• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telecamera PRO HD dai 3000 ai 4000 euro. CONSIGLI

Ciao, mi sono fatto conoscerein questi giorni per il tormento datovi per telecamere HD di medio basso livello (ho trovato la pace dei sensi con la Canon HV30 e non vedo l'ora arrivi).

Un mio amico professionista del campo (ha all'attivo un film in pellicola uscito fine estate scorsa) deve compreare una telecamera pro con budget di 3000-4000 euro.

Siccome di HD non ci capisce molto allora si è rivolto a me che ho questo meraviglioso forum come fonte.

Quindi girando un po' mi sono fatto catturare da canon XH A1 (che differenza c'è con la XH G1) ma non ho capito alcune cose. cosa vuol dire che L'HDV da 1080i è registrata alla risoluzione di 1440x1080 pixel? Non dovrebbe essere 1920x1080 (o forse quello è il 1080P)?
Cos'è 25F di scatto progressivo? non si dice 25P?

Cmq havete qualche consiglio eventualmente su altre macchine di quella fascia di prezzo??
Grazie
 
L'HDV è sempre 1440x1080i, oppure 1280x720p (nelle camere che lo supportano). Il 1920x1080 non è supportato dallo standard. In ogni caso, le riprese a 1440x1080i sono anamorfiche e flaggate 16:9 per cui, quando lo acquisisci, il software di editing lo considera un 1920x1080, quindi lo vedi, lo monti e lo esporti come 1920x1080, tranne nel caso in cui lo vuoi riesportare su nastro HDV, in quel caso rimane nel formato 1440x1080i.

Il 25pf è una terminologia Canon per indicare che, nonostante il video sia memorizzato come interlacciato perchè lo standard HDV non prevede il 1080p, il sensore lo ha ripreso come progressivo per cui, quando viene acquisito nel software di editing, basta disabilitare il deinterlacciamento, e si ottiene nuovamente i frame progressivi originali.

Con un budget come quello indicato, la Canon XH A1 è perfetta. Io ci aggiungerei anche un DOF adapter per usare le ottiche da macchina fotografica, e ottenere la stessa profondità di campo della pellicola 35 mm, ad esempio questo:

http://www.redrockmicro.com/micro35.html

Comunque, se l'acquisto non è urgente, e può aspettare un po', gli consiglierei questa, è una camera rivoluzionaria, che *distrugge* qualsiasi cosa nella fascia dei 3-4K euro, e anche più su:

http://www.red.com/nab/scarlet

Io credo proprio che me la prenderò: è un salto generazionale rispetto a qualsiasi HDV anche professionale: riprende a 3K in formato RAW, e pare che costi sui 3000 dollari!!
 
Io uso unca jvc gy-hd100 che può fare al caso del tuo amico. Infatti riprende in formato progressivo a 720/24p esattamente come le cineprese a 35mm. Il girato può essere facilmente trasferito su pellicola proprio per la compatibilità dei 24p. Oggi la jvc ha fatto uscire il modello superiore hd200 e 250 che oltre a girare a 720/24p,25p,30p, come la hd100, gira anche a 50p e 60p. Ciò comporta la possibilità di effettuare slow motion estremamente fluidi oltre che eliminare definitivamente i problemi di movimento propri delle riprese progressive.
 
Immaginavo mi avreste risposto voi 2 che considero persone molto competenti. ;)
Adesso sto lavorando... come mi libero un po' guardo i link postati

@Marco
Dopo avermi convinto a prendere la HV30 mi convincerai anche con la JVC? :)
Scherzi a parte io però la tua camera l'ho trovata a un bel po di più (5000€ circa)

Per ora grazie. Mi informo meglio e mi faccio risentire
 
Top