Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 268
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    La penso assolutamente come te, anche se le nozze rosse a me non hanno fatto molto effetto perche' le ho trovate troppo "telefonate"

    Spoiler:
    in quanto tutta la storia e' troppo contemporanea e poco medioevale, una visione del matrimonio attuale senza senso per il periodo (mai sentito di nobili cosi' pirla, si sposava, inviava la moglie a Winterfell con la madre e poi stava con la donna che amava, come facevano tutti e aveva un nemico in meno), poi un re che torna da un nobile che ha tradito pure con la moglie incinta e la madre al seguito, cosa che nessun nobile ha mai fatto nella storia, i commensali tutti con le armi addosso (nel medioevo solo il padrone di casa poteva stare armato), ho trovato il tutto poco sensato e sono stato contento che abbiano eliminato un personaggio insulso come Robb Stark ma sembrava tutto troppo organizzato per arrivare li', un po' come ieri con il rogo della figlia di Stannis
    Ultima modifica di Dakhan; 09-06-2015 alle 15:35

  2. #92
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da mattxx88 Visualizza messaggio
    a me questa 5a stagione non sta andando proprio giù

    hanno paragonato l'episodio 8 al matrimonio di sangue, dandogli votoni assurdi, ma secondo me non sono nemmeno avvicinabili, alla fine del matrimonio di sangue ero tipo mezzo sotto choc, bocca spalancata e espressione della serie: ma che ....? l'8 di questa stagione ha semplicemente preso un ri..........[CUT]
    assolutamente d'accordo! Nemmeno lontanamente paragonabile alla puntata delle nozze! E per quanto riguarda la qualità video l avevo già detto... Assolutamente Mediocre ... E nelle scene scure pessima! Nel tempio di Bravos non si capisce una s..a!!!! Ho anche rifatto la calibrazione del vpr pensando fosse un problema della mia catena...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Stavolta l'ho registrato stanotte e me lo sono appena visto, visto che era il finale di stagione.
    Quanto scrivo e' ovviamente un mio parere personale ma penso che non comprero' la quinta stagione in BD...

    Spoiler:
    Evidentemente lo sceneggiatore pensa che mettere delle scene gratuite per scioccare il pubblico senza pero' che abbiano un senso narrativo aiuti a raccogliere spettatori beh, io la penso diversamente. La fine di Stannis e' stata gestita da cani, in una serie dove ci sono minuti su minuti di niente in tre minuti vediamo la moglie che si impicca, Melisandra che scappa, lui che testardo con 500 soldati a dir tanto va a piedi e senza macchine da assedio a Winterfell (buffonata totale ma del resto Theon sbarcando a miglia e miglia con quattro marinai a piedi era riuscito a prenderal...) e di colpo dalla citta' (che dalle riprese e' grande come un campo da calcio) escono centinaia di cavalieri non si sa da dove, non un secondo di battaglia, uno (si sa che costano), scenetta patetica con Stannis che si e' teletrasportato nel bosco, non e' morto (nonostante fosse all'aperto e in prima linea e di solito si uccide il capo prima) che aspetta solo di essere ucciso da Brienne li' pronta per vendicare il fratello (ma per favore...) e Ramsay in tutt'altro posto che sentenzia un soldato, utilissimo alla trama. E non parliamo di Sansa con la candela in pieno giorno sulla torre... grasse risate...Due minuti con Arya, gli unici decenti (se escludiamo la violenza gratuita del tipo, come se tutti devono essere malvagi o deviati sempre oltre le righe, in questa inutile ricerca del macabro e dell'osceno), il finale patetico della parte di Dorne (ma non potevano avvelenarla prima, tutto il casino per cosa?) e poi si passa alla altra assurdita' Cersei che viene spogliata e passa in tutta la citta' sanguinante con la gente che gli sputa addosso, con scenette tipicamente medioevali (il tipo nudo che la invita a... beh... sapete cosa, ma per favore), le guardie che stanno ferme come se niente fosse ma tranquilli, dentro c'e' la Montagna che e' pronta a vendicare tutto... roba patetica...
    Resta ancora lo spazio per togliere di mezzo un protagonista, ne restano ancora troppi cosi' uccidiamo Jon Snow, non prima che porti i Bruti, ovviamente dopo, quando serve per lo shock...
    Resta Dany, che forse puo' risollevare qualcosa


    Bah, non attendo la sesta con grande interesse ormai , dove andiamo a parare, le trame interessanti sono tutte insabbiate o annullate, stanno procedendo nella direzione sbagliata, a mio parere.
    Ultima modifica di Dakhan; 15-06-2015 alle 18:44

  4. #94
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    La quinta stagione ho già deciso di non comprarla anche se mi mancano 2 episodi....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Onestamente sono piuttosto dispiaciuto per la direzione che ha preso la serie, non ho letto i libri (piu' che altro perche' sconsigliato da alcuni amici appassionati di Fantasy) quindi non so cosa cambi nello specifico (oltre a quanto ho letto in rete) ma credo che stiano perdendo una buona occasione.
    L'ambientazione, si sapeva fin dall'inizio, non e' molto originale e interessante (di fatto e' la copia dell'Europa Mediovale, la barriera stessa e' il vallo di Adriano con gli stessi Bruti del tempo dei Romani) visto che non ci sono creature o luoghi favolosi come nel Signore degli Anelli (basta pensare all'impatto visivo di Gran Burrone o Minas Tirith o del villaggio degli Elfi) quindi, visto che le inquadratura dei castelli e delle citta' sono comunque ridotte e alla fine non vedi niente di nuovo (fai un giro in Scozia e ti sembra di essere intorno a Winterfell) sono la storia e i personaggi che fanno la differenza.

    Ora si sa che Martin ha passione per creare mille trame e mille personaggi e perderne meta' per strada ma pensavo che gli sceneggiatori della serie (che lavorano su un supporto differente, un conto e' leggere un libro e immaginare gli eventi, i protagonisti e i luoghi, un conto e' vedere una serie TV) avessero compreso che era meglio evitare di continuare su questa linea, ora piu' passa il tempo piu' ci troviamo con una serie di storie scollegate che finiscono senza aiutare la storia principale (se c'e' una storia principale) e senza far capire dove si vuole andare a parare.
    Cio' va bene fino ad un certo punto, se si esagera e si tralascia un filo narratore chiaro si perde interesse e diventa tutto come una soap opera, in cui non c'e' una storia ma segui "la vita" dei protagonisti, ognuno con la sua storia, con la differenza che nelle soap opera di solito cambiano le carte in tavola con tradimenti e matrimoni e qui con omicidi ma il tutto resta stucchevole. E pensi solo che non sanno dove andare a parare e perdono tempo continuando ad inserire personaggi a tempo piu' o meno interessanti ma destinati a sparire dopo una stagione al massimo.
    Ultima modifica di Dakhan; 16-06-2015 alle 14:23

  6. #96
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Si sono d'accordo con tutto quello che hai scritto. Visto adesso il 9 episodio.... Non male paragonato alla media di questa brutta stagione.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    uan differenza con i libri è che la serie tende a calcare la mano rendendo ancora più cruente-tristi alcuni decessi, e da molto più risalto e spazio a personaggi secondare, che magari non avranno neppure lunga vita.. ci sono alcune invenzioni nella serie tv, tipo il personaggio di Olly, il ragazzino che sta nei Guardiani della Notte, o il fatto che Re Tommen nel libro ha 9 anni è gioca con i gatti, mentre è Re, mentre nella serie è più grande 16-17 anni..? immagino che gli autori della serie lo abbiano fatto crescere per giustificare la scena di sesso al letto con la sua neo-sposa Margaery.

    Il nono episodio e forse nell'insieme il migliore della quinta stagione, fa anche un po' anni 80' e cmi riporta a quando ero un bimbo

    nell'ultimo episodio cè un altra differenza fondamentale con il libro:

    Spoiler:

    cè una morte nel decimo episodio di un personaggio diciamo di "peso" che nella serie viene inventata e parzialmente mostrata, lasciando uno spiraglio, mentre nel libro l'Ultima posizione conosciuta di xxxxxx era stata in un villaggio sommerso dalla neve a tre giorni di marcia ad ovest di Grande Inverno. Non è dato sapere, comunque, se sia davvero morto o questa sia solo una menzogna scritta da Ramsay.

    Tutto sommato a me piaciuta abbastanza questa stagione, qualcosa d'interessante si è visto tra le sbarre..

    tutte le morti alla fine avevano un senso, vedi Ned, o altre che decretavano la fine di un ciclo-percorso "fallimentare", dove non cerà molto altro da scoprire.. ma nel caso dell'episodio 10.. è ben giustificato il disappunto, ma... cpe un ma!


    ATTENZIONE!!: Non leggete assolutamente lo SPOILER, se non avete visto l'episodio 10 "Finale" della Quinta Stagione

    Spoiler:

    [img=http://photos.vanityfair.com/2015/06/01/556bb676378caf0d670e4d50_jon-snow-white-walker.gif]

    - Jon Snow potrebbe essere la reincarnazione di Azor Ahai

    La leggenda di Azor Ahai è raccontata nei libri mentre è solo vagamente accennata nella serie. Azor Ahai è un mitico condottiero che migliaia di anni prima, quando regnava la Lunga Notte, riuscì a sconfiggere le Ombre Bianche che imperversavano nel mondo. Per farlo forgiò la sua spada, Portatrice di Luce, nel cuore dell’amata moglie Nissa Nissa. Secondo le profezie, Azor Ahai si reincarnerà cinquemila anni dopo in un nuovo salvatore, che guiderà nuovamente l’Umanità contro gli Estranei. Melisandre era convinta che Azor Ahai reincarnato fosse Stannis, ma dopo la sconfitta contro i Bolton cambia idea e fa ritorno a Castello Nero.

    Nella serie e ancor più nei libri, ci sono moltissimi riferimenti a Jon come reincarnazione di Azor Ahai. Anche Jon ha una spada leggendaria in acciaio di Valyria, Lungo Artiglio, con cui uccide un’Ombra Bianca, proprio come Azor Ahai. Inoltre anche lui sceglie il dovere sull’amore: provoca la morte di Ygritte annunciando ai Guardiani della Notte l’attacco dei Bruti, come Azor aveva ucciso la moglie per forgiare la spada. A questi si aggiungono le visioni di Melisandre, che nel libro sono ancora più esplicite: quando chiede al dio di avere un’immagine del salvatore non riceve che neve (un’allusione a Snow, il cognome di Jon).

    Un’altra profezia dice che il salvatore rinascerà «tra il sale e il fumo» e come sappiamo dalla scena sulla morte di Jon, la sua ferita è fumante mentre Bowen Marsh piange lacrime salate nell’accoltellarlo (nella serie è lo stesso Jon a piangere per il tradimento di Olly).

    Per finire, secondo le profezie la reincarnazione di Azor Ahai deve discendere da Aerys (il Re Matto) e Rhaella Targaryen: se fosse vero che Jon è figlio di Lyanna Stark e Rhaegar Targaryen, Aerys e Rhaella sarebbero i suoi nonni.

    Anche Daenerys Targaryen viene spesso descritta come l’incarnazione di Azor, a partire da una sacerdotessa del Signore della Luce a Volantis, che la addita come la salvatrice dell’umanità. Anche lei è rinata tra le lacrime e il fumo (la pira di Kahl Drogo), ha sacrificato una persona amata, e discende da Aerys e Rhaella Targaryen, che sono i suoi genitori.

    Un’altra profezia su Azor Ahai dice che «il drago ha tre teste»: i salvatori sarebbero quindi tre e cavalcheranno i tre draghi di Daenerys. Finora i due più candidati erano appunto Daenerys e Jon, scenario che avrebbe anche rispecchiato il titolo della saga, A Song of Ice and Fire, dove Jon sarebbe il ghiaccio e Daenerys il fuoco. Considerati i recenti sviluppi della storia, la terza reincarnazione di Azor potrebbe essere Tyrion Lannister. Nel libro si racconta infatti che Aerys, il padre di Daenerys, si fosse infatuato di Joanna Lannister, moglie di Tywin Lannister, il giorno del loro matrimonio. Alcuni deducono che l’avrebbe stuprata già la prima notte di nozze (in questo modo Jaime e Cersei sarebbero Targaryen, cosa che giustificherebbe il loro amore incestuoso), e che la relazione sarebbe continuata portando alla nascita di Tyrion. Nel libro Tyrion è descritto come più somigliante ai Targaryen che ai Lannister – ha i capelli biondissimi, come Daenerys, e gli occhi di due colori diversi. La teoria sarebbe rafforzata dall’odio di Tywin per Tyrion, che muore dicendogli «non sei mio figlio».

    Secondo altri invece il terzo drago sarebbe Aegon Targaryen, il figlio di Rhaegar e Elia Martell che sarebbe stato ucciso da Tywin Lannister durante la conquista di Approdo del Re. Alcuni sono convinti che il bambino ucciso fosse un impostore, e che Aegon sia stato salvato da Varys e sopravvissuto. Nel suo viaggio per incontrare Daenerys, Tyrion incontra un ragazzo che dice di essere Aegon.


    Altre ipotesi:


    - Jon Snow rivive in Ghost

    Come abbiamo visto, l’ultima parola pronunciata da Jon Snow nel libro è “Ghost”, che significa “fantasma” ma è anche il nome del suo meta-lupo. Non abbiamo mai visto Jon possedere Ghost – come fa abitualmente Bran con Summer – ma molti lettori sono convinti che alla fine riesca a trasferire la sua anima nel corpo del meta-lupo (da qui anche il nome: l’animale diventa una sorta di fantasma del suo padrone). La teoria è rafforzata da una profezia pronunciata da Melisandre nel libro: «Ora è un uomo, ora un lupo, ora un uomo di nuovo»; non è però certo che fosse riferita proprio a Jon. È vero che anche se dovesse sopravvivere nel corpo di Ghost, la storia di Jon Snow arriverebbe a un punto morto, dato che probabilmente non riuscirebbe a portare avanti l’impresa di salvare gli umani dall’avanzata delle Ombre Bianche. Un’altra teoria è che Jon riesca a possedere un umano, come per esempio Bran fa con Hodor: ma è molto difficile soprattutto perché – si legge nei libri – gli umani posseduti cercano continuamente di ribellarsi, fino a suicidarsi.


    – Jon Snow viene resuscitato da Melisandre

    Sappiamo che Melisandre è interessata a Jon da quando ha tentato di sedurlo, all’inizio della quinta stagione. Ora che Stannis è morto, Melisandre è subito tornata a Castello Nero, forse in cerca di un posto in cui ripararsi o forse in cerca di un nuovo eletto. Non l’abbiamo mai vista resuscitare nessuno ma nella terza stagione abbiamo assistito a un suo incontro con Thoros of Myr, un prete che ha riportato sei volte in vita Beric Dondarrion della Fratellanza senza Vessilli, grazie ai poteri del Signore della Luce. Quindi sappiamo che in Game of Thrones i morti possono resuscitare. È probabile che anche Melisandre, in quanto sacerdotessa dello stesso dio, sia in grado di resuscitare i morti, che però – aveva spiegato Thoros – si ritrovano ogni volta con meno ricordi e personalità, perdendo lentamente se stessi.


    – Jon risorge nel fuoco

    I Guardiani della Notte sono molto attenti a bruciare i cadaveri per impedire che si trasformino in non-morti, ed è probabile che facciano lo stesso con il corpo di Jon. Ora: una delle teorie più diffuse su Jon Snow è che non sia il figlio bastardo di Ned Stark (che infatti non lo dice mai esplicitamente) ma il figlio di sua sorella Lyanna Stark e di Rhaegar Targaryen: sarebbe nato dalla loro storia d’amore e non dal rapimento e dallo stupro che iniziò la guerra, terminata con Robert Baratheon sul Trono di spade. Se così fosse, Jon avrebbe sangue Targaryen e potrebbe quindi sopravvivere o addirittura essere guarito dal fuoco, in un modo simile a quando Daenerys uscì intatta dalla pira di Khal Drogo insieme ai suoi tre draghi, nella prima stagione.


    Chi è Azor Ahai.. youtube.com/watch?v=O3o2LqFZcGU
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 17-06-2015 alle 02:29
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Le teorie contenute nel tuo ultimo spoiler le avevo in parte (la prima no) lette in giro per la rete, molti recensori concordano che questa sia la via da seguire e consigliano di vedere la lista degli attori scritturati per la sesta stagione per capire come procederanno, e' tutto possibile.
    In realta' nell'episodio 10 il mio disappunto non era riferito alle ultime scene ma alle prime

    Spoiler:
    ovvero la gestione scriteriata dell'avanzata militare di Stannis, scriteriata da un punto di vista visivo visto che non si vede niente, non si vedono i soldati ammutinarsi, non si vedono morire per il freddo, non si vedono avanzare, non si vedono combattere, lo raccontano soltanto, inoltre era l'unica trama in Westeros che poteva dare spazio a qualche scena esaltante che non fossero solo noiosi dialoghi e scene in interno. J

    Siccome sto guardando "il Trono di Spade" e non "i Borgia" o i "Tudor" mi aspetto di vedere ANCHE draghi e battaglie, capisco che il costo delle scene in esterno sia ben differente ma qui si esagera...
    E' la prima volta che non sono in trepidazione per vedere la stagione successiva...

  9. #99
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Eh si... quando ho finito di vedere la terza in BD era Ottobre o Novembre... e pensai... adesso come faccio ad aspettare fino ad Aprile per la quarta!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #100
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Ho visto l ultimo episodio. E quoto in tutto lo spoiler di Dakhan... Stiamo sfiorando il ridicolo ormai.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    l'unica cosa buona della quinta stagione è che è finita...
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #102
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Quoto
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ma davvero dite?ma se devono essere sette le stagioni...che ci metteranno dentro?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #104
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Bella domanda...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #105
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829

    Ieri è uscito il trailer della sesta stagione...

    Per chi non lo avesse ancora visto...



    Questa volta non lo vedrò su Sky...per due motivi...
    1) La qualità è mediocre... audio peggio...
    2) Non ho più Sky...

    Comprerò il BD l'anno prossimo...sempre che la serie si riprenda... perché la quinta è stata una grande delusione...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 09-03-2016 alle 15:58
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •