Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Ciao. Beh un corretto setting del TV innanzitutto giova sempre, quindi evita filtri assassini che peggiorerebbero il tutto.

    Dunque, se vedrai meglio può essere una domanda che sono due facce della stessa medaglia, nel senso, ora hai un TV abbastanza grande, sicuramente a prescindere la profondità, l'immersività e il dettaglio saranno migliori rispetto alla TV precedente soprattutto grazie all'HDR, ma allo stesso tempo un segnale non nobile in entrata, non ottimo come appunto Sky, potrebbe far emergere su schermi di medio/grande diagonale, ulteriori pecche.

    Il fatto è che Sky il bit rate non lo alza nemmeno per gli eventi Live, o quantomeno non su tutti, io ad esempio le partite, la F1 e le Moto le ho viste sempre abbastanza male, sia in diretta che in replica, data la compressione in gioco. Gli unici canali che vedevo bene, erano i film in Prima TV su Cinema 1, lì alzavano il bit rate e diminuivano la compressione, si vedeva chiaramente, appunto perché era un programma in prima visione. Quindi non scoraggiarti, intanto hai una buona TV.

    Sul passare sul 4K non mi pronuncio, non ho mai avuto Sky in 4K, ma vedendo le premesse del "Full HD" secondo me fa vomitare anche il 4K ma potrei sbagliarmi.

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Ti ringrazio, un po' mi rincuora il tuo discorso..
    I settaggi che sto usando sono quelli che bene o male tutti consigliano sul forum del tv qui, e mi trovo molto bene con altre sorgenti..

    Sapevo che la qualità di Sky fosse bassa, ma adesso che sono collegato diretto alla mia parabola pensavo di non avere più problemi di dispersione o qualità sgranata... Che su questo TV gigante si vede ancora di più...

    Sul 4k penso che prima o poi lo proverò su Sky..

    Ma perché Sky con quello che fa pagare risparmia sul bitrate???

    Discorso non cambia se invece della parabola si usufruisce dei servizi di Sky su fibra, immagino...
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    A prescindere da come si riceva il segnale, che sia mediante parabola o internet, dipende tutto da come è la qualità a monte, non si scappa.

    Poi sulla parabola faccio una precisazione, che sia quella centralizzata del condominio, che sia privata su un balcone, non cambia assolutamente nulla a livello di immagini e quindi di bit rate e/o compressioni del servizio. Il segnale è digitale, per cui.
    Chiaramente avere una parabola propria è più comodo ma, all'atto pratico, cambia nulla da quella condominiale, a patto che l'impianto sia a posto.

    Sempre se intendevi questo nel dire che ti auspicavi una minore dispersione e meno qualità sgranata.

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Si pensavo che con parabola condominiale ci fosse un segnale più sporco dovendo passare da uno switch..
    Comunque non é questo il problema, a quanto pare, e ci dobbiamo accontentare della bassa qualità di Sky...
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Il segnale poteva anche essere più sporco, con più rumore, rispetto ad una parabola singola privata diciamo.
    Ma ciò non incide nella qualità delle immagini, bensì del segnale, ad esempio con una singola parabola ben puntata in casa propria, si può avere qualcosa in più in termini di qualità del segnale ad esempio (non delle immagini come detto).

    Ma se l'impianto condominiale è ben fatto, non cambia molto rispetto ad una installazione privata. Sono passato da quattro condomini, ed ogni volta i segnali erano praticamente uguali tra quella centralizzata e la mia parabola privata. Le piccole variazioni potrebbero essere imputate a illuminatori diversi.

    Comunque siamo OT, quello che c'era da dire l'abbiamo detto.

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Sto vedendo la serie watchmen ed è un fiorire di solarizzazioni! Quando c’è una scena scura si vedono ellissi via via più chiare che si possono contare. Che tristezza!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Mi viene da ridere. E pensare che a questi gli ho dato i soldi per 15 anni.

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    E pensare che mi sono ri-abbonato dopo oltre 10 Anni però solo calcio e sport da Febbraio giusto il tempo di vedere qualche partita..nel frattempo ogni tanto ti danno visione cinema al posto dello sport che non c'è . Che dire? con questo decoder ottimo uso da sempre tutti cavi di alta qualità….come si vede? un pò meglio di 10 Anni fa ma fa sempre piangere il gran rumore video e il basso bit rate che da sempre c'è. In poche parole non hanno migliorato tantissimo. Ci sono tornato solo per il calcio. Posso aggiungere che con prime di Amazon molto meglio tutto addirittura anche l'Audio pazzesco e qui è via internet mentre sky ho voluto fare abbonamento con parabola e c'è anche la parte internet. Cmq con questa prova di Cinema con sky ….so che non mi abbonerò mai al Cinema. Lasciai sky per il motivo di visione non ottimale…..per il calcio va bene e mi vedo pure la partita in 4k .
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •