Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 171 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 2558
  1. #76
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    anche secondo me era upscalato. e poi in originale mi dava 720... mah!
    E poi era anche una boiata!

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    ragazzi, la qualità dipende molto dal bitrate di trasmissione, sapete a quanto viaggia skyhd? Ovviamente dipende anche da film a film.

    Non vorrei che si faccia la fine dei canali normali, dove il bitrate è penoso e si vedono i quadrati da schifo. Basta vedere anche la rai o mediset.
    Quando era tutto in analogico e si prendeva il segnale decentemente si vedeva meglio di adesso.

    Devono imparare a non fare economia di bitrate.
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Prova a guardarti adesso un vhs e poi un dvd (con una buona sorgente) su almeno 50 pollici e testane la differenza. Poi prova a paragonare un dvd upscalato a 720p da un buon lettore visionato su un vpr a matrice 720 e poi guarda SKY HD e vedrai che la differenza tra i due passaggi è molto diversa.
    Sono impressioni troppo soggettive, ognuno di noi ha la sua verita'
    In ogni caso se l'immagine di un DVD passa da un buon processore video e' normale che le differenze si assotigliano (ma sempre evidenti sono)
    Io mi riferisco solamente alla differenza di qualita tra una sorgente PAL di un buon dvd e quella di una buona sorgente HD (consideriamo inoltre che allo stato attuale non possiamo valutare bene l'HD perche' siamo ancora agli albori)

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da sir-alex
    Gli esaltati dei CRT che non lo ammettono non posso che valutarli come la volpe e l'uva
    ROTFL...

    Sto vedendo un JVC HD collegato allo Humax HDCI-2000, e l'unico commento che chiunque fa vedendolo con segnali ad alta definizione è "ma si vede molto meglio che con i plasma!!!".

    Non stiamo parlando di *piccole* differenze, stiamo parlando di zero artefatti, zero pixel, zero problemi di scalatura, zero colori sbagliati, naturalezza incredibile, definizione altissima e profondità di campo che NESSUNO schermo digitale (beh, forse il Sony Qualia...) si sogna.
    Ultima modifica di virtuali; 12-07-2006 alle 10:00

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da AndyS2k
    e' vero ma non credo sia imputabile a sky....era proprio il fil a far cacare e in piu' secondo me era pure upscalato verso l'alto...
    Quando va detto va detto, sto film era upscalato, o male adattato!

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    secondo me un 32" se non lo guardi da meno di due metri non ti fa vedere la differenza fra lo standard PAL e l'HD.
    Io ho un LCD 32" con matrice 1366x768 e visionando con il box SkyHD il medesimo canale HD trasportato via HDMI o trasportato via SCART-RGB si nota la differenza anche da 4 metri di distanza, anche se devo ammettere che dai 2 metri in su la differenza soggettiva diminuisce.
    Teoricamente 1,8 metri e` la distanza massima alla quale l'occhio umano medio riesce a distinguere i pixel del mio schermo.
    LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    ROTFL...
    Sarai mica anche tu una volpe?

    Sto vedendo un JVC HD collegato allo Humax HDCI-2000, e l'unico commento che chiunque fa vedendolo con segnali ad alta definizione è "ma si vede molto meglio che con i plasma!!!".
    Che modello? e dove lo stai guardando?

    Non stiamo parlando di *piccole* differenze, stiamo parlando di zero artefatti, zero pixel, zero problemi di scalatura, zero colori sbagliati, naturalezza incredibile, definizione altissima e profondità di campo che NESSUNO schermo digitale (beh, forse il Sony Qualia...) si sogna.
    De gustibus, meglio pane e acqua all'uva vero?

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    ROTFL...

    Sto vedendo un JVC HD collegato allo Humax HDCI-2000, e l'unico commento che chiunque fa vedendolo con segnali ad alta definizione è "ma si vede molto meglio che con i plasma!!!".

    Non stiamo parlando di *piccole* differenze, stiamo parlando di zero artefatti, zero pixel, zero problemi di scalatura, zero colori sbagliati, naturalezza incredibile, definizione altissima e profondità di campo che NESSUNO schermo digitale (beh, forse il Sony Qualia...) si sogna.
    Dimentichi un "piccolo" particolare: i plasma sono almeno 37". Il confronto sarebbe equo fra un plasma da 37" e un crt HD da non meno di 36"......
    Smettiamola con le guerre di religione, per favore!

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da sir-alex
    Sarai mica anche tu una volpe?
    no, sono uno che ci vede...


    Che modello? e dove lo stai guardando?
    ne ho due, un HV36-P38SUE a casa dei miei, e un HV-32P40BU nella casa al mare.

    A proposito, invece tu l'hai VISTI funzionare questi TV con un segnale HD ?


    De gustibus, meglio pane e acqua all'uva vero?
    No, meglio caviale e champagne (CRT) che uva...

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Dimentichi un "piccolo" particolare: i plasma sono almeno 37". Il confronto sarebbe equo fra un plasma da 37" e un crt HD da non meno di 36"......
    E INFATTI, il JVC è da 36". L'ho provato anche sul 32", non cambia molto, tranne che chiaramente sul 36" è più coinvolgente.


    Smettiamola con le guerre di religione, per favore!
    Non è una "guerra", il CRT la guerra commerciale l'ha già persa, ma quando vengono fatte affermazioni ridicole del tipo che quelli che hanno il CRT dicono che è meglio solo perchè non posso "permettersi" il plasma, solo perchè hanno visto ora il plasma connesso in HD, come se l'HD non portasse un beneficio enorme pure sui CRT.

    La realtà dei fatti è che a parità di segnale HD il CRT ANCORA OGGI si vede meglio. Punto.

    Semplicemente, con l'HD lo schermo digitale è un PO' MENO penalizzato rispetto a prima, nel senso che rende un attimino di più le sue possibilità (e comunque, ne riparliamo con gli schermi 1900x1200, prima di poter dire che rendono al massimo con l'HD), ma se la definizione è aumentata, rimangono tali e quali tutti i problemi di colorimetria, gamma ridotta, riscalature, tempi di risposta, profondità del nero senza perdere di dettaglio, brillantezza del bianco senza bruciarlo, tutti problemi che sul CRT non ci sono.

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Il problema del CRT è che non esiste da 42" o superiore e che anche se esistesse sarebbe probabilmente troppo ingombrante. Punto e basta.

    Torniamo a parlare di Sky Cinema HD, please ?
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    La realtà dei fatti è che a parità di segnale HD il CRT ANCORA OGGI si vede meglio. Punto.
    Mah.......
    Hai dimenticato di aggiungere "imho" credo.

    Anch'io la pensavo come te, ma da un anno circa le cose sono cambiate....e moltissimo.

    Ti consiglierei di girare un pochino per negozi

    E comunque siamo OT

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Singultus
    Il problema del CRT è che non esiste da 42"
    Per il *Cinema* 42" è poco. Per i programmi normali, è troppo. Al CRT, ovviamente affianco un vpr PT-AE900, e ho 92" pollici, quando mi servono...

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Hai dimenticato di aggiungere "imho" credo.
    No, riscalare un segnale per adattarlo alla matrice lo degrada sempre. Deinterlacciarlo per pilotare uno schermo digitale, pure. E queste non sono opinioni, la gamma più ristretta degli schermi digitali è misurabile, non è un opinione. Il risultato è talmente evidente (ripeto, parliamo a parità di condizioni, cioè con lo stesso segnale HD), che non c'è bisogno di mettere nessun IMHO.

    Il problema è che pochi se ne possono rendere conto, perchè i CRT stanno sparendo dai negozi, e anche quelli che li hanno ancora, non espongono certamente gli HD, e anche i pochissimi che espongono gli HD, non li collegano più a segnali adatti perchè HD1 è diventato difficile da ricevere (nessun negozio punta la parabola su 23.5E ), e Sky ufficialmente non supporta gli schermi analogici per il problema del decoder senza component, quindi sarà molto difficile che uno, se non ne è possessore, possa rendersi conto in un negozio, perchè dovresti trovare un JVC HD (che già è poco diffuso di suo), connesso ad un decoder Humax HD, aggiunto ad una card T-Rex opportunamente programata, in modo da poter sfruttare l'uscita component in HD.

    Troppo complicato per un negozio e non commerciabile, ma è attualmente il setup che dà la miglior qualità oggi raggungibile per l'Alta definizione.


    Anch'io la pensavo come te, ma da un anno circa le cose sono cambiate....e moltissimo.
    Sono cambiate, nel senso che prima i plasma/lcd erano pessimi. Ora sono semplicemente discreti, ma sempre inferiori al meglio dei CRT HD che ci sono in giro. Del resto, tutti i programmi che ci vengono trasmessi, sono stati montati e verificati in uno studio di regia che ha sicuramente utilizzato un CRT.


    Ti consiglierei di girare un pochino per negozi
    E' proprio girando tra i negozi che ci si rende conto che la tecnologia digitale deve ancora fare parecchi salti avanti prima di potersi avvicinare al meglio che offriva il CRT.

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    .....E' proprio girando tra i negozi che ci si rende conto che la tecnologia digitale deve ancora fare parecchi salti avanti prima di potersi avvicinare al meglio che offriva il CRT.
    Siamo in OT, comunque:

    Quasi d'accordo con te. Ti ricordo di considerare il fattore economico.
    E' palese a tutti che un ottimo Tv CRT JVC (o Toshiba) HD, dal costo di 2000 € si vede molto meglio di qualunque Plasma o LCD in commercio dal costo doppio. Non sono cosi' sicuro che si veda altrettanto meglio del Pioneer PDP5000 Ex (full Hd 1080p) a parità di risoluzione.

    E' ovvio che la tecnocologia CRT è ancora il punto di riferimento ma ti faccio notare che esistono apparecchi digitali dalle prestazioni "analogiche", ma dal costo poco umano (mi riferisco ai VPR D-ILA di Vidikron e JVC, cosi' come ai 3DLP di SIM2 e Infocus e ai mono DLP di Marantz di fascia alta), che non sfigurano affatto di fronte ad un buon tubo da 7"/8". Poi, beato lui chi si puo ' permettere un Cine 9.

    Comunque è tutto OT.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....


Pagina 6 di 171 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •