Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Programmazione di hd1 presente e futura


    Ma hd1 (ex euro1080) ha in programmazione eventi tipo coppe di calcio, formula 1, motogp? Secondo me dovrebbero puntare anche su questi.
    E futuri avvenimenti tipo Torino 2006 o i mondiali di Germania verranno trasmessi da qualcuno in alta definizione?
    Ciao,
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    HD1 è un canale pan-europeo. Questo significa che deve acquistare i diritti per tutti i paesi nei quali è ricevibile, per ogni programma che trasmette. Per questo trasmetterà sempre programmi detti “low-value” come documentari o concerti, oppure sports non live: cioè trasmessi mesi dopo l’avvenimento.

    I diritti per avvenimenti sportivi come quelli che hai descritto -- oppure anche per un semplice film od una serie televisiva -- sono molto cari già per un unico paese. Una piccola ditta come Alfacam, padrone belga di HD1, non potrebbe mai permetterseli. E quando ti rendi conto che gli servirebbero addirittura i diritti pan-europei, vedi che la faccenda diventa assolutamente impossibile…

    Una soluzione però ci sarebbe: il pay-per-view. Infatti Alfacam sta par lanciare HD2, un secondo canale dedicato a programmi un po’ più “high-value”. Il modello PPV significa non solo che ci guadagnano di più, ma anche che possono limitare la visione dei programmi solo ai paesi per i quali hanno potuto acquistare i diritti.

    Per esempio, potrebbe esserci una partita di calcio per la quale hanno i diritti solo per i paesi del Benelux. I clienti di quei paesi potranno ordinarla su HD2 (tramite internet o telefono), mentre dal resto dell’Europa non accetterebbero ordini.

    HD1 è da considerarsi soprattutto un qualcosa in più di una demo dell’alta definitone, invece di un’emittente vera e propria. Per seguire sports, films o serie in HD dovrai aspettare il passaggio in HD delle principali emittenti europee.

    Per la prossima coppa del mondo e Torino 2006 in HD, ci sarà forse la possibilità di seguirli sul pacchetto Sky inglese, Canal Plus francese, oppure Premiere tedesco -- questi lanceranno qualche canale HD prossimamente... Ovviamente non vendono abbonamenti in Italia; ti servono amici o famiglia in quei paesi per fare un abbonamento a nome loro... Altrimenti tocca aspettare che Sky Italia, RAI, e le altre emittenti italiane trasmettano in HD.

    Ciao.
    Ultima modifica di Abstrakt; 28-04-2005 alle 03:49

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Grazie, sei stato gentilissimo.
    Mi chiedevo come mai lanciassero nuovi canali se non hanno una programmazione "di punta" quelli di hd1.
    Mi sa che ci toccherà rosicare ancora un bel po' se dobbiamo aspettare che si muovano Rai e sky Italia.
    Ciao,
    Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •