Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191

    Nel limite del possibile, vi terrò aggiornati.
    Ora, infatti, sono praticamente al palo; non ho trovato un solo installatore della mia zona che abbia effettuato di recente e con successo questo tipo di installazione. Tutti quelli che ho consultato (4-5) parlano di teoria, e con la teoria non posso rischiare di mettere su una 150 per poi rendermi conto che ci sarebbe voluta una 200.

    Insomma, al momento sono in stallo. A partire da Gennaio vedrò, tempo permettendo, di spingermi un po' oltre la mia zona (ma non troppo lontano) e sperare di trovare una risposta pratica, non teorica, per il mio progetto. Speriamo....

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Scusa, zat, ma uno che prima di installare una parabola inadeguata venga a fare delle misurazioni di campo sul tuo tetto con l'apposita strumentazione sulla frequenza di BBC HD non riesci a trovarlo?

    Ma che caspio di installatori tenete voi in Romagna?

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    lanzo

    Queste istallazioni che hai fatto erano quindi a RE? Ho fatto qualche domanda anche per Milano e mi hanno riferito che Milano è al limite per una parabola di 120 cm. Il footprint indicato lo confermerebbe.

    Qualcuna sa spiegare come mai il segnale si indebolisce la sera?

    saluti,

    Frisia

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Zatster: oggi ho parlato al telefono con Adriano di campanasat.it, sono di Cesenatico e ne sanno un bel pò, contattali!

    Frisia: in teoria dovresti andare meglio ma non è detto, insomma chiedi ad un installatore

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    oggi ho parlato al telefono con Adriano di campanasat.it, sono di Cesenatico e ne sanno un bel pò
    Grazie mille per la dritta, Lanzo! Cesenatico è a soli 40 Km da dove abito io, per cui direi che come zona ci siamo. Entro fine anno voglio fare un salto da loro, semmai prendendo un appuntamento via email con Adriano.

    Grazie ancora!


    @ Poles
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    [...] Ma che caspio di installatori tenete voi in Romagna?
    Forse con una buona bottiglia di Sangiovese potrei riuscire a convincerne uno a fare misurazioni sul tetto dopo le 21, semmai in primavera!
    Ultima modifica di Zatster; 05-12-2007 alle 00:03

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Per quel che può servire:
    zona Piacenza
    Prendo bene la BBC con una Penta 85 e LNB Invacom 4 uscite.
    Non ho ancora provato con cielo molto coperto.
    Mauro

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    3

    Si' Zatster,come detto da lanzo Adriano di Campanasat e' certamente molto competente (come di solito sono gli installatori dell'era pre-Sky e anche pre-digitale!)
    Sarebbe importante poter avere un dato pratico di ricezione anche dalla Romagna,dato che e' certa la presenza di segnale da Astra2D(a differenza di aree piu' a Sud) ,per cui il dubbio e' su quale dimensione della parabola sia necessaria per avere una buona ricezione.
    Ancora una volta rinnovo l'invito a tenerci aggiornati.
    Ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •