Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 147
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Ciao Plasmista, vario tra il Fujitsu (multivision) e il 5000EX nei momenti "salienti" (gara / qualifiche).
    Devo dire che la resa del 5000EX è veramente eccezzionale, una gran bella sorpresa inaspettata.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Oggi ho potuto godere a pieno dello spettacolo automobilistico e motociclistico...
    W lo sciopero dei giornalisti!
    Bisogna organizzarlo tutti i weekend di Corse!
    Solo l'urlo dei motori e nessuna cavolata detta a vanvera dai commentatori!
    Il top...
    La domanda è questa, ma dato che Telepiù è a pagamento cosa costerebbe a loro inserire l'opzione "No telecronoca" e far sentire solo i suoni ambientali?

    Non capisco sinceramente la difficoltà di far godere all'appasionato l'evento nella sua natura, senza artefazioni o altro, insomma l'evento Live in tutti sensi...
    Ciao a tutti!

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io invece ho apprezzatto che essendo appunto Sky a pagamento, la telecronaca l'hanno fatta lo stesso.
    Concordo invece sul fatto che la Formula1 sulla RAI sia enormemente meglio senza telecronaca
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    La domanda è questa, ma dato che Telepiù è a pagamento cosa costerebbe a loro inserire l'opzione "No telecronoca" e far sentire solo i suoni ambientali?
    Intanto Telepiù non esiste più

    In secondo luogo sui canali Sport di Sky c'è già il doppio audio con la possibilità quindi di sentire solamente i suoni ambientali (questo anche per la Formula1). Doppio audio che però non c'è sul canale 16:9

  5. #65
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ciao Plasmista, vario tra il Fujitsu (multivision) e il 5000EX nei momenti "salienti" (gara / qualifiche).
    Devo dire che la resa del 5000EX è veramente eccezzionale, una gran bella sorpresa inaspettata.
    ciao 55, scusa se intervengo qua ma che mi dici dei nuovi pio FULL HD???

    cmq quando si passa in F1 in HD?

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    scusa se intervengo qua ma che mi dici dei nuovi pio FULL HD???
    C'è una discussione molto "calda" nella sezione Full HD

    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    cmq quando si passa in F1 in HD?
    Quando Bernie apre il borsellino
    Tecnicamente c'è da risolvere il rpob camera car che già oggi è di qualità inferiore alle altre immagini (sembra di guardare la rai )

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per quanto riguardal a Forumla 1 in HD, andrebbe scoperto per iniziare qualcosa del tipo:
    Le telecamere usate ora sono già HD?
    Comunque anche oggi la qualità era realmente buona.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Le riprese ad oggi non vengono effettuate in HD.
    In 16:9 le immagini sono di buonissima qualità ed in "Full PAL".
    Quelle ritrasmesse in 4:3 (es. RTL tedesca) sono anch'esse di buona qualità.
    Quelle della RAI .....
    Il problema maggiore riguardo l'HD sono i camera car. Oggi si può notare benissimo (esclusi gli utenti RAI ) la qualità inferiore di queste immagini.
    Però ho visto il film IMAX sulla velocità (Next HD) della durata di 1 ora ca. ..... immagini P A U R A !!!
    Quindi la questione dovrebbe essere risolvibile, almeno tecnicamente, economicamente nin zo

    Per quanto riguarda Sky mi domando, ma se fosse disponibile la multiregia in HD .... ma quanta banda ci vorrebbe ?????

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    ...ma noi ci accontentiamo anche se le camera car sono in sd

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Qualcuno ha notizie su eventuali trasmissioni HD?
    Sulla rivista Satellite di luglio si evoca la possibilità che il primo GP in HD possa essere Monza a settembre. Staremo a vedere...

    Bye, Chris

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da BoothbY
    In secondo luogo sui canali Sport di Sky c'è già il doppio audio con la possibilità quindi di sentire solamente i suoni ambientali (questo anche per la Formula1).


    Strano io ho solo la scelta fra l'Italiano e L'Inglese, niente ambiente.... che versione è il tuo decoder? e che aggiornamento ha?

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    ... possibilità che il primo GP in HD possa essere Monza a settembre.
    ... sperando in un canale HD per sport, separato da quello per il calcio; altrimenti per vedere la F1 in HD bisognerà abbonarsi anche al calcio
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Plasmista ok per le riprese.
    La mia domanda era più mirata alle telecamere vere e proprie. Per esempio se sono già pronte per l'HD o meno.
    Per le camera-car pazienza se si rimane in sd, anche se il massimo sarebbe HD anche qua
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #74
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Plasmista ok per le riprese.
    La mia domanda era più mirata alle telecamere vere e proprie. Per esempio se sono già pronte per l'HD o meno.
    Per le camera-car pazienza se si rimane in sd, anche se il massimo sarebbe HD anche qua
    cioè voi mi vorreste dire che in nessun paese al mondo la F1 viene trasmessa in HD???

    scusate ma se anche il rugby, con tutto il rispetto, non capisco xchè le telecamere fisse dei circuiti non possano essere sostituite.

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Strano io ho solo la scelta fra l'Italiano e L'Inglese, niente ambiente.... che versione è il tuo decoder? e che aggiornamento ha?
    Il decoder e l'aggiornamento non centrano, la seconda traccia è uguale per tutti.

    Questa settimana non ho controllato (perchè la registro da 16:9 e qua non c'è il doppio audio), ma quella scorsa nella replica l'audio ambientale c'era.
    Questa settimana c'era l'audio inglese? Mi pare strano


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •