|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Nuovo canale DTT, Cine Sony [no HD]
-
08-09-2017, 19:44 #1
Nuovo canale DTT, Cine Sony [no HD]
http://www.dday.it/redazione/23680/c...-per-il-cinema
"Sony Pictures Television annuncia l'approdo sul DTT di Cine Sony, canale dedicato al mondo del cinema che arriverà sul 55 dal 7 settembre, tra film, documentari e produzioni originali. L'assenza dell'alta definizione mette tristezza."
Un nuovo canale dedicato al mondo del cinema sul 55 del Digitale Terrestre, con un'offerta che nelle promesse vuole essere variegata e completa, ma soprattutto un nuova frequenza occupata da Sony Pictures Television che annuncia l'attivazione prevista per il 7 settembre. Tutto bello, peccato che non sia in HD e vedere nel 2017 un nuovo canale dedicato al cinema nel livello più basso della scala qualitativa della televisione potrebbe lasciare un po' l'amaro in bocca, anche considerando una scelta legata verosimilmente ai costi.
La presentazione di Cine Sony segue il lancio di POP, la rete dedicata alla sfera kids che occupa la frequenza numero 45 del Digitale Terrestre, acquistata ad inizio anno proprio insieme al canale 55. Nel recentissimo passato abbiamo già visto Viacom atterrare nel mercato Free-To-Air italiano con Paramount Channel e ora tocca alla società controllata da Sony completare l'accoppiata di canali che vanno a sostituire NekoTV e Capri Gourmet.
Cine Sony è la scommessa con cui SPTN vuole posizionarsi in modo convincente tra le reti in chiaro del nostro paese, con un'offerta televisiva che porterà in dote il ricco portfolio di Sony Pictures, fatto di successi, insuccessi e prodotti interessanti.
"TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
12-09-2017, 17:30 #2
Per ora sembra solo una bandierina piantata lì per dire "ci siamo anche noi!"
Il palinsesto è a dir poco penoso, a parte un film di catalogo in prima ed uno in seconda serata il resto è vuoto pneumatico.
Non c'é da sperare che ci regalino i loro contenuti in HD (come del resto Paramount Channel ma anche canale 8 - nientepopodimeno che Sky - e rete 4 che ha addirittura effettuato il percorso inverso).
Immagino che ci sia da spartirsi quella piccola fetta di pubblico che non è passata allo streaming e non è assuefatta alle Tv generaliste, di televisori fino a 32" ce ne sono milioni, credo che siano ancora la maggioranza, qualche piccolo spazio ci sarà pure.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)