Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 123 di 171 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133 ... UltimaUltima
Risultati da 1.831 a 1.845 di 2558
  1. #1831
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    anzi direi che se mi allontano abbassa (o spegne)
    Questa è la normalità... BATTAGLIA DEL VOLUME!!!!!

    Ultima risorsa prova con Scoop su SkyHD
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #1832
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio

    L'audio inascoltabile... pensate che per la prima volta mia moglie ha alzato il volume...
    Secondo me era trasmesso in mono 1.0 infatti ho smanettato sull' ampli pensando che si fosse rotto, poi ho girato su altri canali è ho scoperto che non era l' ampli...

    Visto con lo humax e proiettore, molto godibile.

  3. #1833
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da stauDLP
    Secondo me era trasmesso in mono 1.0 infatti ho smanettato sull' ampli pensando che si fosse rotto
    I film di Allen sono in mono: non è rotto il tuo ampli nè Sky ha sbagliato l'emissione
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #1834
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    12

    Ciao a tutti,

    Mi sono unito al popolo HD da 2 giorni ;-). Ho preso il sony kdl 40d3000 che va direi molto bene. ho pagato l'aggiunta de 99 euri per i 4 (solo 4 ahimè) canali sky hd.

    nelle prime prove e smanettamenti vari mi sono imbattuto in svariate trasmissioni di cui faccio un breve rating (rating riferito alla qualità HD non al contenuto in sè):
    - skycine - un 007 con Roger Moore (8/10), omen (8/10), stealth (7/10)
    - NGhd - kayaking norway (8/10), nemici per sempre (9/10 - aaa africa...)
    - next hd - manie da collezionisti (puntata su oggeti della guerra us di seccessione) (6/10 - un sacco d'immagini non hd messe per fare brodo), concerto james blunt (7/10 - l'audio in lingua italiana era "brucciato" sugli alti, cambiando su eng tutto ok)
    - skysport hd - partita di rugby (9/10)

    tutto sommato non mi pento. anche se mi aspettavo d+ (eeeh passati i tempi di concorenti in campo)

  5. #1835
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    penso che se avessi un proiettore invece di un tv il tuo giudizio sarebbe molto meno positivo rispetto a quello che hai scritto.....
    parere personale

  6. #1836
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Pero' per onesta' devo dire che ultimamente i film si vedono meglio.Ho osservato un campione di 6 film e la qualita' media e' migliorata,anche con vpr.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #1837
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    confermo
    oggi c'era Amarsi di almeno 20 anni fa e si vedeva da dio
    meg ryan in HD
    grazie sky
    anche N napèoleone uno spettacolo di qualita' (un po' meno il film...)

  8. #1838
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    confermo
    oggi c'era Amarsi di almeno 20 anni fa e si vedeva da dio
    meg ryan in HD
    grazie sky
    anche N napèoleone uno spettacolo di qualita' (un po' meno il film...)

  9. #1839
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    confermo
    oggi c'era Amarsi di almeno 20 anni fa e si vedeva da dio
    meg ryan in HD
    grazie sky
    anche N napèoleone uno spettacolo di qualita' (un po' meno il film...)

  10. #1840
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    confermo
    oggi c'era Amarsi di almeno 20 anni fa e si vedeva da dio
    meg ryan in HD
    grazie sky
    anche N napèoleone uno spettacolo di qualita' (un po' meno il film...)

  11. #1841
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    confermo
    oggi c'era Amarsi di almeno 20 anni fa e si vedeva da dio
    meg ryan in HD
    grazie sky
    anche N napèoleone uno spettacolo di qualita' (un po' meno il film...)

  12. #1842
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    confermo
    oggi c'era Amarsi di almeno 20 anni fa e si vedeva da dio
    meg ryan in HD
    grazie sky
    anche N napèoleone uno spettacolo di qualita' (un po' meno il film...)

  13. #1843
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    confermo
    oggi c'era Amarsi di almeno 20 anni fa e si vedeva da dio
    meg ryan in HD
    grazie sky
    anche N napèoleone uno spettacolo di qualita' (un po' meno il film...)

  14. #1844
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Formato originale in SkyHD? Tutta colpa del decoder.
    Finalmente ne ho la prova.
    http://www.dvbviewer.info/forum/inde...howtopic=21346

    Ho sempre scritto ovunque che registrando da skyhd i file .ts erano tutti con le bande nere. Da qui il dubbio che magari fosse da mettere in relazione a Altdvb , ma anche con Dvbviewer erano sempre presenti le bande nere.
    Insoma tra la lista di bug di quel " decoder ", mettiamoci pure anche questo.
    E non mi sembra poco.
    Da notare anche la scelta autolesionista di preferire ricevere lamentele perchè non si rispetta il formato originale (e molte altre), invece di semplicemente aggiornare, realmente, quel benedetto decoder.
    E io pag'

    olà

    Riscrivo qua perchè mi sembra una cosa interessante e che merita approfondimendi
    Ultima modifica di Herbert; 05-10-2007 alle 14:10

  15. #1845
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135

    Assolutamente sbagliato


    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    Formato originale in SkyHD? Tutta colpa del decoder.
    Finalmente ne ho la prova
    Ti sbagli di grosso.

    Sul forum di DVBViewer ti hanno semplicemente confermato che ciò che registri è identico a quello che viene trasmesso. Però il flag dell’aspect ratio, al quale si riferiva l’utente “Griga”, in questo caso non influisce. Quel flag è sempre impostato a “16:9” per le trasmissioni in HD, qualsiasi sia il vero contenuto del frame. Cioè una trasmissione 1080i con AR di 1.78:1, 1.85:1, 2.35:1, ecc, è sempre flaggata come “16:9” nell’ header del contenitore (in questo caso un transport stream).

    Il tuo decoder Sky HD riceve e mostra, anche lui, le stesse identiche immagini che vengono trasmesse senza alterarne l’aspect ratio.

    Ho sempre scritto ovunque che registrando da skyhd i file .ts erano tutti con le bande nere. Da qui il dubbio che magari fosse da mettere in relazione a Altdvb , ma anche con Dvbviewer erano sempre presenti le bande nere.
    Stai sicuramente guardando le tue registrazioni su PC con uno schermo (e risoluzione) che non ha un AR nativo 16:9. Quindi la tua scheda video deve per forza aggiungere delle sbarre nere, anche quando visualizzi una trasmissione con AR a 1.78:1 (16:9), che in realtà non contiene alcune sbarre nere.

    Insomma, si tratta proprio del contrario di quello che sostieni. È la visualizzazione sul tuo PC che aggiunge delle sbarre nere. La registrazione sul PC non altera niente, questo è vero. Ma al momento della visualizzazione le sbarre nere vengono aggiunte dalla tua scheda video, per preservare una forma corretta dell’immagine. Questo perché la risoluzione del tuo PC sicuramente non è una risoluzione 16:9.

    Ciao.
    Ultima modifica di Abstrakt; 05-10-2007 alle 19:25


Pagina 123 di 171 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •