Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    Importante Skybox HD: proposta a Sky per aspect ratio


    In vista dell'imminente lancio dell'HD di Sky e della diffusione dei relativi skybox hd, sarebbe importante lanciare una petizione a Sky affinché implementi - via firmware - nei nuovi decoder alcune modalità di ridimensionamento immagine atte a visionare correttamente le attuali trasmissioni SD in formato 16:9. Tale lavoro viene solitamente compiuto dai televisori con modalità spesso non soddisfacenti e comunque variabili da marca a marca. Una sorta di "formato unico" impostato sul decoder che tenga conto del posizionamento dei loghi delle principali tv generaliste (nonché degli stessi canali sky) gioverebbe molto alla visione dei canali tv tradizionali, almeno finché si troveranno a convivere il 4/3 il 16:9, l'SD e l'HD.
    Già si trova qualcosa del genere in molti decoder DTT, i quali consentono di implementare un pan and scan del 4/3 con risultati però non soddisfacenti nella maggior parte dei modelli in commercio.
    Sarebbe utile se Emidio volesse cortesemente appoggiare questa iniziativa segnalando l'opportunità di un tale inserimento ai responsabili di Sky.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    .
    Sarebbe utile se Emidio volesse cortesemente appoggiare questa iniziativa segnalando l'opportunità di un tale inserimento ai responsabili di Sky.
    Grazie
    quoto ma dovrebbe essere così anche per RAI e Mediaset

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160

    ....magari anche ridimensionando e trasformando in trasparenti quegli assurdi ENORMI loghi dei canali disney che tanto a rischio mettono oggettini da 3/4000 euro solo per far felici i nostri figli
    plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •