troppo ...
    Mi fido dei Vs. commenti, che già mi hanno fatto acquistare un PANASONIC 32LX6F che si vede uno splendore!!!

    NOTA: parecchi parlano bene della Canon MVX460, ma non mi sembra HD... o no?

    ..... NEWS ...

    Dopo Panasonic, Sanyo e Sasmung, anche Canon entra nel settore delle fotocamere ibride e lo fa con l'annuncio del nuovo PowerShot TX1. Oltre che nella funzionalità, questo nuovo gioiellino del costruttore giapponese si distingue per un design innovativo e per l'utilizzo di un sensore di movimento in grado di determinare la posizione verticale o orizzontale dell'apparecchio e attivare così la modalità fotocamera (in orizzontale) o quella videocamera (in verticale). A completare al meglio l'ergonomia è stato inserito un display LCD da 1,8" in grado di ruotare in funzione dell'utilizzo.

    Tecnicamente la TX1 si affida a un sensore CCD da 7.1 MPixel con sensibilità fino a 1600 ISO e un'ottica con zoom fino a 10x e stabilizzatore (ottico anch'esso). In modalità di ripresa video è in grado di filmare a una risoluzione 16/9 1280x720 punti e 30fps (dal comunicato non si evince il tipo di encoding usato ma supponiamo sia Mpeg4) con audio stereo. In alternativa è anche possibile riprendere a risoluzioni VGA/30fps o QVGA/60fps con modalità "MovieSnap" che consente di scattare foto durante le riprese.

    Per quanto riguarda il supporto di memorizzazione, la nuova TX1 è compatibile con le schede SD e SDHC, mentre sul fronte delle connessioni è possibile rivedere direttamente i filmati su una TV HD grazie al cavo component in dotazione. Questa PowerShot è inoltre compatibile con gli ambienti Windows Xp, Vista e Mac OS X 10.2 e 10.4. Sarà disponibile a partire da marzo al prezzo annunciato di 499 dollari.
    Ultima modifica di luisfigo; 23-02-2007 alle 16:17

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    Pronto??

    c'è nessuno??? il bimbo mi nasce e per maggio vorrei spendere questi soldini...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    ciao, ho anch'io il tuo stesso problema.. il bimbo/a che nasce, ho un po più di tempo per decidere, fino a settembre, qualche giorno fa ho chiesto anch'io lumi in merito ad un'ibrida, ora mi aggiungi una macchina alla mia lista delle indecisioni. Sto leggendo a raffica reviews in merito a:
    Sanyo Xacti HD1a e Panasonic sr s150 le due candidate, ma da poco sto considerando di aumentare il budget per avvicinarmi a JVC GZ-MG505, Sony DCR-SR100. bellina la canon, spero tu mi possa far da "cavia" per eventuali giudizi e considerazioni a riguardo.. scherzo.
    Ponderando bene tutte le mie esigenze molto probabilmente propenderò per la sanyo (sta per uscire pure l'upgrade Hd2) piccola, pratica, discreta e completa con la sua base ricarica/trasferimento immagini e telecomando, insomma una tascabile che si può acquistare sulle 500 euro ma sto ancora con le orecchie aperte a sentire ulteriori opinioni prima del verdetto. auguri e complimenti per la nascita e scusami se mi son permesso d'intervenire senza darti una risposta alla tua domanda.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    ..scusa, sono ancora io, ecco notizie da "steve" riguardo la canon tx1 http://www.steves-digicams.com/pr/ca...07_tx1_pr.html
    spero ti giungano nuove. ri-ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    ... il bimbo mi nasce e per maggio vorrei spendere questi soldini...
    Sicuramente un'ibrida molto interessante.
    Però la dicitura:
    "Shoot in 720P HD (30 fps/30 fps LP), VGA (30 fps/30 fps LP), or QVGA (60 fps/30 fps)" mi lascia un po' perplesso.
    Certo così risolvono alla radice il problema del PAL/NTSC 720x576/480 però non poter disporre del vecchio e consumato PAL mi fa già venire un po' di nostalgia

    Scherzi a parte, prima di dare un giudizio su questa Canon Powershot TX1, attenderei la prova sul campo. Magari fatta da quei simpatici professionisti di Camcorderinfo.com.
    Ora c'è solo una piccola review.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    PRIMO CONSIGLIO FONDAMENTALE

    ciao a tutti e grazie per aver iniziato a dar vita a questa discussione.

    Andando al sodo:
    1 - è meglio che registrino su Hdisk o su SD (magari quelle nuove SDHC) o su altro? quali sono i pro/contro, sia come qualità che come praticità e costi d'utilizzo?
    2 - è meglio cercare un prodotto con porta HDMI, o la COMPONENT (se non sbaglio anch'essa digitale) è la stessa cosa?
    3 - il sensore 3CCD... se prendiamo una HD credo sia ovvio che non sia semplicemente 800.000 pixel, o no??

    Ciao e... sono tutto orecchie!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Scusate l'innnioranza, ma di cosa si tratta: di una videocamera o di una fotocamera?
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    CANON PANASONIC SANYO

    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Sicuramente un'ibrida molto interessante.
    ...
    Ciao
    Roberto
    Ma secondo te volendo fare video (per le foto buone ho una ixus50 che mi soddisfa) è meglio andare su una pura videocamera, o queste "ibride" ormai sono paragonabili - se non migliori - alle pure videocamere?? In pratica, volendo fare al 90% video e magari qualcuno in HD, cosa consigli? Se mi rispondi anche alle domande del post precedente mi fai felice.
    ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    ... queste "ibride" ormai sono paragonabili - se non migliori - alle pure videocamere?? ...
    Direi proprio di no.
    Se ci si vuole accostare al mondo del video non c'è niente di meglio che una tradizionale MiniDV 3CCD (come le Panasonic GS 180/280/400/500 ...).
    Poi ci sono anche le Canon e le Sony mono-CCD Megapixel che hanno un'ottima qualità.
    Per quanto riguarda l'HD ti segnalo, entro un certo budget, la Canon HV10, la Sony HC-3 (e i modelli successivi, HC-5 e 7) e la Sony HDR-SR1E.

    Un altro prodotto interessante è la Panasonic SDR-S150.

    Io continuo a preferire le Vcr che registrano su nastro MiniDV, ma la tecnologia si sta evolvendo rapidamente e credo che in futuro, nel mercato consumer, il nastro verrà sostituito da schede e HDD.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    ORMAI SONO NEL VORTICE HD

    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Per quanto riguarda l'HD ti segnalo, entro un certo budget, la Canon HV10, la Sony HC-3 (e i modelli successivi, HC-5 e 7) e la Sony HDR-SR1E.

    Un altro prodotto interessante è la Panasonic SDR-S150.
    ...
    Ciao
    Roberto
    Tecnicamente, per una serie di motivi (qualità, spazio, invio diretto a TV, masterizzazione successiva su DVD,...) una HD è preferibile che registri su Hard disk o altro? e poi se faccio un filmato HD, se lo masterizzo su un NORMALE DVD (mpeg2, mpeg4, ...) riesco a vederlo in HD con un Lettore DVD HDMI (cioè non HDDVD) ???

    Ho letto gli altri 3d, ma mi sembrano un pò confusionari.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    ... una HD è preferibile che registri su Hard disk o altro? ...
    Dipende da quale standard HD si utilizza.
    Qui trovi una guida ai vari formati HD (1080i/p) e HDV (720p).

    Le varie case costruttrici anno realizzato/progettato diverse soluzioni per l'Alta definizione.
    Hanno anche realizzato diversi modi per registrare questi standard.
    Personalmente ritengo che il nastro rimanga ancora la soluzione più sicura (tant'è vero che Sony HDCAM e Panasonic Varicam, i due standard professionali, registrano su nastro).
    Però la registrazione su schede o Hardisk sta prendendo il sopravvento (e qui i mercato consumer fa da cavia), quindi non mi stupirei che in futuro l'utilizzo del nastro sia destinato a soccombere.

    se faccio un filmato HD e lo masterizzo su un NORMALE DVD riesco a vederlo in HD con un Lettore DVD HDMI (cioè non HDDVD) ???
    No.
    Se registri in formato HD (che sia 1080i o 720p) puoi montare e riversare in PAL su Dvd, e quindi vederlo con un normale lettore Dvd sfruttando l'HDMI, ma avrai un segnale PAL (upscalato se il lettore Dvd ti esce in 720p/1080i). Un buon PAL ma sempre PAL.
    Per sfruttare l'HD bisogna montare in HD e riversare su BD o HD-DVD (avendo poi un lettore per leggerlo) oppure riversare nuovamente su HD attraverso la Vcr.
    Oggi, per sfruttare la connesione HDMI, credo che questo "giro del fumo" sia possibile con le Sony HC-3, 5 e 7.
    Ovvero: registri in HDV o 1080i, acquisisci su Pc, monti il filmato, scarichi il montato su Vcr attraverso Firewire (ovviamente su nastro) con la qualità di partenza, colleghi la Vcr via HDMI al Vpr/LCD/Plasma e il gioco è fatto

    Comodo, no?

    Per la totale compatibilità HD-HDV-AVCHD-Firewire-HDMI .... bisognerà attendere ancora un po'.

    Ciao
    Roberto

    P.S. I Dvd PAL si realizzano con file Mpeg2 (VOB=Mpeg2)
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    COMPLIMENTS !!!

    Citazione Originariamente scritto da corobi
    ...
    ...

    Ovvero: registri in HDV o 1080i, acquisisci su Pc, monti il filmato, scarichi il montato su Vcr attraverso Firewire (ovviamente su nastro) con la qualità di partenza, colleghi la Vcr via HDMI al Vpr/LCD/Plasma e il gioco è fatto
    ...
    P.S. I Dvd PAL si realizzano con file Mpeg2 (VOB=Mpeg2)
    Aggiungo: quando scarico il montato su VCR, in che formato? e poi perché ovviamente su nastro? Se la VCR ha un HDisk lo passo sull'HDisk, oppure se ha una SDHCD la metto nel PC, metto dentro il filmato HD e me lo vedo sul TV collegando via HDMI la VCR .

    AGGIUNGO ANCORA: Stavo per acquistarmi un MEDIABOX, cioè quell'HDisk con porta HDMI che si collega al TV direttamente, per vedere film sia SD che HD.... ma pensando a cosa mi dici, compro una VCR con HDisk e porta HDMI e prendo uno stormo di piccioni con una fava !!!!
    Dove ho sbagliato???

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    ... quando scarico il montato su VCR, in che formato? ...
    Il formato sarà quello nativo col quale è stata fatta la registrazione originale.

    ... perché ovviamente su nastro? Se la VCR ha un HDisk lo passo sull'HDisk, oppure ...
    Perchè, al momento, non credo che le nuove Vcr con HDD o SD ti consentano di ricatturare attraverso Firewire o USB. Certo, se fosse possibile (per esempio con la Sony HDR-SR1E) sarebbe l'ideale, però và verificato.
    Quindi l'unica alternativa che mi viene in mente è di utilizzare le Sony HC-3, 5 e 7 che registrano su nastro.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    ALLORA NON HO SBAGLIATO...

    Citazione Originariamente scritto da corobi
    ... Certo, se fosse possibile (per esempio con la Sony HDR-SR1E) sarebbe l'ideale, però và verificato.
    Quindi l'unica alternativa che mi viene in mente è di utilizzare le Sony HC-3, 5 e 7 che registrano su nastro.

    Ciao
    Roberto
    Quindi, a parte il discorso da appurare sul SUPPORTO dove registrare, il mio "giro" confermi che non è errato??? Del resto, mi è venuto in mente perché adesso faccio lo stesso con la IXUS 50 per visualizzare le foto sul LCD (anzi, cerco una fotocamera da collegare direttamente in component o HDMI)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    148

    io ho la HC7 e va molto bene a parte la bassa sensibilità e quindi la tendenza a sgranare con bassa luminosità Meglio comunque della precedennte HC3.


Pagina 1 di 21 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •