|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Trasferire video da Hf100 al PC con Premiere cs3
-
30-07-2008, 13:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
Trasferire video da Hf100 al PC con Premiere cs3
qualcuno mi sa dire il miglior codec da usare x passare dalla hf100 al pc senza perdere qualitÃ*?
-
30-07-2008, 13:21 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 21
A questo indirizzo trove tutto le info:
http://kb.adobe.com/selfservice/view...nalId=kb403297
-
30-07-2008, 14:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
m'interessava in maniera pratica sapere qual'è codec usare....qual'il migliore insomma per non perdere completamente qualità.....
-
30-07-2008, 14:57 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 21
Forse allora la tua domanda non era molto chiara.
Comunque per passare un filmato dalla HF100 al PC senza perdere qualità basta copiarlo dall'HF100 al Pc tramite il cavetto USB. Non ti serve nessun codec.
Se lo vuoi importare in Premiere senza perdere qualità ti serve un codec come il MainConcept MPEG Pro HD 3.Ultima modifica di ninja62; 30-07-2008 alle 15:14
-
30-07-2008, 16:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
Non capisco *** x passarlo al pc non ci vuole codec ma x importarlo in premiere si...
-
30-07-2008, 19:26 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 21
Quando fai una copia di un file (foto, mp3, mpg, doc, pdf ecc.) da un supporto (chiavetta usb, schedea SD) ad un PC usi forse dei codec?
Ma se in Premiere importi un file .doc o .pdf Premiere lo legge ? No, ti dice che non sa cosa sono. Premiere, e tutti gli altri programmi, per leggere i tipi di file che non conoscono necessitano di un codec per quei tipi di file. Premiere non conosce i file AVCHD (m2ts), quindi...
Spero che ora sia tutto chiaro.
-
30-07-2008, 22:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
allora mi consiglio di usare questo codec:MainConcept MPEG Pro HD 3??
non fa perdere qualità al filmato? una volta editato in premiere e corretto con tagli effetti e altro devo ricodificarlo sempre con questo codec? il discorso massima qualità rimane anche in questo ultimo passaggio?
-
30-07-2008, 23:08 #8
finito il montaggio con premiere lo devi esportare in un formato leggibile dalle macchine che hai:
BD o AVCHD DVD se hai un lettore blue ray.
Oppure dipende da che altro ci vuoi fare.
Sulla NON perdita di qualità del filmato non ci farei affidamento coi codec intermedi, magari la perdita è minima o irrilevante.Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
31-07-2008, 00:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
dovrei salvarlo per blu ray quindi uso sempre il codec MainConcept MPEG Pro HD 3??? possibile non ci sia un metodo o codec che lasci inalterata la qualità?
-
31-07-2008, 09:36 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 21
Ogni volta che un file viene compresso si perdono informazioni (salvo casi particolari di codec loseless o uncompressed, ma non è il tuo caso). Se aggiungi effetti il file deve essere necessariamente ri-compresso e quindi un minimo di qualità è impossibile non perderla.
Solamente masterizzando un AVCHD DVD direttamente senza elaborazione dei file video oppure se in fase di montaggio fai solo tagli potresti riuscire a mantenere inalterata la qualità. Ovviamente devi mantenere inalterati tutti i parametri del girato originale quando masterizzi (risoluzione, bitrate, ecc).
-
31-07-2008, 10:18 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
si che bisogna ricompressarlo lo sapevo ma non capisco come non esista un codec che ricompressi non facendo perdere o quasi qualità al video master montato....tra tutti il migliore è questo "MainConcept MPEG Pro HD 3"?
-
31-07-2008, 10:36 #12
Originariamente scritto da vicius80
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-07-2008, 11:20 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da vicius80
Inoltre se leggi il mio precedente post, i codec senza perdita di qualità ESISTONO, ma non li puoi usare per quello che devi fare tu (dvd bluray o avchd).
-
31-07-2008, 11:32 #14
Cmq una buona regola per perdere meno qualità possibile è comprimere sempre meno.
Esempio:
Edito un file AVCHD 17 Mbps nativo con sony vegas ad esempio aggiungendo filtri.
l'esportazione non deve MAI andare sotto come bitrate, anzi magari aumentare un po' (AVCHD 18-19 Mbps).
Vale per tutti i codec non losslessTv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
31-07-2008, 12:51 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Scusa DNA, puoi dirmi come fai?
Io, con Vegas 8b, non riesco ad andare aldilà di 15Mbps a 1440*1080 in AVCHD.
Ciao