Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    Mediaset alta definizione: coming soon?


    Occhio a questo articolo:

    http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/a...lo349076.shtml

    Soprattutto leggendo la versione completa dell'intervista sul Corriere della Sera, sembra di intuire l'intenzione nel breve-medio termine da parte di Mediaset di upgradare l'attuale digitale terrestre, con nuovi decoder (i famigerati DTT-plus compatibili con l'HD?), nuovi contenuti, e - chi lo sa? - anche l'alta definizione. La volontà di far guerra a Murdoch è dichiarata, e su questo fronte non può non rientrare anche l'HD (almeno nel medio termine).

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Ma quale è l'ampiezza di banda di un mux DTT?

    E' in grado di ospitare canali in HD o no?

    E in caso positivo quanti?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Secondo questo articolo di PI, su ogni multiplex DTT potrebbe esserci un solo canale HD, si tornerebbe quindi ad una situazione identica all'analogico terrestre per quanto riguarda la disponibilità di frequenze.
    Con questi presupposti, se il DTT HD ci sarà i canali dovrebbero essere comunque pochi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Se ricordo bene su Striscia la notizia hanno fatto vedere un pezzo preso dal Tg4 che annnunciava trionfante di aver cambiato tutta la regia. Diventanto tutto digitale e che quindi era anche compatibile con il salto all alta qualità che ci dovrà essere..
    ciaoss

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    Se ricordo bene su Striscia la notizia hanno fatto vedere un pezzo preso dal Tg4 che annnunciava trionfante di aver cambiato tutta la regia. Diventanto tutto digitale e che quindi era anche compatibile con il salto all alta qualità che ci dovrà essere..
    ciaoss
    Magari si riferiva all'alta qualità di contenuti giornalistici piuttosto che tecnici. Se c'è strisca di mezzo credo prorpio che sia questa la motivazione (molte volte hanno beffeggiato sulla ridicola conduzione di "parte" del directur Emilio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    no no si riferivano proprio ad una programmaziòne in HD.
    Prendevano in giro Studio Apertolo perchè dopo tutta sta enfasi tennnologica, non partivano le previsioni del meteo (o qualche altra cosa) e c era una scritta che era rimasta con l audio che andava e veniva.
    ciauuu

  7. #7
    credo molto in mediaset. è sempre stata un'azienda all'avanguardia. ci ha sempre regalato novità e innovazioni rivoluzionarie. se non fosse stato per mediaset avremmo ancora solo la tv pubblica e qualche rete locale.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76
    Magari pensare l'opposto? Che ci sarebbe stata pluralità di servizi e contenuti? E che una emittente come Europa7 (che era pronta per trasmettere sulle sue frequenze legittime) sarebbe potuta emergere e invece ci ritroviamo sulle sue frequenze Rete4 che sul mio telecomando non è neanche sintonizzata?
    Se però ci piace così...

  9. #9
    prima dell'arrivo di mediaset l'informazione televisiva era un monopolio in mano alla rai. in tv vigeva un bigottismo maniacale fatto di censure e divieti. mediaset ci ha portato non solo pluralismo nell'informazione e nuovi format televisivi ma anche molta innovazione tecnologica.
    anche oggi mediaset è l'unica a fare pressioni per far affermare il digitale terrestre.
    certo... le cose potevano andare diversamente e magari avremmo potuto avere maggiore pluralismo... ma sarebbero potute andare anche peggio e oggi magari eravamo ancora con i soli tre canali di stato con un'informazione tipo la pravda... non mi piacciono i se e i ma.... preferisco i fatti... mediaset ha rotto il monopolio della rai.
    attualmente l'unico monopolio che mi preoccupa è quello satellitare in mano a sky.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Effettivamente sulla superiorità dei contenuti mediaset rispetto a quelli Rai non si può discutere

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    Effettivamente sulla superiorità dei contenuti mediaset rispetto a quelli Rai non si può discutere
    ...sarà, per me se ne può discutere benissimo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    europa 7 ???????
    per favore....
    tutti i (network) minori nazionali sono inguardabili
    144 di notte , ore di pubblicita' di giorno, zero programmi
    io dico grazie mediaset.. non c'e' mica bisogno di guardare tutto.. su 3 reti fanno 72 ore al giorno di programmi... ti basta scegliere le 2-3 ore migliori...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    ...sarà, per me se ne può discutere benissimo.
    i contenuti della Rai sono adatti a chi la Rai l'ha vista nascere ma non di certo a un target giovane (che poi sarebbe quello che sfrutta di più la televisione)... che poi Mediaset faccia anche programmi al limite dell'idiozia è perfettamente vero

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Invito tutti a rimanete IT.

    Paolo

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896

    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    i contenuti della Rai sono adatti a chi la Rai l'ha vista nascere ma non di certo a un target giovane (che poi sarebbe quello che sfrutta di più la televisione)...
    Guarda che chi sfrutta di più la cosiddetta TV generalista è il pubblico dei pensionati. Il mio commento era rivolto al passaggio "non si può discutere", mentre per me spazio per la discussione ce n'è.
    Che poi ci sia chi preferisca Mediaset per carità...de gustibus...
    Io poi guardo quasi esclusivamente Sky e i DVD sul VPR .
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •