|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: ANIMAZIONE SU SKY-HD
-
20-09-2006, 17:30 #1
ANIMAZIONE SU SKY-HD
L'altra sera ho avuto modo di vedere Shark tale su Sky-hd e sono rimasto semplicemente sbalordito:sembrava di assistere alla definizione di un cinema,anzi molto meglio,avvicinandomi a pochi cm dallo schermo si potevano vedere tutti i pixel belli ordinati(e non tremolanti come accade ai film non animati),ognuno al suo posto!In precedenza ero rimasto gia' impressionato dalla visione HD di Robots,ma stavolta sono rimasto letteralmente a bocca aperta...il mio quesito,dal momento che nel forum ci sono persone tecnicamente piu' esperte di me,e' il seguente
erche' mai non e' possibile ottenere simili risultati con i normali film non animati? Sarebbe davvero il massimo della vita...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
20-09-2006, 19:16 #2
Nascono gia' nel mondo digitale della "computer grafica".
Le varie conversioni sono percio' piu' semplici.
Digitalizziamo gli attori
Almeno credo ...
Ciao
Antonio
-
23-09-2006, 07:53 #3
Ci sono di mezzo procedimenti diversi.
I film animati nascono in computer grafica, quindi in digitale e in digitale vengono riverdati sui DVD...
Nella stragrande maggioranza dei casi un "normale" film è girato su pellecola; viene quindi fatto un procedimento, che si chiama "telecine" per trasportare le immagini da pellicola su supporto digitale, e questo procedimento poò essere eseguito più o meno bene, come più o meno in buono stato può essere la pellicola (o il negativo) di partenza.
per studiare un poco la cosa vedi quì:
http://it.wikipedia.org/wiki/TelecinemaMichele
Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000
-
24-09-2006, 10:06 #4
Le animazioni le possiamo definire la perfezione digitale in quanto ombre e luci ambientali si riflettono sui personaggi in modo matematicamente perfetto e tale matematica viene perfettamente riprodotta (nel caso della compressione zero) sul tuo tv. Quindi tralasciando il livello di compressione usato per masterizzare il master e quello in cui viene trasmesso possiamo dire che il risultato che ottieni è sempre superiore ad una ripresa da parte di una telecamera digitale che vuoi che non vuoi un "errore di interpretazione" del mondo esterno puo' farla ... parliamo ovviamente di differenze che man mano che la tecnologia si evolve ..sono sempre meno visibili.