Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 171 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 2558
  1. #346
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    A mio parere sarebbe utile sapere anche con quale schermo si assiste a SKY HD Cinema. Faccio un esempio: io ho un VPR Sanyo Z3 e a parte i macroblocchi (nelle scene veloci e con un gran numero di colori e oggetti in movimento, per il resto sono soddisfatto) visti anche da me non ho assolutamente notato degli sfondi a quattro colori, ieri come nei giorni scorsi con Bikini Destination. Lo "schermo a quattro colori" mi sembra un classico difetto da schermo LCD... comunque ripeto: la tipologia dello schermo utilizzato puo' influire sui risultati ottenuti. Per non parlare della presenza di eventuali scaler o "aggeggi" esterni

    Aggiungo il mio parere sui macro-blocchi (o reticolato): mi sembra "solo" un problema di compressione troppo spinta, risolvibile (sperem! ) da SKY in futuro (anche facendo un po' di casino da parte nostra).

  2. #347
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Concordo pienamente!

    Ad ogni modo, le imperfezioni, soprattutto nel duello citato, erano ben visibili. Nessuno ha notato 3 o 4 brevi schermate nere?
    Ciao Erick, non so se anche ad altri è successo (ti quoto senza aver finito di leggere). Cmq, si, anche a me è successo, diciamo almeno 3-4 volte per circa mezzo secondo.

    Anch'io non criticherei troppo, cioè, un pochino si, è vero, qualche squadrettamento sulle scene veloci, però insomma dai, avete provato a girare su Sky 16:9 o peggio ancora su Cinema 1?

    Step by step, fioi...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #348
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    Anch'io non criticherei troppo, cioè, un pochino si, è vero, qualche squadrettamento sulle scene veloci, però insomma dai, avete provato a girare su Sky 16:9 o peggio ancora su Cinema 1?
    quando andava a scuola e tutta la classe prendeva un brutto voto dicevo a mia mamma: ma è andato male a tutti.
    Lei rispondeva: non importa quello fanno gli altri, devi fare bene te!

    insomma è ovvio che i canali normali sono a bassa risoluzione ma hanno una qualità maggiore, non per questo gli HD si devono accontentare del livello attuale!
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  4. #349
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Lo "schermo a quattro colori" mi sembra un classico difetto da schermo LCD....
    Ti potrei dar ragione se il difetto che hai menzionato come esempio fosse sempre presente con qualunque sorgente.
    A tal punto sarebbe evidentemente intrinseco nel display.
    Ma se ad esempio su altri canali e con DVD tale difetto non si presenta non è possibile dare la colpa al display.

  5. #350
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464

    Macroblocchi e/o reticolato

    Attenzione, per me ci sono due tipi di problemi diversi:

    1. aree squadrettate scure ed in movimento, anche su scene ferme, rare in HD e frequenti in SD, probabilmente dovute a difetti di encoding.

    2. effetto griglia/reticolato (pixellatura dell'immagine) solo su scene in movimento, frequenti in HD e mai viste in SD, probabilmente dovuto a bitrate basso.

    Ricordo che entrambi questi problemi non erano presenti nelle partite del mondiale.

    A questi problemi vanno aggiunti:

    3. fotogrammi neri
    4. audio sfalsato
    5. volume basso
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  6. #351
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Ciao Superfess, che ti devo dire... Sarò uno che si accontenta di poco, avrò una vista da triglia 8che magri invece ci vede benissimo..)..

    Ripeto, i difetti c'erano e anche ben visibili, però baso il mio discorso su un po' di convincimenti (personali e sicuramente opinabili):

    1) I 7 euro li pago da settembre.
    2) Un miglioramento comunque c'è.
    3) I difetti credo possano essere migliorati senza grosse difficoltà.

    Insomma, siamo sulla strada e in cammino, non siamo già al traguardo ma almeno la direzione è quella giusta. Se poi fra qualche mese ci saranno ancora questi problemi senza segni di miglioramento, beh allora protesterò ed eventualmente deciderò.

    Saluti.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  7. #352
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    forse dipenderà dagli occhi e dai gusti e dalle pretese di ognuno di noi, ma secondo me e mia moglia e mia cognata, star wars di ieri sera era fantastico. una qualità straordinaria.
    nelle immagini veloci effettivamente ci sono i quadretti molto brutti e ogni tanto l'immagine diventava nera per un secondo (l'avrà fatto 5-6 volte in tutto il film). apparte questo che spero miglioreranno col tempo, sono molto soddisfatto. robots era fantastico e da allora non avevo visto altri film veramente belli. star wars per me è stato molto bello, subito dopo robots

  8. #353
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Ciao, premetto che non possiedo SkyHd, anzi sono venuto su questo 3d per avere opinioni in merito.... e magari abbonarmi in futuro... vorrei dire la mia sui problemi che riscontrate

    Citazione Originariamente scritto da Singultus
    Attenzione, per me ci sono due tipi di problemi diversi:

    1. aree squadrettate scure ed in movimento, anche su scene ferme, rare in HD e frequenti in SD, probabilmente dovute a difetti di encoding.
    Cosa importante è chiarire un concetto fondamentale, non esistono "difetti di encoding" il processore fa la codifica e la fa secondo shemi matematici prestabiliti, con le risorse che ha a disposizione (banda, real time o offline, ecc..), quello che si ottiene è il "corretto encoding" (dando per scontato la correttezza degli algoritmi di calcolo).

    2. effetto griglia/reticolato (pixellatura dell'immagine) solo su scene in movimento, frequenti in HD e mai viste in SD, probabilmente dovuto a bitrate basso.

    Ricordo che entrambi questi problemi non erano presenti nelle partite del mondiale.
    Un bitrarte di 10Mbit/s è ottimo per la full HD in H264, non è raddioppiandola che questi problemi scompaiono, l'MPEG2 a 20 Mbit/s si vede senza problemi perchè è una codifica MOLTO semplice e LEGGERA rispetto all'H264, che di contro richiede potenze di calcolo di 4/5 volte superiori per ottenere pari qualità a bitrate inferiore.
    I problemi soono dovuti quindi all'encoder che SKY utilizza per l'encoder in tempo reale che non riesce ad ottenere più di quanto fa.
    Ci sono solo 2 soluzioni:

    1) cambiare l'encoder in tempo reale (o ottimizzarlo se possibile), se ne esistono altri che riescano a fare il loro lavoro

    2) fare l'encoding di tutti i film non in real-time, e mandarli su satellite quando è prevista la loro programmazione.

    Io opterei senza dubbio per la seconda soluzione, in questo modo il flusso avrebbe qualità elevatissima con bitrate ancora inferiori (già con 6000 Kbit/s in 1080i in H264 c'è una qualità eccellente), senza difetti evidenti, si creerebbe un archivio di contenuti in HD già codificati e pronti per la messa in onda alla massima qualità! con la felicità di tutti.

    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  9. #354
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    132
    Non vorrei ripetermi ma i flussi di sky non sono h264 (ossia mpeg-4 avc) bensì mpeg-4 sp o al massimo asp...ad avvallo di questa tesi semplicemente porto la constatazione che per decodificare un flusso hd h264 ci vuole un dual core oppure un pc veramente potente (ed infatti il lettore hd-dvd della toshiba è un pentium m e nonostante tutto gestisce solo 1080i)...detto questo vi chiedo...ma perchè è necessario un encoder in tempo reale anche per i film? Fai 3 passate e poi utilizzi il film ogni volta che vuoi...il discorso encoder tempo reale va bene per i concerti o altri eventi ma per i film non c'è bisogno... Concordate?
    Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad

  10. #355
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Io opterei senza dubbio per la seconda soluzione, in questo modo il flusso avrebbe qualità elevatissima con bitrate ancora inferiori (già con 6000 Kbit/s in 1080i in H264 c'è una qualità eccellente), senza difetti evidenti, si creerebbe un archivio di contenuti in HD già codificati e pronti per la messa in onda alla massima qualità! con la felicità di tutti.
    Grazie per le informazioni molto utili: io ne so poco per cui avrò detto cose molto imprecise, però quello che vorrei ribadire è che ci sono due problemi distinti nelle trasmissioni HD. Probabilmente facendo la conversione non in tempo reale verrebbero eliminati entrambi. Speriamo che Sky ci ascolti!
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  11. #356
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    A mio parere sarebbe utile sapere anche con quale schermo si assiste a SKY HD Cinema. Lo "schermo a quattro colori" mi sembra un classico difetto da schermo LCD... comunque ripeto: la tipologia dello schermo utilizzato puo' influire sui risultati ottenuti. Per non parlare della presenza di eventuali scaler o "aggeggi" esterni
    Quoto in toto ....... secondo me ci sono alcuni "diffettucci" in diversi impianti in questo 3ad...........
    ciao
    Max
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  12. #357
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    x chi dice che robots è fantastico, poi se uno si accontenta pace:

    http://www.infinitesky.net/varie/robots1.jpg
    Vedere questi difetti in muovimento è molto piu' difficile dato che si è concentrati sul film e cmq si tende a guardare il soggetto.

    guardate qui invece in alto sulla destra le striscie di colore!! dovrebbe essere una sfumatura a 16,7 milioni...
    http://www.infinitesky.net/varie/robots2.jpg

    Per chi vede bene dia un'occhiato allo sfondo al centro. Non fa schifo come la prima foto ma anche qui fa la sua sporchina figura
    http://www.infinitesky.net/varie/robots3.jpg

    e per favore non dite che è il monitor, testato con diverso materiale, il monitor va perfettamente bene! (a parte un deinterlacer un po' scarsino, cmq non infuisce sulla qualità di questi still)

    Sono d'accordo anchio che una codifica offilne a piu' passaggi risolverebbe la situazione. Magari li basta espandere la memoria della macchina attuale, che abbia un buffer piu' grosso, ma ne dubito.
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  13. #358
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    I problemi soono dovuti quindi all'encoder che SKY utilizza per l'encoder in tempo reale che non riesce ad ottenere più di quanto fa.
    Quindi mi sembra che alla fine sei d'accordo anche tu che il problema è dovuto all'encoding, ovvero al risultato attualmente insoddisfacente di hardware non all'altezza o male implementato
    Ultima modifica di viganet; 30-08-2006 alle 07:58

  14. #359
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    x chi dice che robots è fantastico, poi se uno si accontenta pace:
    Ecco, anch'io ho rivisto Robots ed ho notato in qualche scena il problema che si nota nella prima foto, quello che io chiamo errore macroblocco (problema 1). Questo errore è diverso da quello che io chiamo effetto griglia/reticolato (problema 2) che ho notato in un paio di scene movimentate o dissolvenze.

    Penso proprio che questi 2 problemi dipendono dalle trasmissioni Sky, non dal decoder o dal proprio impianto.
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  15. #360
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Citazione Originariamente scritto da Slave01
    Cmq non penso proprio le trasmissioni siano in h264 (mpeg-4 avc) ma in mpeg-4 sp o al massimo (ma ne dubito) mpeg-4 asp. Nel primo caso ci vorrebbe troppa potenza nella decodifica...pensate che non ci riesce neanche un athlon 64 3800...
    Che centra un ATHLON con i processori RISC dedicati?
    Ultima modifica di pako_kr; 30-08-2006 alle 08:38
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...


Pagina 24 di 171 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •