Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Ho notato che la qualita' varia notevolmente a seconda del filmato trasmesso,insomma non e' costante.
    Anche a mio avviso.
    Stamane il concerto era ok, sia audio (DD 2.0) che video.
    Ho notato però che se imposto il decoder a 1080i vedo meglio e con assenza di scatti sui panning orizzontali, cosa presente invece a 720p @60Hz.

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Il logo invece continua,almeno nel mio caso,ad essere un po' tremolante.
    Io non ho nessun tremolio del logo.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    I documentari, come quello che sta andando adesso ,credo siano stati filmati perlopiu' in HD nativamente
    Infatti quello in onda ora è godibilissimo, forse un pò meno dettaglio rispetto ad alcuni buoni di NG HD.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Quello in onda in questo momento e' buono,lo vedo meglio con il ricevitore settato a 720p,in questo caso anche il tremolio scompare quasi del tutto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    quindi questo canale in hd NON SI VEDE COL PACE DI SKY ????

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Temo che Sky non abbia inserito il valroe di questo Tp nella lista di quelli che vengono scansionati su Astra 19.2°E...

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Infatti purtroppo e' cosi'.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Infatti quello in onda ora è godibilissimo, forse un pò meno dettaglio rispetto ad alcuni buoni di NG HD.
    In ogni caso il documentario "Die blumenwiese" sui boschi della baviera di ieri pomeriggio e quello di oggi "Ostseeparadise" mi sono sembrati davvero ottimi, sia per il contenuto che per la resa. Io ho ovviamnte settato l'uscita dello Humax 2000 a 720p per farla coincidere con quella di Einsfestival. Quindi nessun tremolio di alcun genere, quadro compattissimo e dettaglio meglio dell'70% dei documentari di National Geographic HD.
    Come bellezza delle immagini mi sono sembrati davvero al top, fanno sembrare la Germania un paese bellissimo (ma io ci sono stato solo 3 o 4 volte e sono rimasto colpito dai boschi e dal verde intorno ad Amburgo per esempio, segno che comunque piove molto...)
    Se anche in Italia riuscissimo a fare dei documentari a livello degli inglesi e dei tedeschi penso sarebbero meravigliosi.....
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Purtroppo è già stato tolto, sapete se si è trasferito sul altra freq.?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •