Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Programmazione di hd1 presente e futura


    Ma hd1 (ex euro1080) ha in programmazione eventi tipo coppe di calcio, formula 1, motogp? Secondo me dovrebbero puntare anche su questi.
    E futuri avvenimenti tipo Torino 2006 o i mondiali di Germania verranno trasmessi da qualcuno in alta definizione?
    Ciao,
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    HD1 è un canale pan-europeo. Questo significa che deve acquistare i diritti per tutti i paesi nei quali è ricevibile, per ogni programma che trasmette. Per questo trasmetterà sempre programmi detti “low-value” come documentari o concerti, oppure sports non live: cioè trasmessi mesi dopo l’avvenimento.

    I diritti per avvenimenti sportivi come quelli che hai descritto -- oppure anche per un semplice film od una serie televisiva -- sono molto cari già per un unico paese. Una piccola ditta come Alfacam, padrone belga di HD1, non potrebbe mai permetterseli. E quando ti rendi conto che gli servirebbero addirittura i diritti pan-europei, vedi che la faccenda diventa assolutamente impossibile…

    Una soluzione però ci sarebbe: il pay-per-view. Infatti Alfacam sta par lanciare HD2, un secondo canale dedicato a programmi un po’ più “high-value”. Il modello PPV significa non solo che ci guadagnano di più, ma anche che possono limitare la visione dei programmi solo ai paesi per i quali hanno potuto acquistare i diritti.

    Per esempio, potrebbe esserci una partita di calcio per la quale hanno i diritti solo per i paesi del Benelux. I clienti di quei paesi potranno ordinarla su HD2 (tramite internet o telefono), mentre dal resto dell’Europa non accetterebbero ordini.

    HD1 è da considerarsi soprattutto un qualcosa in più di una demo dell’alta definitone, invece di un’emittente vera e propria. Per seguire sports, films o serie in HD dovrai aspettare il passaggio in HD delle principali emittenti europee.

    Per la prossima coppa del mondo e Torino 2006 in HD, ci sarà forse la possibilità di seguirli sul pacchetto Sky inglese, Canal Plus francese, oppure Premiere tedesco -- questi lanceranno qualche canale HD prossimamente... Ovviamente non vendono abbonamenti in Italia; ti servono amici o famiglia in quei paesi per fare un abbonamento a nome loro... Altrimenti tocca aspettare che Sky Italia, RAI, e le altre emittenti italiane trasmettano in HD.

    Ciao.
    Ultima modifica di Abstrakt; 28-04-2005 alle 03:49

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Grazie, sei stato gentilissimo.
    Mi chiedevo come mai lanciassero nuovi canali se non hanno una programmazione "di punta" quelli di hd1.
    Mi sa che ci toccherà rosicare ancora un bel po' se dobbiamo aspettare che si muovano Rai e sky Italia.
    Ciao,
    Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •