|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: Video - Demo file Canon Vixia HF 100
-
11-07-2008, 16:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Video - Demo file Canon Vixia HF 100
Ultima modifica di realogic; 11-07-2008 alle 17:15
TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
11-07-2008, 16:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
woow! mamma mia
grazie era proprio quello che cercavo. Scusa ne approfitto un pò e provo a chiderti: non è che , per favore, potresti mettere un unico file che dura un pò di più? basta qualche minuto di fila,un paio o giù di li insomma!
Ovviamente se non ti scoccia.
Grazie comunque
-
11-07-2008, 17:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Generalmente mi chiedono sempre l'opposto!
Giusto perchè poi megaupload hai i suoi limiti verso i non paganti
Domani uppo qualcosa di più lungo.. preso da un matrimonioTV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
11-07-2008, 19:01 #4
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 114
ciao realogic , ho visto le tue clip e devo dire che sono di ottima qualita' peccato che sono troppo piccole, con fastweb le ho tirate giu' a 900kb/s
le clip in oggetto sono quelle native scaricate dalla telecamera ??
ciao
-
11-07-2008, 19:10 #5
Scusate l'ignoranza, ma che generi di file sono?
Generalmente, con che tipo di programma vanno aperti?
-
11-07-2008, 20:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
sono file mts.....media player classic li apre tranquillamente....
-
12-07-2008, 09:17 #7
Ho scaricato solo i primi 4 (123, 124, 125, 127) per il solito problema (che ho io) di download limit di mega upload.
Sono davvero belli.
Tutti 25P vero?
peccato che ps3 esageri con gli scatti.
OT nel frattempo il venditore da cui ho comprato il HV30 su ebay procastina la spedizione senza spiegazioni e non si fa trovare al telefono... sono TERRORIZZATOTv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
14-07-2008, 18:33 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
UN file un pò più lungo..
Purtroppo il cielo era pietosamente chiaro/nuvoloso.. e la ripresa in controluce non è il massimo
http://www.megaupload.com/it/?d=U9EQDZ3VTV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
19-07-2008, 15:53 #9
Non so se qualcuno ha letto in un altro in un altro post che mi è arrivata una HV30 ntsc invece che pal.
La sto mandando indietro, ma non la riprenderò.
Fa troppi artefatti mentre dai files di realogic sembra tutto così STREPITOSO!!!!!
Mi sa che cambio idea per l'ennesima volta e passo alla HF10.
Che tipo di SDHC usate? classe 4? classe 6?
@Realogic: ora è un po che ce l'hai; hai montato un po su mac con imovie o final cut? come va? Utilizzi formati intermedi? Quale mi consiglieresti eventualmente per la minor perdita possibile?
Inoltre potresti postare un file non 25P?Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 19-07-2008 alle 18:31
Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
19-07-2008, 19:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Uso SDHC da 16GB classe 6.. ma non c'è differenza dalle classe 4.. Semplicemente son più veloci quando passi tutto sul PC, e di molto.
imovie non lo uso, con Final Cut mi trovo bene. Ovviamente passando per il ProRes, ma è tutto automatico, bisogna solo lasciargli del tempo, che sulla mia configurazione hardware non è nemmeno più di tanto lungo. La noia sono cmq i GB di spazio che mangia .)
Col prores non hai una sensibile perdita di qualità.
In ambiente Windows ricodifico in MPEG2 a 35MBps CBR, per stare tranquillo.
Facciamo così, domani vado a saltare, riprendo un salto in 50i e te lo posto nudo e crudo, e poi encodato in AVC passando per Final CutTV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
19-07-2008, 22:28 #11
Mammamia...e come chiedere di megio?
I dvd Avchd come li fai?
Che salti fai?Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
20-07-2008, 00:11 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
-
20-07-2008, 07:43 #13
Originariamente scritto da vicius80
di più è fuori discussione... è un dato di fatto!
E' però un altro dato di fatto che le prove fatte parlano chiaro.
1. hai visto i video 25P di realogic? Quanti artefatti vedi? Pochi? Nessuno?
2. Ho provato in condizioni IDEALI l'HV30 NTSC (x condizioni ideali intendo sole splendente e carrellate molto lente!!!) e ne ho visti di davvero evidenti.
In giro inoltre si legge che il formato AVCHD ad alti bitrate (17 kbps) sia giunto al raggiungimento del HDV. Poi l'HDV non è così definito e non arriva a 1080.
Ma lasciando perdere quello che si legge in giro i filmatini postati più quelli fatti da me parlano chiaro. Purtroppo non li posso uppare perchè devo restituire la telecamera al venditore e non la devo usare.Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
20-07-2008, 10:19 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
ripeto secondo me sei il primo che dice che la hv30 produce artefatti, chissa sta tua camera com'è combinata??? fatti passare un video HDV naturalmente non compresso (non come quelli che ci sono in rete che per uplodarli sono tutti ultra compressi) e mi dici quanti artefatti trovi....Poi ad oggi i 17mbit dell AVCHD non hanno ancora raggiunto i livelli dell'HDV (25 mbit) i numeri parlano chiaro quelli si....parla con gente competente del forum non con me che non mi ritengo un prof. e vedi che ti dicono.......
-
20-07-2008, 11:13 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Non creo DVD.. Ho il PC direttamente collegato al pannello, per tanto uso il PC come player.
Per salto intendo paracadutismo.
Monto la telecamera sul casco quando riprendo tandem o sono semplicemente in compagnia..
Oggi però mi spiace, niente jumps.. Cattivo tempo.
In settimana qualcosa lo caccio fuori.
Sul discorso compressione.. che devo dire, mi son già espresso in un altro forum.
Ma per riassumere:
Alla fine del discorso son i samples che parlano. Non i dati sulla carta.Ricordiamoci che parliamo del settore consumer.
Io con questa telecamera ho comprato proprio quello che mi aspettavo.
L'unico meno che dò alla telecamera è la scarsa compatibilità che hanno gli applicativi. Ma usando Premiere pro con Mainconcept, edito nativamente e in real time tutti i files avchd che voglio, senza dover attendere la cattura dal nastro.
Penso che una futura "HF-300" sarà sicuramente il mio prossimo acquistoTV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115