|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: Consiglio videocamera full hd
-
27-06-2008, 12:29 #31
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Caro Marco, potresti dirmi se per editing intendi il mero cut and paste o delle elaborazioni piu' complicate.
In altri termini per chi vuole effettuare un mero taglia ed incolla di vari filmati in formato AVCHD ritieni che incontrerà particolari difficolta anche con una macchina poco potente ?
Grazie
-
27-06-2008, 14:01 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 246
Originariamente scritto da Black Swan
Se il taglia e incolla...prevede una ricodifica...i tempi sono biblici...se invece il software che usi ha una funzione tipo smart encoding puoi ridurre notevolmente.....
...ricorda che pero' su un pc poco potente i filmati non li vedi...vanno a scatti e l'audio non si riesce a sincronizzare in fase di playVpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb
-
28-06-2008, 07:34 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
ieri sono andato alla Mediaworld per prendere l'hv30 ma mi sono bloccato quando l'ho vista esposta a 1100 euro. Mi e' sembrato strano perche' in internet la vedevo a 800.
Qualcuno mi sa consigliare qualche sito sicuro dove comprare?
Su onlinestore ce l'hanno a 890. In teoria basta non prenderla americana vero??? per il formato ntsc intendo???
-
01-07-2008, 10:20 #34
Dato che anche io sono in procinto di acquistarla.... dove consiglaite di prenderla?????
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
14-07-2008, 10:03 #35
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 71
che ne dite della pana SX5?
-
19-07-2008, 15:51 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 119
x tutti
Consiglio(perche' la provo da 3 mesi) la Panasonic HDC-SD9, registra immagini da DIO in full-hd(non uso il 25p perche' meno fluidoanche per l'editing)e dolby digital 5.1 in AVCHD su scheda SDHC classe6(non in dotaz.)con bitrate a17mbps7VBR.Per l'editing uso il Pinnacle 11 plus che produce DVD AVCHD con bitrate di 11mbps(ancora non so' il perche'....se qualcuno lo sa mi risponda).Premetto che ho un Quad core di 2.4 Ghz +RAM 4 Gb su Xp
-
21-07-2008, 16:07 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Finchè sei al sole, quando vai in interno i CCD da 1/6" non possono competere con i CMOS da 1/3" circa di Canon e Sony.
Dipende dai SW. Nero Vision 5 arriva a 14 Mbps, Vegas 8 a 15 Mbps.
Se ti aggiorni a Pinnacle 12 vai a 17Mbps.
Ciao
-
22-07-2008, 09:55 #38
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 71
con un budget di 600€ cosa posso comprare?
non ho un pc potente quindi scarterei quelle con hd
sono orientato su quelle con mini DVD.
che dite?
-
22-07-2008, 10:17 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Qundi tu vuoi registrare direttamente su DVD, fare quel minimo di editing, dalla camera, finalizzare il disco dove, credo perchè le DVD non le conosco, dovrebbero starti una ventina di minuti alla qualità massima, finalizzare senza possibilità di nessun backup, rivedere usando la cam come player od un lettore BD.
Se è così vedi la Canon HR10, si trova in internet anche a meno.
Ciao
-
22-07-2008, 14:26 #40
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da Albert
-
10-02-2010, 19:11 #41
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 72
Perdonatemi ma sono anch'io poco pratico. Fino ad ora ho usato una Sony TRV19E (miniDV) e Pinnacle 12. Ora ho una Canon Legria HF200 che uso con supporto SDHC Verbatim da 16GB CL6 (penso sia veloce a sufficienza).
Faccio filmini ricordo per il Comitato Anziani ecc. . Ora non ho capito come usare la HF200. a 50p o 25p? Cosa fare ? Il mio pc è un AMD dual core 4600 2.4GHz con 3GBram. Basta? Per buone riprese la setto in MXP o FXP?
Inoltre, ho difficoltà a gestire il file scaricati non trovandomi piu' il vecchio .avi della Sony. Vi prego, insegnatemi come e cosa fare. Vi ringrazio tantissimo. Lin