|
|
Risultati da 16 a 30 di 288
Discussione: HDCP con Sky HD
-
20-04-2006, 20:26 #16
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da filly
-
20-04-2006, 20:35 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 16
quindi posso stare tranquillo !!!!!e comunque posso collegargli il nuovo decoder di sky Hd...grazie per avermi tolto un dubbio!! ma sta benedetta protezione hdcp in fine cos'è ?
-
20-04-2006, 22:15 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da PynkyZ
-
20-04-2006, 22:25 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da marinig
Se non sei dentro un tale sistema, l'Hdcp non interviene proprio: il flusso audio video, in chiaro, è disponibile per qualsiasi uscita o registrazione...
-
20-04-2006, 22:31 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 16
io ho un panny 500 con ingresso dvi-d ù, volevo sapere se supportera HDCP... sul manuale non dice nulla
HELP
-
20-04-2006, 22:44 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 16
ma sentite un attimo io sono possessore di un samsung
42 popllici al plasma,quando l'ho comprato c'èra un eticchetta con su scritto hd ready ,ho un uscita dvi,sul libretto delle istruzioni
non è scritto nulla come faccio a sapere se è compatibile con hdcp per collegare il nuovo box di skyhd?
-
20-04-2006, 22:54 #22
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da marinig
-
20-04-2006, 23:09 #23
Originariamente scritto da marinig
Se viene identificata sul PC anche solo una scheda o un componente attraverso il quale si rendono possibili operazioni non consentite dal detentore del copyright, la riproduzione (almeno digitale) attraverso quel PC dovrebbe essere completamente impedita.
Quindi tutte le schede/dispositivi che trattano segnali digitali dovrebbero essere HDCP compliant.
Questa e' la teoria. Nella pratica si vedra' se e come sara' implementata, e si vedra' pure se in qualche modo si riuscira' eventualmente a bypassarla...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
21-04-2006, 00:23 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Per zanzarone
Guarda se è specificato nel manuale, se no chiedi alla casa.Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
21-04-2006, 06:34 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 16
ragazzi nessuno mi puo aiutare?
grazie
-
21-04-2006, 07:02 #26
Il marchio HD-ready e' stato creato da un consorzio di aziende.
Quindi tra le varie caratteristiche che ha il prodotto HD-ready c'e' la
accettabilita' (o transcodifica, chiamatela come vi pare..) del segnale
HDCP.
Per il panny 500 non ho idea..
lo z2000 non mi sembra abbia il marchio hd-ready ma ha una dvi che accetta hdcp.
Se l'ingresso e' HDMI il sistema HDCP e' supportato PER FORZA!
-
21-04-2006, 08:03 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da eragon
-
21-04-2006, 08:08 #28
Originariamente scritto da Ale10
Quindi se i segnali video sono accettati solo a 60 Hz, anche se c'e' l'HDCP, non si riuscira' a vedere niente!
Percio' controllate le vostre specifiche se non avete il logo HD-Ready!!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
21-04-2006, 20:46 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 4
Guardando in giro per vari forum mi è sembrato di capire che gli ingressi DVI (di tipo D / I che differiscono perchè possono veicolare segnali digitali e/o analogici) possono o non possono essere HDCP compatibili.
Al contrario un ingresso di tipo HDMI in un pannello LCD hd ready è sempre HDCP compatibile.
Se ho capito male, spiegatemi meglio.
-
21-04-2006, 21:55 #30
Originariamente scritto da filly
E si puo' semplificare ancora: il logo HD-Ready non ha una diretta relazione con l'HDCP.
Invece ovunque ci sia l'HDMI c'e' per forza anche l'HDCP perche' e' obbligatorio nelle specifiche dell'HDMI.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum