• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Westworld - Dove tutto è concesso - [Sky Atlantic HD By HBO]

IukiDukemSsj360

New member
Westworld - Dove tutto è concesso

è una serie televisiva statunitense composta da 10 episodi della durata di 60 min, ideata da Jonathan Nolan e Lisa Joy per la HBO, basata sul film Cult Il mondo dei robot (1973) scritto e diretto da Michael Crichton. Nolan ha diretto l'episodio pilota e figura come produttore esecutivo insieme a Joy, J.J. Abrams e Bryan Burk.

La serie ha debuttato negli Stati Uniti il 2 ottobre 2016 sul canale HBO e il 10 ottobre 2016 doppiata in italiano su Sky Atlantic HD

Descritta come "un'oscura odissea sull'alba della coscienza artificiale e sul futuro del peccato", la serie racconta la storia di un avveniristico parco a tema chiamato Westworld




Girato in Super35 con macchine da presa Arri ed un ampio parco di ottiche da far invidia a molti film, ad impreziosire il tutto abbiamo un eccellente cast d'attori di prim'oridne, con due grandi nomi del Cinema mondiale:

Evan Rachel Wood

Thandie Newton

Jeffrey Wright

Ed Harris

Anthony Hopkins


Ho visionato il primo episodio su Sky Atlantic HD, e devo dire che oltre alla Ottima qualità video e bella fotografia, originale colonna sonora, ci sono tutti i presupposti per ottima serie che potrebbe essere ricordata, vedremo come si svilupperà il tutto nei 9 episodi seguenti..

vi consiglio di non perderla! :)


7421-westworld-serie-streaming.jpg
 
Ultima modifica:
Westworld - Dove tutto è concesso

è una serie televisiva statunitense composta da 10 episodi della durata di 60 min, ideata da Jonathan Nolan e Lisa Joy per la HBO, basata sul film Cult Il mondo dei robot (1973) scritto e diretto da Michael Crichton. Nolan ha diretto l'episodio pilota e figura come produttore esecutivo insieme a Joy,..........[CUT]

Visto la prima giorni fa in o.v e le prime due in italiano.
Concordo, mi sembra molto ben fatta.
Uno strano mix tra blade runner e c'era una volta il west.:D

Ma mi piace davvero, consigliata.
 
La prima puntata è perfetta la regia di Nolan fa la differenza.. la scena più bella è il monologo del padre di Dolores da "brivido!"

e la scena col riflesso della tragica scena d'abuso sull'occhio morente del coraggioso Teddy

le due puntate successive (2-3) sono buone ma un gradino sotto la prima di apertura, immagino per il cambio di regia anche, ora siamo vicini ad una svolta, vediamo che succederà nelle prossime due puntate :)
 
Ultima modifica:
Vista ieri sera la 3 e poi la 4 in v.o.

Me la guardo rigorosamente da solo, la moglie non apprezza sicuramente questo genere...:D
Nella 4 ci sono delle sorprese, da vedere.

Speriamo solo che non divenga ripetitiva nelle prossime...
 
La serie nella parte centrale perde un po' di incisività, rallenta il ritmo, con qualche calo-momento un po' noioso, per poi riprendersi fino al Gran Finale! :)

spero esca la prima stagione in Blu-ray con audio DD 5.1 italiano, visto il successo sia di pubblico che critica, gran parte del merito va agli interpreti, di cui la Wood e la Newton hanno ottenuto una meritata nomination come migliori attrici al Golden Globe, spero vincano perché sono davvero Brave!, e con il supporto di una efficace sceneggiatura, ben congegnata, ottima fotografia, bel sonoro.

Confermata la seconda stagione di West World, ma dovremo attendere fino al 2018
 
La sto seguendo appena posso "on demand". Mi piace ed appassiona.

Ricordo di aver visto da bambino di essere rimasto affascinato da "Il mondo dei Robot" traduzione italiana di Westworld del 73 con Sul Brynner che interpretava il "pistolero". Ottime le interpretazioni delle due attrici protagoniste
 
me l'ero segnata perchè avevo letto feedback positivi ovunque ed ora finalmente me la sto gustando su NOW TV
Aspettative molto alte che fin'ora sono state ripagate: bellissima!
Sono arrivato alla 5^ puntata in un crescendo di coinvolgimento, per ora nessuna flessione, le informazioni/indizzi sul cosa sta accadendo veramente sono state sapientemente dosate, in ogni episodio un passo avanti. Come per le migliori serie ho solo voglia di proseguire la visione per vedere come si evolve la storia.
 
Ultima modifica:
...Come per le migliori serie ho solo voglia di proseguire la visione per vedere come si evolve la storia.

Non so se intendiamo la stessa cosa, ciò che provo nei confronti delle serie migliori è la voglia "starci dentro" piuttosto che la voglia di sapere "come va a finire", e questa è una serie da immersione, da "starci dentro", con un finale che è solo il suggello dell'essere ormai sazi, come il caffè alla fine di un pranzo.

Nettamente superiore (e parlo della stesura della trama, non degli effetti speciali) rispetto al film originale mentre il topos preponderante (il lato oscuro dell'anima umana, come si capisce fin da subito), ricorrente nella fantascienza di qualche decennio fa, è svolto in modo mirabile.
 
chiaro, ognuno esprime impressioni in base al suo gusto personale.

Ieri sera ho finito di visionare la prima stagione: :sofico:
Entra direttamente nella top 5 delle mie serieTV preferite (assieme a "24", "Il trono di spade", "Dexter" e Breaking Bad" ) e per certi versi è stata forse la migliore in assoluto, era dai tempi di "Lost" che non mi sentivo rapito così tanto da ipotesi e teorie.
Ho gradito moltissimo il finale perchè potrebbe anche considerarsi conclusivo per la storia: pochissime cose, marginali, sono rimaste in sospeso il resto ha avuto una spiegazione ed un senso. (Odio i finali apertissimi che ti tengono in sospeso per un anno o più)
 
Ultima modifica:
ma sicuramente entra nella top 5 anche delle mie serie preferite. In attesa della seconda stagione, ti consiglio di provare Penny Dreadful su Netflix. anche a costo di fare l'abbonamento per un solo mese, vale sicuramente la spesa solo quella.

Quasi quasi mi rivedo gli ultimi episodi di Westworld
 
in effetti ora, alla luce delle rivelazioni delle ultime puntate, avrei voglia di rivedermi tutte le puntate per far quadrare meglio un po' tutto e magari scendere di uno o più livelli nella comprensione di quello che offre la narrazione, davvero profonda, perchè mi rendo conto che dopo la prima visione ho colto solo parzialmente le varie metafore ed i vari significati "nascosti" dell'opera.
 
Ultima modifica:
Top