Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    80

    AMPLIFICATORE SEGNALE SATELLITARE HAMA


    Buongiorno a tutti,

    chiedo un vostro consiglio per il mio impianto satellitare.
    Dunque, poiché ho un cavo di oltre 20 metri che scende dal tetto e con myskyhd registravo come test frequenza molti 6 ed alcuni 7 ho inserito un amplificatore di segnale satellitare hama proprio dietro il decoder. Ho registrato tutti 8 e molta soddisfazione. Ieri, tuttavia, durante un temporale mi è sembrato che il tempo di attesa prima che il segnale tornasse fosse superiore rispetto a quando non avevo applicato l'amplificatore.

    Domanda: è possibile che in caso di maltempo il segnale funzioni meglio senza amplificatore?

    Grazie a chi vorrà segnalarmi la sua opinione

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    non che funzioni meglio senza ma un amplificatore di segnale può creare problemi se il segnale in entrata non e "pulito". in caso di temporale cmq la ricezione del segnale peggiora.

    come migliorare la situazione? una parabola piu grande aiuta ed anche un "occhio" con sensibilità migliora la situazione. poi l'amplificatore di segnale andrebbe montato a circa meta del cavo cosi da evitare perdite, non ha senso montarlo a ridosso del ricevitore. altra soluzione e passare ad un cavo ottico che non subisce perdite fino a 100m ma e costoso.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    80
    ti ringrazio. sul fatto che l'amplificatore amplifichi anche i disturbi sono d'accordo con te tuttavia partivo da una situazione di qualità massima e anche dopo amplificato il segnale mi rimane (come qualità) al massimo sia lnb1 che lnb2. Ero soddisfatto degli 8 ricevuti tuttavia ora ho dei dubbi con i temporali ma non vorrei, tutte le volte che piove, fare le prove tra con amplificatore e senza.
    Secondo te dovrei toglierlo? quegli 8 non sono veritieri?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    ti conviene spostarlo in mezzo al cavo se puoi. come detto alla fine del cavo non ha senso visto che il segnale si degrada "per strada" e se lo metti alla fine ormai amplifica solo il segnale gia degradato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •