Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Credo che con i tv piatti hd ready sia obbligatorio utilizzare una videocamera hd !! Infatti il materiale sd su questi tv rende veramente male. Le videocamere dv standard vanno alla grande solo se visualizzate con i cari e vecchi tv a tubo.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da gif772
    perche non ti prendi la HDR-SR11...
    Ciao...
    guarda, ci avevo pensato (60 Gb vanno bene e comunque come dici tu la memoria è espandibile con le stick), solo non riuscivo a trovarla....per lo meno, non nei negozi nei quali ho guardato.
    Non mi era venuto in mente di cercare su trovaprezzi perchè su Internet acquisto ben poco e solo su siti che conosco bene, ma in questo caso, decidessi per la Sony, terrò a mente il tuo suggerimento.

    Grazie!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Credo che con i tv piatti hd ready sia obbligatorio utilizzare una videocamera hd !! ...
    Si, in effetti me ne rendo conto anche solo con la fotocamera : ho una Nikon Coolpix 7900, che per l'uso che ne faccio io va benissimo, salvo per il fatto che...fa foto in formato 4:3...ed è un peccato vederle così.
    O doverle rielaborare tutte, per altro perdendone una parte.
    E questo tralasciando tutti i discorsi relativi alla diversa risoluzione tra tv sd e hd....

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7
    Ciao,
    ti do il mio piccolo contributo.
    Ho acquistato su ebay a 650€ la HDR-HC9E della Sony con ottica Carl Zeiss
    Registrazione video Full HD 1080 su comodi nastri DV (formato HDV)

    Come te non ho esperienza ma ti posso garantire che è fantastica.
    La scelta di registrare su nastro è dovuta prettamente ad una garanzia di durata del dato e il basso costo di mantenimento dello stesso. A mio parere oggi costa troppo, mantenere nel tempo foto e video digitali, su supporti elettronic ancora poco affidabili, ( backup, raid, etc etc )

    Ciao
    Andrea

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Citazione Originariamente scritto da andrea_68it
    Ho acquistato su ebay a 650€ la HDR-HC9E della Sony con ottica Carl Zeiss
    Registrazione video Full HD 1080 su comodi nastri DV (formato HDV)
    Come caratteristiche sembra ottima pure questa.
    Il prezzo che poi l'hai pagata te e' super (ma era nuova?)

    Anche qui vorremmo vedere dei video !
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da andrea_68it
    Ciao,
    ti do il mio piccolo contributo....
    Ciao.
    Intanto grazie del contributo.
    La HC9 l'avevo inizialmente considerata, poi l'ho messa un attimo in 'terza posizione' a favore della Canon HV30 (questioni di qualità/prezzo) e poi della Sony SR11 (per il CCD da 5600000px, perchè come supporto preferirei i miniDV, per cui la HC9).
    PECCATO però che risulti tale sensore dal sito MW, mentre mi sono accorto su quello ufficiale Sony che usa uno CMOS....quindi mi sa che ho fatto un po' di casino (l'ho detto che non me ne intendo, di videocamere....) e mi tocca rivedere un po' di cose.
    Intanto...come mai molte HD usano lo CMOS al posto del CCD?
    Per lo meno, sia le Canon che le Sony.
    Sono io che sono rimasto indietro o è ancora il CCD che rende meglio?
    Sempre di usi amatoriali, stiamo parlando......

    Posso chiederti, Andrea, che computer usi per eventualmente elaborare i filmati?
    Perchè io ho un IMac e ho letto di alcuni utenti che hanno avuto problemi di compatibilità con le Sony...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550

    Thumbs up

    Ah, ecco, dimenticavo :
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74
    ...
    Il prezzo che poi l'hai pagata te e' super ...
    ...questo è sicuro!

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    il sensore CMOS è oggi molto performante, nel senso che un solo CMOS riesce ad eguagliare le prestazioni di 3 ccd di piccole dimensioni. Di contro il CMOS da problemi in ambienti poco luminosi. Il discorso vale nell'ambito di un ipotetico confronto tra due videocamere amatoriali di fascia simile una delle quali monta 3 ccd da 1/5 o 1/6 di pollice ed una monta un CMOS.
    Vi sono anche videocamere della sony professionali "leggere" che usano la tecnologia ad un solo CMOS; questo la dice lunga sulla bontà del sensore CMOS. In ambito professionale o prosumer, dove si adottano 3 ccd di dimensioni più generose (1/3 o 1/2 di pollice) le cose cambiano in favore dei 3 ccd.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    Ah, ecco, dimenticavo :

    ...questo è sicuro!
    si nuovissima presa su ebay.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    il sensore CMOS ....
    Ah...perfetto.
    Almeno questo dubbio me lo sono tolto.....

    Grazie ancora.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Katanga

    Posso chiederti, Andrea, che computer usi per eventualmente elaborare i filmati?
    Perchè io ho un IMac e ho letto di alcuni utenti che hanno avuto problemi di compatibilità con le Sony...
    uso il portatile dell'uff è un centrino pro dual core con scheda video Nvidia quadro, 4GB di ram e studio 11+ e XP. Ancora devo prenderci la mano.

    dalle prime prove ho provato a creare un filmato in Mpeg 2 e 4 ma non sono soddisfatto....

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Beh, ancora complimenti per il prezzo spuntato.....

    Per il PC, direi che come hardware ci siamo, bisogna 'ravanare' un po' con le varie codifiche....dipende da dove/con cosa vedrai il 'prodotto finale'....ma forse qui rischiamo l'OT....

    [EDIT] Dimenticavo, mi toglieresti un dubbio?
    Il filmato che scarichi dalla videocamera, ti risulta a 1920x1080 o a 1440x1080?[/EDIT]
    Ultima modifica di Katanga; 06-05-2008 alle 13:23

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Katanga

    Dimenticavo, mi toglieresti un dubbio?
    Il filmato che scarichi dalla videocamera, ti risulta a 1920x1080 o a 1440x1080?[/EDIT]
    da file importato dalla videocamera 1440x1088 16:9

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da andrea_68it
    1440x1088
    e
    Citazione Originariamente scritto da andrea_68it
    16:9
    ...mmhh...non mi quadra : 1440x1088 non è 16:9....o sbaglio qualcosa?

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7

    Queste le info del mediaplayer
    Immagini allegate Immagini allegate


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •