|
|
Risultati da 76 a 90 di 2558
Discussione: SKY Cinema HD: Commenti e impressioni
-
12-07-2006, 08:39 #76
Originariamente scritto da steve_guitar
-
12-07-2006, 08:47 #77
ragazzi, la qualità dipende molto dal bitrate di trasmissione, sapete a quanto viaggia skyhd? Ovviamente dipende anche da film a film.
Non vorrei che si faccia la fine dei canali normali, dove il bitrate è penoso e si vedono i quadrati da schifo. Basta vedere anche la rai o mediset.
Quando era tutto in analogico e si prendeva il segnale decentemente si vedeva meglio di adesso.
Devono imparare a non fare economia di bitrate.Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
12-07-2006, 09:25 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da nemo30
In ogni caso se l'immagine di un DVD passa da un buon processore video e' normale che le differenze si assotigliano (ma sempre evidenti sono)
Io mi riferisco solamente alla differenza di qualita tra una sorgente PAL di un buon dvd e quella di una buona sorgente HD (consideriamo inoltre che allo stato attuale non possiamo valutare bene l'HD perche' siamo ancora agli albori)
-
12-07-2006, 09:44 #79
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da sir-alex
Sto vedendo un JVC HD collegato allo Humax HDCI-2000, e l'unico commento che chiunque fa vedendolo con segnali ad alta definizione è "ma si vede molto meglio che con i plasma!!!".
Non stiamo parlando di *piccole* differenze, stiamo parlando di zero artefatti, zero pixel, zero problemi di scalatura, zero colori sbagliati, naturalezza incredibile, definizione altissima e profondità di campo che NESSUNO schermo digitale (beh, forse il Sony Qualia...) si sogna.Ultima modifica di virtuali; 12-07-2006 alle 10:00
-
12-07-2006, 10:10 #80
Originariamente scritto da AndyS2k
-
12-07-2006, 10:59 #81
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da nemo30
Teoricamente 1,8 metri e` la distanza massima alla quale l'occhio umano medio riesce a distinguere i pixel del mio schermo.LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
12-07-2006, 11:20 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da virtuali
Sto vedendo un JVC HD collegato allo Humax HDCI-2000, e l'unico commento che chiunque fa vedendolo con segnali ad alta definizione è "ma si vede molto meglio che con i plasma!!!".
Non stiamo parlando di *piccole* differenze, stiamo parlando di zero artefatti, zero pixel, zero problemi di scalatura, zero colori sbagliati, naturalezza incredibile, definizione altissima e profondità di campo che NESSUNO schermo digitale (beh, forse il Sony Qualia...) si sogna.
-
12-07-2006, 11:37 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Originariamente scritto da virtuali
Smettiamola con le guerre di religione, per favore!
-
12-07-2006, 12:26 #84
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da sir-alex
Che modello? e dove lo stai guardando?
A proposito, invece tu l'hai VISTI funzionare questi TV con un segnale HD ?
De gustibus, meglio pane e acqua all'uva vero?
-
12-07-2006, 12:34 #85
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da pcusim
Smettiamola con le guerre di religione, per favore!
La realtà dei fatti è che a parità di segnale HD il CRT ANCORA OGGI si vede meglio. Punto.
Semplicemente, con l'HD lo schermo digitale è un PO' MENO penalizzato rispetto a prima, nel senso che rende un attimino di più le sue possibilità (e comunque, ne riparliamo con gli schermi 1900x1200, prima di poter dire che rendono al massimo con l'HD), ma se la definizione è aumentata, rimangono tali e quali tutti i problemi di colorimetria, gamma ridotta, riscalature, tempi di risposta, profondità del nero senza perdere di dettaglio, brillantezza del bianco senza bruciarlo, tutti problemi che sul CRT non ci sono.
-
12-07-2006, 12:48 #86
Il problema del CRT è che non esiste da 42" o superiore e che anche se esistesse sarebbe probabilmente troppo ingombrante. Punto e basta.
Torniamo a parlare di Sky Cinema HD, please ?Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One
-
12-07-2006, 12:50 #87
Originariamente scritto da virtuali
Hai dimenticato di aggiungere "imho" credo.
Anch'io la pensavo come te, ma da un anno circa le cose sono cambiate....e moltissimo.
Ti consiglierei di girare un pochino per negozi
E comunque siamo OT
-
12-07-2006, 12:52 #88
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Singultus
-
12-07-2006, 13:02 #89
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da belfiore
Il problema è che pochi se ne possono rendere conto, perchè i CRT stanno sparendo dai negozi, e anche quelli che li hanno ancora, non espongono certamente gli HD, e anche i pochissimi che espongono gli HD, non li collegano più a segnali adatti perchè HD1 è diventato difficile da ricevere (nessun negozio punta la parabola su 23.5E ), e Sky ufficialmente non supporta gli schermi analogici per il problema del decoder senza component, quindi sarà molto difficile che uno, se non ne è possessore, possa rendersi conto in un negozio, perchè dovresti trovare un JVC HD (che già è poco diffuso di suo), connesso ad un decoder Humax HD, aggiunto ad una card T-Rex opportunamente programata, in modo da poter sfruttare l'uscita component in HD.
Troppo complicato per un negozio e non commerciabile, ma è attualmente il setup che dà la miglior qualità oggi raggungibile per l'Alta definizione.
Anch'io la pensavo come te, ma da un anno circa le cose sono cambiate....e moltissimo.
Ti consiglierei di girare un pochino per negozi
-
12-07-2006, 13:21 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da virtuali
Quasi d'accordo con te. Ti ricordo di considerare il fattore economico.
E' palese a tutti che un ottimo Tv CRT JVC (o Toshiba) HD, dal costo di 2000 € si vede molto meglio di qualunque Plasma o LCD in commercio dal costo doppio. Non sono cosi' sicuro che si veda altrettanto meglio del Pioneer PDP5000 Ex (full Hd 1080p) a parità di risoluzione.
E' ovvio che la tecnocologia CRT è ancora il punto di riferimento ma ti faccio notare che esistono apparecchi digitali dalle prestazioni "analogiche", ma dal costo poco umano (mi riferisco ai VPR D-ILA di Vidikron e JVC, cosi' come ai 3DLP di SIM2 e Infocus e ai mono DLP di Marantz di fascia alta), che non sfigurano affatto di fronte ad un buon tubo da 7"/8". Poi, beato lui chi si puo ' permettere un Cine 9.
Comunque è tutto OT.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....