Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 46 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 686

Discussione: SKY HD, cosa succede ?

  1. #361
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Exclamation Bit-rate dei diversi bouquet HD europei: la tabella


    Fonte: il sito www.linowsat.com

    Ho scoperto che c'è questo sito che quotidianamente rileva i valori di bit-rate di ciascun bouquet di canali satellitari europei. Andiamo a vedere un'analisi approfondita del trattamento, in termini di compressione video, rispervato ai diversi canali HD europei.
    Per ciascun canale (che suddividerò in 4 sottosezioni: sport, cinema, generalisti e documentari+intrattenimento), elencherò nome del canale, satellite, valore medio di bit-rate delle trasmissioni e, tra parentesi, il valore minimo e quello massimo rilevati dalle analisi condotte sul sito. I canali tipo Premiere, Canal+ France o DigitAlb HD, sono stati considerati (visto il loro prevalente utilizzo) canali di cinema (anche se fanno anche programmi sportivi durante la settimana).

    Canali sportivi:
    Sky Sports HD 1 UK - 28°est - 18662 kbit/sec - (18659-18666)
    Sky Sports HD 2 UK - 28°est - 18663 kbit/sec - (18662-18666)
    Sky Sport HD 1 Italia - 13°est - 14232 kbit/sec - (10509-18412)
    Sky Sport HD 2 Italia - 13°est - 7087 kbit/sec - (4266-12809)

    Canal+ Sport HD Polska - 13°est - 12394 kbit/sec - (12390-12403)
    N Sport Polska - 13°est - 8723 kbit/sec - (8720-8726)

    Canali cinema:
    Sky Movies Screen HD 1 - 28°est - 18519 kbit/sec - (18396-18837)
    Sky Movies Screen HD 2 - 28°est - 18020 kbit/sec - (17629-18646)
    Sky Box Office HD 1 PPV - 28°est - 12553 kbit/sec - (8078-20458)
    Sky Box Office HD 2 PPV / Retail Info HD - 28°est - 15655 kbit/sec - (12569-18199)
    Canal+ HD Espana - 19°est - 15367 kbit/sec - (15366-15368)
    Premiere HD Deutschland - 19°est - 13175 kbit/sec - (7451-17940)
    Canal+ Hi-Tech HD France - 19°est - 11211 kbit/sec - (9669-12933)
    CinéCinéma Premier HD France - 19°est - 7429 kbit/sec - (5706-9938)
    Disney Cinemagic HD France - 19°est - 9060 kbit/sec - (6488-12741)
    DigitAlb HD 1 - 16°est - 10978 kbit/sec - (5698-14523)
    DigitAlb HD 2 - 16°est - 8421 kbit/sec - (4941-13729)
    Sky Cinema HD Italia - 13°est - 7889 kbit/sec - (6204-10162)
    MGM HD Polska - 13°est - 8723 kbit/sec - (8722-8724)
    Nonstop Kino HD Polska - 13°est - 8724 kbit/sec - (8723-8726)
    Canal+ Film HD Polska - 13°est - 8367 kbit/sec - (8362-8372)

    Canali generalisti:
    BBC HD - 28°est - 16336 kbit/sec - (16299-16373)
    Channel Four HD - 28°est - 19997 kbit/sec - (18984-20442)
    TF1 HD - 19°est - 12574 kbit/sec - (10888-13824)
    M6 HD - 19°est - 9246 kbit/sec - (7537-10935)
    Anixe HD - 19°est - 20474 kbit/sec - (20448-20518)
    HD Suisse - 13°est - 11883 kbit/sec - (8886-13169)
    Kanal 5 Danmark - 1°ovest - 15114 kbit/sec - (14922-15193)

    Canali docu-entertainment:
    Sky One HD UK - 28°est - 19378 kbit/sec - (18107-20115)
    Sky Arts HD - 28°est - 11048 kbit/sec - (8543-12650)
    NatGeo HD UK - 28°est - 14292 kbit/sec - (5617-19384)
    Discovery HD UK - 28°est - 14058 kbit/sec - (9876-20439)
    History Channel HD UK - 28°est - 11812 kbit/sec - (10738-12578)
    Luxe Tv HD UK - 28°est - 9834 kbit/sec - (9833-9837)
    HD1 Euro1080 - 23°est - 8402 kbit/sec - (8395-8407)
    Exqi Euro1080 - 23°est - 8714 kbit/sec - (8705-8736)
    Discovery HD Deutschland - 19°est - 17013 kbit/sec - (14487-20467)
    NatGeo HD France - 19°est - 13141 kbit/sec - (11696-13824)
    13ème Rue HD - 19°est - 10283 kbit/sec - (9336-12771)
    NatGeo HD Italia - 13°est - 9100 kbit/sec - (5606-12503)
    Next HD - 13°est - 8847 kbit/sec - (6449-11494)

    NatGeo HD Polska - 13°est - 8861 kbit/sec - (8859-8864)
    Discovery HD Polska - 13°est - 8724 kbit/sec - (8724-8726)

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  2. #362
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Bit-rate dei diversi bouquet HD europei: il commento

    Un primo commento rispetto ai dati contenuti nella tabella precedente: Sky Italia le becca alla grande da tutti quanti.

    In realtà, a ben vedere, non è esattamente così. Il problema è che, rispetto alla media degli altri canali europei HD, il valore di bit-rate dei vari canali HD Sky Italia oscilla pericolosamente fra il valore massimo e quello minimo, con sbalzi di qualità che sono dettati quasi esclusivamente dall'"ingresso in campo" del quinto canale, Sky Sport HD 2.

    Vedete che il picco massimo di Sport HD 1 è del tutto in linea con i valori massimi di Sky Sport HD1 inglese, o con i valori massimi di Premiere HD (raggiunti prevalentemente in corrispondenza delle trasmissioni sportive). Il problema si ha quando poi il canale deve fare posto ai 7000 kbit/sec medi di Sky Sport HD 2 (con punte di 12.000 kbit, comunque valori inaccettabili per un canale sportivo).

    Fin qui, la tabella conferma quanto da tempo sostenuto in queste pagine: e cioè che già 4 canali sono tanti su una stessa frequenza: se fate caso, il canale cinema sofre ancor più degli altri la comparazione con i canali di pari genere del resto d'Europa, e anche i due canali di docutainment (Next e NatGeo) non raggiungono certo livelli di eccellenza, anche se i loro picchi massimi non si discostano tanto dai canali di valore medio, come i vari NatGeo, History e Discovery presenti qua e là (in quel caso, oltre media sono Sky One HD e Discovery Deutschland, canali di assoluta eccellenza nella categoria).

    L'offerta diventa inaccettabile quando i canali diventano 5, con valori che diventano vicini a quelli dei canali di qualità minima, presi categoria per categoria. Alla comparsa del quinto canale, l'unico bouquet da cui Sky Italia non le busca diventa quello polacco.

    Infine, la tabella conferma come i canali di Sky UK (+ Channel 4 e BBC HD) e quelli di Premiere HD rappresentino l'assoluta eccellenza attuale in materia di canali HD in Europa. Essa smentisce, invece, parzialmente le entusiastiche impressioni (e gli annunci ufficiali) relative al canale svizzero, che solo nei valori di punta raggiunge il valore dichiarato dei 13.000 kbit/sec. di bit-rate. In questo caso, l'impressione è che l'encoding a 720p possa aiutare comunque il canale ad ottenere ottimi risultati, specie con le trasmissioni sportive.

    C'è, insomma, un problema di compressione dei canali, come risulta abbastanza chiaramente dalla tabella: si spera che con la prossima riorganizzazione delle frequenze, Sky riesca a utilizzare almeno un altro transponder, e ad arrivare (come nei casi di eccellenza citati: quelli inglesi e tedeschi) ad utilizzare non più di tre canali per transponder nel caso dei canali cinema e docutainment e non più di due nel caso di canali sportivi.

    PS: adesso non ditemi che non offro "spunti costruttivi", perché più di così non so cosa potevo fare...

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #363
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    mah...casualmente posso dirti che ieri la partita su skyhd1 dell'inter si vedeva "bene"...mente la partita della roma su skyhd2 si vedeva "malino"...e casualmente ora te ne esci tu con i tuoi bitrate medi...

    Sky Sport HD 1 Italia - 13°est - 14232 kbit/sec - (10509-18412)
    Sky Sport HD 2 Italia - 13°est - 7087 kbit/sec - (4266-12809)

    ...troppe "casualità" per i miei gusti...
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  4. #364
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Grazie Poles, ottimo lavoro.
    Va detto, credo, che un confronto valido possa essere effettuato solo tenendo conto del fatto che il valore di bitrate minimo rilevato si riferisce, molto probabilmente, a quando i canali trasmettono solo il logo (come Sky Sport HD 2 per la maggior parte del tempo).
    In realtà la comparazione vera andrebbe effettuata negli orari di trasmissione effettiva di programmi.
    Il dato che fa riflettere, però, è quello di Sky Cinema HD. Questo canale, infatti, trasmette 24H e quindi il desolante valore minimo di 6204 è riferito sicuramente a trasmissione effettiva. Dico desolante perchè anche Sky Sport HD1 trasmette 24H, ma il valore minimo rilevato è di 10509!
    Queste considerazioni fanno capire perchè tutti noi (al di là delle incomprensibili arrabbiature di AlanMcj), abbiamo notato il sensibile peggioramento delle trasmissioni proprio sul canale di cinema.

  5. #365
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    ottimo lavoro...

    riporto anche quì i dati rilevati durante un breve lasso di tempo con il KATHREIN :

    sky cinema Mr. und Mrs. Smith-2008-02-20T13-35-04\~aufnahme\aufnahme00.trp
    Format : MPEG-4 Transport
    Format/Family : MPEG-4
    File size : 116 MiB
    PlayTime : 1mn 57s
    Bit rate : 8317 Kbps
    Video #A1
    Codec : AVC
    Codec/Info : MPEG-4 AVC
    PlayTime : 1mn 57s
    Bit rate : 7397 Kbps
    Audio #194
    Codec : AC3
    Bit rate : 384 Kbps
    Bit rate mode : CBR
    Channel(s) : 6 channels
    Channel positions : Front: L C R, Rear: L R, Subwoofer
    Sampling rate : 48 KHz
    Video0 delay : -976ms

    nationalgeo confini della scienza-2008-02-20T13-32-03\~aufnahme\aufnahme00.trp
    Format : MPEG-4 Transport
    Format/Family : MPEG-4
    File size : 152 MiB
    PlayTime : 1mn 59s
    Bit rate : 11 Mbps
    Video #A3
    Codec : AVC
    Codec/Info : MPEG-4 AVC
    PlayTime : 1mn 59s
    Bit rate : 9693 Kbps
    Audio #19C
    Codec : AC3
    Bit rate : 384 Kbps
    Bit rate mode : CBR
    Channel(s) : 6 channels
    Channel positions : Front: L C R, Rear: L R, Subwoofer
    Sampling rate : 48 KHz
    Video0 delay : -671ms


    sport Roma - Real Madrid-2008-02-20T17-11-02\~aufnahme\aufnahme00.trp
    Format : MPEG-4 Transport
    Format/Family : MPEG-4
    File size : 117 MiB
    PlayTime : 1mn 7s
    Bit rate : 14 Mbps
    Video #A4
    Codec : AVC
    Codec/Info : MPEG-4 AVC
    PlayTime : 1mn 7s
    Bit rate : 13 Mbps
    Audio #1A0
    Codec : AC3
    Bit rate : 384 Kbps
    Bit rate mode : CBR
    Channel(s) : 5 channels
    Channel positions : Front: L C R, Rear: L R
    Sampling rate : 48 KHz
    Video0 delay : -684ms

    C1a0
    Ultima modifica di Daytona; 20-02-2008 alle 17:05
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  6. #366
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Giusta la tua osservazione, pcusim.
    Faccio notare che il valore minimo di Next, di NatGeo HD e di Sport HD2 quando hanno il solo logo è comunque incomprensibilmente troppo alto!! Se ciò fosse vero, bisognerebbe smartellare sui cojones i tecnici di Sky, che potrebbero permettersi di abbassare drasticamente tali valori, e almeno fornirci un servizio decente durante la notte (manco quello sono buoni di fare??).

    Purtroppo quel sito non offre (cosa che invece fa per i canali a 28°est e 19°est) una rilevazione dei canali Sky Italy HD "24hours", mostrando i valori medi di ora in ora. E' però disponibile una rilevazione media lungo l'arco delle 3 ultime giornate, dove si nota che effettivamente, pur disperdendosi nelle tante ore in cui il canale Sport HD 2 non trasmette, il suo valore si alza nelle giornate di domenica e di ieri (quando s'era attivato per il campionato di serie A e la Champions) e s'abbassa in quella di lunedì (quando è restato inattivo per tutta la giornata), con un conseguente innalzamento del bit-rate degli altri canali.

    E' chiaro che, quindi, su certi canali bisogna prendere questi valori cum grano salis: nel caso di Next, Nat Geo e (soprattutto) Sport HD 2 i valori veritieri saranno più vicini a quello massimo che a quello minimo. Resta comunque il dato che rilevavamo tu ed io: cinema penalizzato a prescindere (ma ancor di più con il quinto canale) e necessità di contenimento del numero di canali per frequenza per avere un servizio veramente qualitativo.

    E comunque, non ci voleva la tabella per notare anche a occhio che mediamente le trasmissioni sportive di Sky Sport HD 2 fanno ca..re: dai dati ne abbiamo una conferma sostanziale.

    Un'ultima annotazione: ad ulteriore riprova di quanto sia importante il numero dei canali presenti sulla stessa frequenza perché ci sia una compressione non troppo penalizzante, provate a vedere il canale tedesco Anixe HD: fino a qualche giorno fa, con la contemporanea presenza di Sat1 HD e Pro7 HD, il canale trasmetteva ad una media di 13.000 kbit/sec, con picchi di 14.000. Ora, senza altri canali fra i cojones, raggiunge le vette inesplorate di 20500 kbit/sec praticamente costanti. Ora, provate a vedervi Twin Peaks o la replica della Bundesliga su quel canale adesso, e poi mi saprete dire...

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 20-02-2008 alle 17:14
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  7. #367
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Visto che siamo in vena di tabellizzare il lavoro di sky hd vi posto un foglio per il calcolo del bit rate medio fatto qualche settimana fa



    a buon intenditor poche parole
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  8. #368
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    95
    I dati di Linowsat non sono molto affidabili, in quanto vengono monitorati soltanto per pochi minuti.

    Ecco le correzioni:
    Canali sportivi:
    Sky Sport HD 1 Italia - 13°est - 14000-15000 kbit/sec - (4000-18500), al di sotto dei 10000 kbit/sec solo durante la pubblicità
    Sky Sport HD 1 Italia di notte - 13°est - 18500 kbit/sec
    Sky Sport HD 2 Italia disattivo - 13°est - 4400 kbit/sec
    Sky Sport HD 1 Italia attivo simultaneamente con HD 2 - 13°est - 11000 kbit/sec - (4000-18500), al di sotto dei 10000 kbit/sec solo durante la pubblicità
    Sky Sport HD 2 Italia attivo simultaneamente con HD 1 - 13°est - 11000 kbit/sec - (4000-18500), al di sotto dei 10000 kbit/sec solo durante la pubblicità

    Canali cinema:
    Sky Movies Screen HD 1 - 28°est - 18500 kbit/sec - (17000-20500)
    Sky Movies Screen HD 2 - 28°est - 18500 kbit/sec - (17000-20500)
    Sky Box Office HD 1 PPV - 28°est - 10000 kbit/sec - (1000-20500)
    Sky Box Office HD 2 PPV - 28°est - 10000 kbit/sec - (1000-20500)
    Sky Cinema HD Italia - 13°est - 6000-7000 kbit/sec - (4500-18500)

    Canali generalisti:
    Channel 4 HD - 28°est - 18500 kbit/sec - (17000-20500)

    Canali docu-entertainment:
    Sky One HD UK - 28°est - 18500 kbit/sec - (17000-20500)
    Sky Arts HD - 28°est - 10000 kbit/sec - (1000-20500)
    NatGeo HD UK - 28°est - 15000 kbit/sec - (1000-20500)
    Discovery HD UK - 28°est - 15000 kbit/sec - (1000-20500)
    History Channel HD UK - 28°est - 12000 kbit/sec - (1000-20500)
    NatGeo HD Italia - 13°est - 9000-10000 kbit/sec - (4500-18500)
    Next HD - 13°est - 9000-10000 kbit/sec - (4500-18500)

    Tutti in H.264

    Su Sky UK i cali di 1000 kbit/sec sono rarissimi, sono sempre al di sopra dei 6000 kbit/sec e molto spesso oltre i 10000 kbit/sec.
    Comunque il vero problema di Sky Italia HD è la pessima resa degli encoder, infatti su Sky Sport HD1 si nota qualche artefatto anche a 18500 kbit/sec, mentre la "versione" di Sky Sport HD1 precedente a novembre aveva un'ottima qualità con 17000 kbit/sec fissi ed il meno performante MPEG2.
    Ultima modifica di pinocchio; 20-02-2008 alle 23:45

  9. #369
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    I dati di Linowsat vengono monitorati per pochi minuti, ma una volta ogni ora durante tutto l'arco della giornata, e non sono così inaffidabili. tant'è vero che alla fine non si discostano così tanto dai tuoi. Il problema ci può essere soprattutto con canali come quelli di Sky Italia instabili, soggetti all'avvento del quinto canale e delle pause notturne (in 3 casi). Pause notturne dove (allora è vero: sono deficienti!) anche i tuoi dati confermano che il bit-rate si attesta intorno ai 4000-4500 kbit/sec per dei semplici cartelli con logo!

    E comunque anche dai tuoi dati, si evidenzia che l'attivazione simultanea dei due canali sport abbassa paurosamente il bit-rate medio dedicato allo Sport 1, e che anche gli altri tre canali hanno meno bit rate a loro disposizione rispetto ai pari categoria inglesi: è ragionevole, quindi, pensare che una risistemazione dei canali possa ovviare a diversi dei problemi riscontrati.

    Infine, sull'encoding: voglio sperare che non sia come dici tu "soprattutto un problema di encoding", perché se ciò fosse vero, sarebbe ancora più grave di quanto sostengo io, e anche la riorganizzazione dei canali sistemerebbe ben poche cose.

    Onestamente, il canale cinema (pur essendo mediamente non esaltante, con alcune lodevoli eccezioni) non l'ho più visto squadrettare da quando utilizzano il bit rate dinamico, segno che prima quello "statico" utilizzava un bit-rate insufficiente, e che ora le punte di visione del Cinema HD sono comunque accettabili (e qui i tuoi dati parlano di un max di 18500 incoraggiante). E sui canali sport, l'ultima volta che ho visto artefatti evidenti è stato in occasione delle finali di conference NFL trasmesse sullo Sport 2, con fonte ottima ma bit-rate inadeguato. Altri artefatti che ogni tanto noto durante alcuni eventi italici, dipendono più dalla pessima qualità di alcune telecamere utilizzate (almeno 2-3 telecamere per partita di calcio sono SD, specie quelle utilizzate per le zoomate ravvicinate) che - almeno lo spero - dall'encoding.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  10. #370
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    E' vero, sui canali di cinema lo squadrettamento non c'è più, ma in compenso adesso si nota un fastidiosissimo effetto di trascinamento nelle zone scure.
    Ieri in "A History of Violence" c'erano alcune scene davvero pessime. Tanto per fare un esempio, a un certo punto c'è una limousine nera ferma, bagnata da gocce di pioggia (molto evidenti). Poi l'auto inizia a muoversi lentamente e..... le gocce di pioggia spariscono! Poi ricompaiono per pochi istanti, per poi sparire di nuovo. Il tutto in relazione al movimento della macchina da presa e dell'auto.
    NO COMMENT.....

  11. #371
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Infine, sull'encoding: voglio sperare che non sia come dici tu "soprattutto un problema di encoding", perché se ciò fosse vero, sarebbe ancora più grave di quanto sostengo io, e anche la riorganizzazione dei canali sistemerebbe ben poche cose.

    Onestamente, il canale cinema (pur essendo mediamente non esaltante, con alcune lodevoli eccezioni) non l'ho più visto squadrettare da quando utilizzano il bit rate dinamico, segno che prima quello "statico" utilizzava un bit-rate insufficiente, e che ora le punte di visione del Cinema HD sono comunque accettabili (e qui i tuoi dati parlano di un max di 18500 incoraggiante). E sui canali sport, l'ultima volta che ho visto artefatti evidenti è stato in occasione delle finali di conference NFL trasmesse sullo Sport 2, con fonte ottima ma bit-rate inadeguato. Altri artefatti che ogni tanto noto durante alcuni eventi italici, dipendono più dalla pessima qualità di alcune telecamere utilizzate (almeno 2-3 telecamere per partita di calcio sono SD, specie quelle utilizzate per le zoomate ravvicinate) che - almeno lo spero - dall'encoding.
    I bitrate di molti canali HD pay sono simili a quelli di Sky Italia HD, eppure all'estero la qualità video è più alta, quindi c'è qualcosa di strano; ed è ancora più strano che l'MPEG2 a 17000 kbit/sec offra un'immagine superiore al H.264 con punte di 18500 kbit/sec.

    Riguardo al cinema, molto spesso ci sono cali di definizione, immagine suddivisa in blocchi (sullo sfondo), trascinamento come riportato da pcusim; le immagini perfette le ho viste solo in scene statiche, mentre con la precedente configurazione a 10000 kbit/sec fissi si avevano squadrettamenti in scene molto veloci, ma per il resto la qualità media era più alta di adesso.

    Infine, lo sport (in particolare il calcio) ha artefatti evidenti con campo suddiviso in quadrettoni, pixel che cambiano tonalità di colore in modo incontrollato e le scene perfette (anche in questo caso) si limitano a immagini statiche.
    Le telecamere SD fanno un effetto "nebbia" e si vedono nei replay particolarmente lenti (probabilmente sono telecamere che fanno più di 50 frame) oppure in alcuni primi piani, ma non incidono sulla frequente bassa qualità dell'inquadratura del campo.

  12. #372
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Insomma, quello che vuoi dire è che al di là degli eventuali miglioramenti per un incremento del bit-rate ai vari canali, i problemi si risolveranno del tutto solamente solo quando i tecnici sky faranno un corso serio di encoding in H.264?

    Se è così, siamo spacciati!

    Per curiosità, qual è la catena video con cui hai effettuato le rilevazioni? Thanks.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  13. #373
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Insomma, quello che vuoi dire è che al di là degli eventuali miglioramenti per un incremento del bit-rate ai vari canali, i problemi si risolveranno del tutto solamente solo quando i tecnici sky faranno un corso serio di encoding in H.264?
    Non so se la colpa sia dei tecnici o dell'encoder, l'unica cosa certa è la qualità video inferiore ad altri canali HD con bitrate simili.

    Citazione Originariamente scritto da Poles
    qual è la catena video con cui hai effettuato le rilevazioni?
    Intendi la rilevazione dei bitrate? Ho usato una scheda DVB-S2 per PC e Transedit, modulo di Dvbviewer.
    Ultima modifica di pinocchio; 21-02-2008 alle 23:15

  14. #374
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Puoi dirmi anche il resto della catena video (tv o vpr, decoder Sky utilizzato, ecc.)?

    Visto che Sky Sport HD, seppur ben lontano dall'eccellenza, non lo vedo così male come te, voglio capire se è il mio plasma Pioneer in abbinata alla cavettistica G&bl che fa miracoli, o se semplicemente ho un polliciaggio inferiore al tuo, che non mi consente di vedere le nefandezze di Sky da te descritte.

    Sulla qualità dell'encoder, metterei io la mano sul fuoco: avevo letto qualche mese fa (non ricordo se su Digital Sat o se su Satellite) che l'encoder utilizzato da Sky Italia era, anzi, il migliore in circolazione, ma era molto difficile da settare, e che i tecnici di Sky stavano ancora cercando di farlo rendere al meglio. Vedo magari di recuperare quella news se ce la faccio.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  15. #375
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Recuperato! Ehm, in realtà l'avevo letto proprio qui su Av Magazine: diamo a Cesare quello che è di Av Magazine!

    Sky Italia utilizza lo stesso encoder che utilizza Sky UK, che è questo qua: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/564.html

    In un'altra notizia, che avevo letto però sulla rivista Satellite (news cartacea che non posso dunque linkare), i redattori di Satellite si dicevano preoccupati da fatto che i tecnici di Sky avessero avuto parecchie difficoltà nel trovare un setting ideale su quel tipo di encoder. La prox settimana cerco di recuperare il numero di rivista su cui avevo letto questa cosa.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar


Pagina 25 di 46 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •