|
|
Risultati da 2.461 a 2.475 di 2558
Discussione: SKY Cinema HD: Commenti e impressioni
-
06-02-2009, 17:36 #2461
Al di là di tutte le dissertazioni che l' utente SKY può fare in merito alle varie programmazioni televisive in HDTV, ai commenti sui Film (più o meno buoni) e soprattutto dalle considerazioni non certo positive riportate da moltissimi abbonati sulle trasmissioni SKY incomincio ad intravedere un "fioco spiraglio di luce" dalla lettura di questo articolo:
Fonte: Corriere della sera 21/01/09
MILANO — Tempi di strategie televisive. Mentre Sky cerca di portare Fiorello sul satellite, Rai e Mediaset non stanno a guardare e lanciano una nuova piattaforma satellitare alternativa. E gratuita. A giugno parte Tivù Sat che di fatto porterà anche sul satellite tutta l'offerta televisiva digitale terrestre free (ossia quella non a pagamento). Rai e Mediaset (entrambe al 48%) e Telecom Italia Media (al 4%), l'editore di La7, hanno creato una società, Tivù srl, che opererà con due marchi, Tivù e Tivù Sat. Il primo ha il compito di promuovere il digitale terrestre. L'altro di replicare l'offerta digitale in chiaro via satellite.
Tra i motivi che spingono Rai e Mediaset a questa scelta, il fatto che il digitale terrestre (che sarà il sistema di trasmissione televisiva in tutta Italia a partire dal 2012 **) non garantisce una copertura sul 100% del territorio nazionale. Problema che scompare grazie al satellite, che riesce a penetrare anche nelle zone non digitalizzate. Ma non solo. Tivù si propone, in prospettiva, anche come alternativa a Sky. Ieri alla conferenza sulla tv digitale terrestre il presidente della società Luca Balestrieri (che è anche responsabile per il digitale della Rai) ha spiegato: «La competizione del futuro è tra piattaforme e la tv gratuita ha bisogno di un proprio spazio per competere anche sul satellite». C'è un dato interessante. Oltre il 40 per cento degli abbonati Sky usano il satellite per vedere la tv generalista. Ora alla Rai, ma evidentemente anche a Mediaset, il fatto che Sky abbia gratuitamente i sei canali della tv generalista (da Raiuno a Retequattro, per intendersi) non va giù. Nel caso non arrivasse un riconoscimento economico sui tre canali da parte della pay di Murdoch, la Rai potrebbe anche decidere di scendere dal satellite di Sky per trasmettere solo dal proprio Tivù Sat. Scenari futuri. Quel che è certo è che il decoder della nuova piattaforma sarà diverso da quello di Sky. Ufficialmente non è una lotta alla pay tv. Giancarlo Leone, vicedirettore generale Rai, spiega che per Viale Mazzini ci sono due priorità: «La centralità del digitale terrestre e la diffusione satellitare di un'offerta generalista, semitematica, non a pagamento.
La Rai crede in una politica di canali free», tanto che ora ne arriveranno di nuovi (Rai Storia e Rai 5). Alberto Sigismondi, dirigente Mediaset, che è amministratore delegato di Tivù srl, spiega la strategia della nuova piattaforma: «Sentiamo la necessità di garantire accesso universale a tutti gli utenti italiani. Per ragioni orografiche in molte zone d'Italia il digitale terrestre non ha una copertura completa». Non dica che è solo per questo, ci sarà anche una ragione economica? Sigismondi insiste: «Il costo del raggiungimento capillare del digitale terrestre sarebbe iperbolico. Noi, come Rai e Telecom, pensiamo che esiste una ragione sensata di non lasciare scoperte queste famiglie». Per ora l'offerta satellitare sarà gratuita. Arriverà anche quella pay? «Non è nei piani. L'obiettivo è valorizzare l'offerta free. Non è una piattaforma anti-Sky». Del resto, come ha detto Balestrieri, «la tv a pagamento è importante, ma non potrà mai essere per tutti». Da Sky nessun commento ufficiale, per ora stanno a guardare. Spiegano che non hanno nessun dettaglio sul progetto della nuova piattaforma e valuteranno le cose quando il quadro sarà più chiaro.
La partita è appena iniziata.
Spero che quanto sopra possa avverarsi al fine di eliminare finalmente la "monarchia" di Sky e di avere quanto prima, con una giusta e sana concorrenza, quei servizi che io ritengo prioritari:
1. maggiori canali HD,
2. migliore qualità delle immagini;
3. prezzi più contenuti. Ecc. Ecc.
Pena disdetta del contratto.
Per quel che vale questa e-mail stò per trasmetterla al servizio commerciale SKY.
** Edit, considerazione personale: già obsoleto prima ancora di essere lanciatoUltima modifica di aletta01; 06-02-2009 alle 17:47
-
09-02-2009, 13:16 #2462
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Imola (BO)
- Messaggi
- 161
Mi sono gustato "Le Pagine Perdute"
Ottima qualità e
mi è sembrato esente da qualsiasi problema.
Registrato qualche giorno fà di notte.TV: Plasma Pioneer 508XD; LG 42PC55 - SintoAmpli: Yamaha RXV 861 - Blu-Ray: Coming Soon - Cuffie: Ultrasone HFI700;
Diffusori: Frontali Canton CD 100 II Alluminium black; Centrale Canton CD 50 II Alluminium black; Surround Canton Plus XL; Subwoofer Canton AS 105 SC. Ricevitori Sat: MySkyHD; Hyundai DC-300
-
09-02-2009, 13:55 #2463
Originariamente scritto da aletta01
Se poi vogliono uscire dal bouquet di sky con i loro canali dovranno pensare ad un sistema alternativo di criptaggio delle trasmissioni per le quali non hanno i diritti di trasmissione all'estero, sul modello dei vicini svizzeri; ma in questo caso dovranno convincere gli attuali abbonati di sky a dotarsi di un secondo decoder ...
-
09-02-2009, 14:09 #2464
Finalmente hanno cambiato il sito di Sky e la loro guida TV on-line.
Adesso si riesce facilemnete a capire tutta la programmazione mensile di un film... un bel passo avanti!!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
09-02-2009, 14:17 #2465
Ieri sera mi e' capitato di vedere Erin Brockovich su SKY cinema HD e ....... SPETTACOLO !!!!
Qualita' di visione ECCELLENTE, e' pur vero che l'ho visto stanotte di sfuggita alle 03:00 mi sembra, quando gli altri transponder dell'HD sono spenti e quindi la qualita' sara' stata migliore per questo, pero' chiedo a chi possiede il BD di questo film ed ha potuto fare raffronti, secondo voi il BD e' allo stesso livello se non meglio, oppure no?? mi e' venuta voglia di prendere sto' BD a vedere la qualita' di trasimssioneIl TV curvo è anti-costituzionale
-
09-02-2009, 16:41 #2466
Di Erin Brockovich ho visto qualche scena durante la trasmissione in prima serata,e mi e' parso insospettabilmente tagliente e dettagliato.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-02-2009, 17:02 #2467
Esatto , proprio il termine giusto, tagliente e DETTAGLIATISSIMO, roba da far venire voglia di ordinare direttamente il BD, ma purtroppo a volte la qualita' di trasmissione di un emittente e' superiore (e di molto) al relativo titolo in BD, una riprova di questo e' stata la fregatura che mi son beccato con "Le colline hanno gli occhi", trasmissione SKY HD eccellente.....comprato il BD delusione totale!!!
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
09-02-2009, 20:24 #2468
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 77
lo stanno facendo ora...IMPRESSIONANTE dal mio Kuro 500a
-
09-02-2009, 20:27 #2469
Lo sto vedendo,anche stasera qualita' buona.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-02-2009, 22:22 #2470
Originariamente scritto da hurry
Permettimi di non essere del tutto d'accordo con la tua affermazione:
"....portando sul satellite la spazzatura che ci propinano in chiaro...".
Dobbiamo fare una giusta distinzione tra quella che in tanti definiscono "robaccia" (qui mi posso trovare vicino alla tua posizione) e quella che io definisco "buona televisione" anche sulle tv generaliste:
1. Programmi scientifici;
2. Documentari sul territorio;
3. Eventi culturali e teatrali;
4. Programmi tecnologici;
5. Notiziari;
6. Film;
7. Dibattiti televisivi;
8. Programmazione Educational;
9. Documentari di storia, di natura e di scienza;
10. Cortrometraggi;
11. dibattiti politici;
12. Intrattenimento;
13. Programmi per bambini;....ecc...ecc.
mi sembra ci siano programmi anche di spessore!!!! ...o NO!!
-
09-02-2009, 22:32 #2471
Originariamente scritto da GIANGI67
Speriamo che il My SKYfo funzioni.............
-
10-02-2009, 06:28 #2472
@ aletta01
Sei decisamente OT.
Ti prego di attenerti all'oggetto della discussione.
GrazieUltima modifica di belfiore; 10-02-2009 alle 06:45
-
10-02-2009, 18:53 #2473
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5
Raga alle 3.00 di notte
Vi rendete conto che state dicendo che per vedere un film in hd in buona qualità bisogna aspettare le 2.00 / 3.00 di notte
raga qui si devono svegliare cambiare da mpeg 2 a mpe 4 e anche in fretta
ho capito che il calcio e i documentari si vedono bene ma io un film vorrei gustarmelo alle 21.00 insieme a mia moglie non alle 3.00 di notte con qualche vampiro
, cmq 1 film su 5 si vede spero vivamente che Sky si dia una svegliata ma penso che avendo il monopolio + di tanto non ci badino
-
10-02-2009, 22:22 #2474
Originariamente scritto da marco1968
Sin dalla loro comparsa.......
-
11-03-2013, 07:07 #2475
Do il mio piccolo contributo. Mi è stato "regalato" CINEMA da SKY per tutto marzo... probabilmente per invogliarmi... ed infatti :-)
Io l'avevo dismesso due anni fa per due fattori principali... la programmazione....e la qualità video...infatti quando guardavo i film con il proiettore non c'era processore video che potesse aiutare quel segnale...molta compressione...
Ieri mattina verso le otto ho mostrato su 2.8 metri di schermo a mia figlia happy feet...beh era clamorosa la qualità video trasmessa...ci sono scene in cui il dettaglio era da spacca capello ( per quello ringrazio anche il cinescaler che con segnali 1080 interlacciati fa un lavoro egregio ) ma quello che mi ha sorpreso di più è stato il livello del nero e i dettagl inelle scene scure... il mio JVC metteva in luce tutte le sue qualità....
Beh preso dall'entusiasmo mi son visto anche transformer3 e CARS2....quindi anche a livello di programmazione un bel passo in avanti...
Adesso valuto un eventuale proposta commerciale...perchè son rimasto molto soddisfatto !!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45