|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: Avvertenze per l'uso di Sky HD!
-
19-04-2006, 21:34 #1
Avvertenze per l'uso di Sky HD!
Alcuni utili avvertimenti per chi intende abbonarsi ed utilizzare il futuro Skybox HD (prima di ritrovarsi con brutte sorprese
):
1) controllate che il vostro display sull'ingresso HDMI o DVI accetti le connessioni 720p/50 Hz e 1080i/50 Hz.
Se avete un TV marchiato HD-Ready, nessun problema.
Altrimenti informatevi bene!
Sembrerebbe proprio che lo Skybox HD esca solo a 50 Hz, non a 60 Hz, come sono spesso predisposti gli ingressi video digitali dei display progettati e destinati per il mercato americano e giapponese.
Altrimenti non vedrete niente, o sarete purtroppo costretti a riscalare tutto alla risoluzione a 50 Hz che il vostro display accetta!
2) controllate la qualita' del segnale che ricevete dal satellite, soprattutto se siete collegati ad impianti condominiali.
C'e' il rischio, come dicono in UK, che non abbiate abbastanza segnale per ricevere bene i segnali HD!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
19-04-2006, 21:57 #2
Ottime info Eragon ..... ricordarle e puntualizzarle non fa mai male ....
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
23-04-2006, 21:40 #3
eragon allora il mio è un impianto condominiale, controllando la qualità del segnale la barra è un poco superiore alla metà, mentre nella qualità la barra è quasi tutta al massimo....secondo te come è la situazione
grazie
-
23-04-2006, 23:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 185
Salve, secondo voi è possibile collegare l'optoma themescene h57 al nuovo decoder hd di Sky? So che la risoluzine nativa è solo 1024x576, ma ha ingreso dvi hdcp e avendolo visto collegato ad un decoder quali1080 x euro 1080 mi ha fatto un'ottima impressione, nonostante la risoluzione. Lo chiedo perchè sono in possesso di tale vpr e mi piacerebbe aderire alla nuova offerta SKY. Quello che non so è se l'ingresso dvi è 50 hz come richiesto
Grazie 1000
Ciao
Pierluigi
-
23-04-2006, 23:34 #5
Originariamente scritto da homerj35
-
23-04-2006, 23:52 #6
Originariamente scritto da pierlu1
Purtroppo non te lo so dire, c'e' scritto solo 720p e 1080i...
Almeno una su 2 dovrebbe andare...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
23-04-2006, 23:56 #7
Originariamente scritto da homerj35
Se dovessi scommetterci, direi che ce la fai!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
24-04-2006, 06:36 #8
grazie eragon, io dico che c'è la fccio altrimenti quelli di sky li .......
-
24-04-2006, 23:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 185
Ti ringrazio per le risposte Eragon. Un'ultima domanda da neofita. Che differenza c'è tra scaling a 50 e a 60 Hz ? Da quello che ho capito Sky userà i 50 e spero proprio che il mio optoma h57 sia compatibile. Usare poi eventualmente uno switcher x più apparecchi come quelo della Geffen (ce ne sono vari modelli a 2-3 4 entrate e 1 o 2 uscite) può creare problemi a livello di compatibilità a 50 o 60 hz ? Voglio dire sono universali ?
Grazie ancora
Pierluigi
-
25-04-2006, 00:32 #10
Originariamente scritto da pierlu1
In Europa il tradizionale segnale video PAL SD interlacciato e' trasmesso come 50 semiquadri al secondo: per analogia (e semplicita' di eventuale downscaling in SD) il formato HD progressivo 720p europeo e' stato cosi' codificato in 50 quadri al secondo, il 1080i interlacciato in 50 semiquadri al secondo.
Nei paesi dove si usa l'NTSC il formato standard SD interlacciato e' costituito da 60 semiquadri al secondo. I loro segnali HD sono analogamente codificati a 60 Hz (quadri o semiquadri).
Convertendo un segnale video originariamente registrato con una frequenza di quadri (o semiquadri) in un'altra frequenza puo' causare dei problemi evidenziabili come presenza di disturbi (scatti) nella fluidita' dei movimenti visualizzati nelle immagini.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)Ultima modifica di eragon; 25-04-2006 alle 00:42
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
25-04-2006, 16:39 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da eragon
sono fregato? è inutile che faccio l'abbonamento HD?
grazie per le eventuali risposte
-
25-04-2006, 16:43 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 175
scusate...scusate....chiedo scusa ai mod....ho detto una ca**ata enorme ed inconmensurabile....vi prego di cancellare questi due post inutili.....
devo essermi bevuto il cervello....chissà che avevo capito
-
26-04-2006, 11:33 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 40
Richiesta di aiuto
Salve,
ho una tv lcd samsung LW32A23W comprata 3 anni fa e sul manuale parla delle risoluzioni che ha detto eragon solo per le connessioni component (720/60p ed anche 1080/60i).
La tv in questione ha anche la presa DVI-I ma sul manuale dice che e' possibile connettere solo il pc anche se girando per la rete ho letto che e' una dvi-i compatibile con i segnali DHCP.
Ora, volendo aderire all'offerta di sky HD per i prossimi mondiali, chiedo a voi esperti:
1) Posso aderire all'offerta oppure c'e' il rischio che la mia samsung sia incompatibile con i segnali HD?
E poi,
2) se la mia tv e' compatibile, leggo che i segnali HD di sky sono 1080i, si vedranno bene? oppure interviene lo scaler interno del tv a peggiorare la qualità del segnale?
3) Potrei vederli a 720p?
Scusatemi per le banalità nelle domande ma sono un vero profano!
Saluti
ilsant0
-
26-04-2006, 11:47 #14
Originariamente scritto da ilsant0
Certo che 3 anni fa sono tanti...e onestamente sulla presenza del protocollo HDCP su prodotti in vendita a quell'epoca avrei molti dubbi, pero' se lo hai trovato scritto su siti attendibili potrebbe anche essere vero.
Penso che le risoluzioni video digitali accettate dal DVI-I dovrebbero essere comunque le stesse dell'analogico.
A questo punto pero', il problema (oltre eventualmente all'HDCP) sarebbe il fatto che, da quello che hai scritto, il TV accetta solo risoluzioni HD a 60 Hz, tipiche dei mercati NTSC, e quindi con il decoder Sky HD rischi quasi certamente di non vedere niente.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
26-04-2006, 12:04 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 40
wela'
Grazie per la risposta in tempo reale!
Mentre attendevo ho gironzolato su internet ed ho trovato queste info
(posso postare i link??..se violo qualche rules chiedo scusa e editero' immediatamente...)
qui: http://www.avforums.com/forums/archi...p/t-95062.html
si evince che la dvi e' anche HDCP
Poi per semplicita' di post ho omesso tutte le altre risoluzioni che regge il tv:
480/60i
480/60p
576/50i
576/50p
720/60p
1080/50i
1080/60i
Quindi sembrerebbe "reggere" il 1080/50
ma in questo caso l'immagine, essendo un pannello 1280x768, viene scalata??
saluti
ilsant0
p.s.
mentre aspetto tue risposte ho notato che quello che ho linkato e' una recensione "standard" che si trova anchye su altri siti e tutti riportano la dvi HDCP compatibile....