|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Aiuto per film in HDTV
-
20-08-2005, 08:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
Aiuto per film in HDTV
ciao a tutti.
mi rivolgo a voi perchè ho un idea che vorrei realizzare ma al momento non riesco a capire come fare.
tutti i consigli sono ben accetti.
l'idea è questa: dal momento che i film in alta definizione scarseggiano in Italia...e i titoli usciti non sono dei Blockbuster...per usare un eufemismo....
....ho pensato di prendere un film in alta definizione 1920*1080 sia interlacciato che progressivo...separare la traccia audio inglese, prendere la traccia audio dal dvd nostrano, ed ottenere un filmato in alta definizione con audio in italiano.
è possibile fare tutto ciò?
finora io ho il file ts originale in mpeg e poi da li ho tolto l'audio.
ora sorgono 2 problemi come unire un file audio con formato diverso e seconda cosa come fare a sincronizzare il tutto.
lo so sono un po' fuori di testa ma che volete farci...mi piacerebbe realizzare il mio primo dvd inalta definizione in italiano.
dai sotto con le idee...il Gladiatore mi aspetta!!!!
-
21-08-2005, 00:26 #2
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 44
si e' possibile se hai spazio su hard disk un computer mediamente potente e tanta volonta' se c'e la fai fammi sapere che ti inondo di titoli cosi tu li remuxi con la traccia in Ita e tu non devi cercarli. ti ho mandato un pm.
-
21-08-2005, 16:01 #3
Tutto si può fare...
...ma il problema è sincronizzare un video a 29,97 o 23,98 con un audio (Italiano) a 25 ...
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
21-08-2005, 20:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 23
Re: Tutto si può fare...
Stedel ha scritto:
...ma il problema è sincronizzare un video a 29,97 o 23,98 con un audio (Italiano) a 25 ...
Ciao
Stefano
Per modificare il frame rate di un file mpeg io uso una utility freeware che si chiama
PULLDOWN
in grado di manipolare i flag presenti nel flusso MPEG2
Nota che l'utility gestisce esclusivamente il file video "puro" senza audio (.M2V) e che quindi occorre prima demultiplexare tale file dal trasport stream (.TS) originario
Ciao
Luca
-
22-08-2005, 01:13 #5
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 44
finalmente qualche Ita che si diletta nel rilasciare traccie 5.1 e dts in ita in giro si rovano un sacco di altre traccie francesi e tedesche ma finora ho solo trovato una in ITA di Ronin sarebbe ora che qualcuno veramente capace iniziasse a diffondere le Ita(l'Ita in questione per esempio e' stata fatta da un inglese... solo perche aveva gia' fatto anche la tedesca e francese solo per piacere)
cqm ogni pm e' il ben venutose se intendete fare un buon lavoro posso fornirvi il materiale...
-
22-08-2005, 07:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
in effetti tutto si può fare basta sapere come!!
a parte gli scherzi ho cercato in questo weekend di fare delle prove.
ma vi anticipo subito che non sono arrivato alla conclusione.
adesso mi sto concentrando sull'estrazione della traccia audio italiana in ac3...perchè per poi tentare di unirla al file ts (convertito in mpeg senza compressione...perchè altrimenti il programma che ho trovato non digerisce...)
grazie hdtvnow per la dritta sapevo che esistevano dei programmi per correggere il fram3e rate ma così mi velocizzi il lavoro
se avete qualunque altro suggerimento fatevi pure sotto...ogni consiglio può essere prezioso.
vi terrò aggiornati dei miei progressi...(spero) e dei miei insuccessi...(spero molto meno!)
ciao a tutti
-
22-08-2005, 09:11 #7
Re: Re: Tutto si può fare...
hdtvnow ha scritto:
Premesso che non sono assolutamente un esperto e che mi sto cimentando da poco nell' HD...
Per modificare il frame rate di un file mpeg io uso una utility freeware che si chiama
PULLDOWN
in grado di manipolare i flag presenti nel flusso MPEG2
Nota che l'utility gestisce esclusivamente il file video "puro" senza audio (.M2V) e che quindi occorre prima demultiplexare tale file dal trasport stream (.TS) originario
Ciao
Luca
Pensa che ci sono macchine professionali da svariate migliaia di Euro che lo fanno...BENINO...
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
22-08-2005, 18:18 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 23
Re: Re: Re: Tutto si può fare...
mess. postato doppio per errore...
Ultima modifica di hdtvnow; 22-08-2005 alle 18:32
-
22-08-2005, 18:29 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 23
Re: Re: Re: Tutto si può fare...
Stedel ha scritto:
Ma certo, il problema non è certo trovare un programma che lo faccia...ma trovare un programma che lo faccia BENE è tutto un altro discorso...
Pensa che ci sono macchine professionali da svariate migliaia di Euro che lo fanno...BENINO...
Ciao
Stefano
spero di fare cosa gradita approfondendo il tema "frame-rate"...
Entrando più nello specifico, ho avuto modo di studiarmi un pò di teoria sul processo di riservamento da telecine (quindi film originariamente a 24fps) a mpeg2 NTSC (prescindendo che si tratti di file TS HD piuttosto che MPEG SD su DVD).
Nel riversamento pellicola 24fps-->mpeg2 NTSC 30fps viene adottato un processo denominato "pull-up" il cui scopo è appunto di modificare il frame rate senza alterare la velocità del film.
Non mi dilungo con la teoria (un pò di informazioni qui : telecine 3:2 pulldown )
Il succo è che nel flusso MPEG da sorgente TELECINE (film) 24FPS sono effettivamente (e fisicamente) codificati 24fps e che convertirli a 25fps è sufficente editare nel modo opportuno i flag nel file stesso, senza necessità di modificarne contenuto dell'informazione video (e quindi senza alcun degrado).
Molto banale no ?..
Ovviamente si va a perdere il sincronismo con la traccia audio, ma disponendo della traccia italiana per standard PAL 25fps il problema non si pone...
NOTA: quando detto va a farsi benedire se il file MPEG del film che ci prestiamo a manipolare è stato "telecinato" e quindi codificato senza seguire il processo trandard, il che non avviene quasi mai (si spreca bit-rate....)
Discorso diverso è il caso di sorgente VIDEO e conversione da NTSC a PAL o viceversa, in quanto in questi casi, essendo tutti i frame in ingresso significativi per la ricostruzione del moto della sequenza, occorre convertirne la freqenza tramite processi di "decimazione" (caso NTSC->PAL) o "costruzione per interpolazione" (caso PAL->NTSC) che richiede, per garantire un buon risultato, algoritmi molto sofisticati e potenza di calcolo nn da poco.... (e gli €...)
Spero di non aver annoiato troppo...
Ciao
Luca
-
22-08-2005, 21:42 #10
News & Info
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 34
PinoPinetti ha scritto:
... posso fornirvi il materiale...
Prima di tutto, ricordatevi che il sottoscritto, i moderatori ed il regolamento che avete accettato vi impongono di rispettare le vigenti leggi in tema di protezione del diritto d'autore.
Detto questo, il primo che si azzarda a chiedere o offrire esplicitamente materiale in violazione delle regole subirebbe conseguenze facilmente immaginabili
-
23-08-2005, 08:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
x Av Magazine:
la mia richiesta di delucidazioni sul tema non sono assolutamente a fini di lucro...la mia è piuttosto una sfida con me stesso e se dovessi riuscirci non avrei alcuna intenzione di lucrarci sopra.
sarei ben contento di comprare titoli originali in HD in italiano qualora disponibili...non vedo l'ora...così come non vedevo l'ora che uscissero i dvd...e da allora ne ho comprati centinaia.
saluti a tutti!!!
-
23-08-2005, 09:27 #12
Re: Re: Re: Re: Tutto si può fare...
hdtvnow ha scritto:
Ciao Stefano,
spero di fare cosa gradita approfondendo il tema "frame-rate"...
Entrando più nello specifico, ho avuto modo di studiarmi un pò di teoria sul processo di riservamento da telecine (quindi film originariamente a 24fps) a mpeg2 NTSC (prescindendo che si tratti di file TS HD piuttosto che MPEG SD su DVD).
Nel riversamento pellicola 24fps-->mpeg2 NTSC 30fps viene adottato un processo denominato "pull-up" il cui scopo è appunto di modificare il frame rate senza alterare la velocità del film.
Non mi dilungo con la teoria (un pò di informazioni qui : telecine 3:2 pulldown )
Il succo è che nel flusso MPEG da sorgente TELECINE (film) 24FPS sono effettivamente (e fisicamente) codificati 24fps e che convertirli a 25fps è sufficente editare nel modo opportuno i flag nel file stesso, senza necessità di modificarne contenuto dell'informazione video (e quindi senza alcun degrado).
Molto banale no ?..
Ovviamente si va a perdere il sincronismo con la traccia audio, ma disponendo della traccia italiana per standard PAL 25fps il problema non si pone...
NOTA: quando detto va a farsi benedire se il file MPEG del film che ci prestiamo a manipolare è stato "telecinato" e quindi codificato senza seguire il processo trandard, il che non avviene quasi mai (si spreca bit-rate....)
Discorso diverso è il caso di sorgente VIDEO e conversione da NTSC a PAL o viceversa, in quanto in questi casi, essendo tutti i frame in ingresso significativi per la ricostruzione del moto della sequenza, occorre convertirne la freqenza tramite processi di "decimazione" (caso NTSC->PAL) o "costruzione per interpolazione" (caso PAL->NTSC) che richiede, per garantire un buon risultato, algoritmi molto sofisticati e potenza di calcolo nn da poco.... (e gli €...)
Spero di non aver annoiato troppo...
Ciao
Luca
La Teoria è giustissima ma.... ci sono delle precisazioni da fare:
- Innanzitutto il Telecinema viene effettuato, da materiale Filmico, e in standard Americano a 23,976 (e non a 24) oppure direttamente in PAL (25 fps), e le transcodifiche NTSC->PAL da Master, e Viceversa, ripeto, non sono..."Indolori"
- Da telecinema si riversa su un Master (Beta Digitale o IMX per SD o D5 per HD)
- Dal Master si "Encoda" poi in MPEG2 per SD o MPEG2/VC1/H.264 per HD rispettando la "Cadenza" del Master
- L'audio di materiale "Filmico" (colonne "Music&Effects" e "Dialoghi" separati o direttamente il MIX 5.1/6.1) vengono forniti su DA88 a 24fps (Come al Cinema...)
- "La Traccia Italiana a 25fps" della quale dovremmo "Disporre" (ricordiamoci che parliamo di materiale coperto da "Copiright"), è già stata "Lavorata" e sincronizzata in fase di Authoring (per il DVD o Trasmissione via Satellite/Etere)
Ciao!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
26-08-2005, 07:25 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
grazie all'aiuto di tutti in particolare di uno di voi...ci sono riuscito.
ho solo più alcuni dettagli ma il risultato è ok.
tanta fatica ma anche tanta soddisfazione.
ciao
-
27-08-2005, 22:46 #14
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 44
piu avanti ti mando un altra guidina, cmq sarebbe utile che poi in qualche modo si scambiasse la traccia pronta per il mux (solo se senza problemi) perche' in Ita sono rare.