Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 268
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Sai, forse certe volte esagero con il criticismo ma perche' ci tenevo veramente, adoro le ambientazioni fantasy e mi spiace davvero quando sfruttano cosi' poco le cose, giganti, draghi a mio parere dovrebbero essere decisamente piu' utilizzati.

    Poi ovviamente dobbiamo anche considerare che non tutti gli attori sono in parte, i dialoghi fra Tyrion e Varis per esempio alzano subito la media, invece non capisco perche' in ogni puntata devono infilarci il loro bel dialogo volgare con riferimenti sessuali a go-go... mah...

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Sul realismo e la sostanza son d'accordo, ma sul profilo della spettacolarità, ed impatto visivo, mi ha davvero sorpreso, magari più irrealistica, ma dall'impatto superiore a quella delle due cariche che si incrociano in Braveheart

    Video Spoiler GoT s6 ep9 "Anatomy of A Scene": https://www.youtube.com/watch?v=B93k4uhpf7g

    (vedere solo se avete visto ep 9 della S6)


    Il budget di un intera stagione di GoT è un quarto, ma anche meno di quello di Blockbuster cinematografico di 2 ore 15

    se spengiamo parte del cervello, quello che comanda la logica e razionalità, e ci concentriamo sul impatto visivo ed emotivo, il senso di coinvolgimento ed immersione nel campo di battaglia come se fossimo realmente alle spalle di XXX in balia degli eventi, che stanno per fare la fine del topo in trappola, subendo quello che avrebbero voluto fare loro al nemico

    se la si vede in quest'ottica, non ci si può lamentare molto del risultato finale, superando la spettacolarità di svariati momenti di battaglie viste in film per il Cinema, ben più ricchi di risorse, magari più reali e aderenti a tattiche militari, ma di minore impatto visivo-emotivo e stilistico.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-06-2016 alle 14:55
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mah, come ti dicevo concordo sul punto di vista tecnico ma tutta questa immersione non l'ho notata, rispetto ad un Soldato Ryan per esempio (con tutto quello che ovviamente comporta a livello visivo) e visto che lo hai citato preferisco decisamente le cariche di Braveheart (o del Patriota anche se con le armi da fuoco)

    Il problema e' che la mia sospensione dell'incredulita', fondamentale quando guardi un film o una serie, mi cade subito se
    Spoiler:
    i picchieri si muovono contro un gruppo di barbari con arma corta e l'accerchiano (non potrebbe accadere, i picchieri, come gli opliti, erano soldati poco preparati, ceh operavano solo frontalmente e spesso da fermi per fronteggiare la cavalleria, con armi lunghe anche 3-5 metri, bastava colpirli sul fianco ed erano spacciati) o Jon Snow gira fra un migliaio di frecce per 5 minuti e nessuna lo colpisce o un gigante (che peraltro mi pareva avesse rifiutato di combattere) riesca a combinare niente o un condottiero scenda da cavallo per attaccare a piedi ma soprattutto la pila di cadaveri in mezzo a chilometri di brughiera che blocca tutti i superstiti, questa e' proprio una sciocchezza, non ha alcun senso
    ma questo e' un problema mio, lo ammetto senza problemi, la mia parte razionale non si spegne mai. E da questo punto di vista vi invidio perche' ve le godete molto di piu'
    Ultima modifica di Dakhan; 24-06-2016 alle 07:17

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    per curiosità, se ritenete che questi episodi siano all'altezza del resto della serie, andate a rivedere le prime stagioni. Giusto per provare di nuovo l'ebbrezza di un dialogo di tyrion che non sia una barzelletta o un'indianata
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, i dialoghi sembrano scritti da un gruppo di adolescenti. Pare proprio che gli sceneggiatori abbiano messo in pausa il cervello e stiano perdendo ottime occasioni per rendere indimenticabile la serie, alcune volte con gia' il racconto bello che pronto sui libri (esempio Dorne, sulla serie davvero scarso e molto meglio sul libro) e stiano seguendo la via semplice, tanto ormai il seguito lo hanno...

    Un'altra cosa che mi faceva notare il recensore di Forbes che leggo sempre e' il problema del teletrasporto, ultimamente per comodita' si teletrasportano le persone o gli eserciti per farli apparire nel punto corretto, vedi lo stesso ultimo episodio con DitoCorto (sia per questioni di tempo che di passaggio su territori nemici)
    Ultima modifica di Dakhan; 24-06-2016 alle 07:25

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma Visualizza messaggio
    per curiosità, se ritenete che questi episodi siano all'altezza del resto della serie, andate a rivedere le prime stagioni. Giusto per provare di nuovo l'ebbrezza di un dialogo di tyrion che non sia una barzelletta o un'indianata
    La prima stagione rimane la migliore, è praticamente quasi un copia ed incolla del libro, gia da parte della terza stagione sono stati fatti dei cambiamenti rispetto ai libri, ma comunque gli eventi principali erano quelli

    Spoiler:

    Dalla quinta stagione in poi, buona parte di essa è inventata dagli autori della serie tv, più avanti rispetto ai romanzi, perché il quarto libro di Martin risale al 2011, e da allora si sta ancora aspettando l'arrivo nuovo, nessuno poteva immaginare che dopo 5 anni non sarebbe uscito, e che continua ad essere rimandato a data indefinita, quindi gli autori della serie tv D&D, hanno avuto da un lato maggiore mano libera, ma anche mancanza di punti di appoggio-riferimento, e questo si ripercuote sulla sceneggiatura in prims, la qualità dei dialoghi, con notevoli cadute di stile, ma anche sostanza, soprattutto nel personaggio di Tyrion, dove gli autori, non hanno saputo cosa fargli fare tra la quinta e la sesta, toccando il fondo, la narrazione è più frammentaria, praticamente nella sesta stagione è quasi tutto più avanti dei romanzi, eccetto l'assedio alle acque nere, e la prima parte delle Isole di Ferro, che sono uguali tra libro e sesta stagione, il resto è inventato dagli autori della serie D&D, inoltre i rapporti tra Jaime e Cersei sono diversi dal libro, qui vanno d'amore d'accordo, nel libro invece Cersei dopo la morte di Joffrey, non glela dà più a Jaime e sono a ferri corti tra di loro, inoltre quando Jaime non cè, Cersei oltre al cugino Lancel, si è fatta circa mezza corte, inoltre quasi tutti i personaggi principali sono più giovani nel libri, Tommen è un ragazzino che corre dietro a Gatti, Tyrion nei libri è più giovane, ma viene sempre descritto come un "piccolo mostro orrendo", inoltre la cicatrice è più profonda e gli ha portato via mezzo naso, Daenerys nei libri inizia la sua storia con l’essere una spaventatissima tredicenne, e il suo percorso di crescita e maturazione viene illustrato più realisticamente. In tv, tuttavia, non viene spiegato in maniera corretta il suo rapporto con Khal Drogo che, nonostante la brutalità, la tratta comunque con rispetto. Tra l’altro, dopo essersi data fuoco alla fine del primo libro, resta calva per più di mezzo volume successivo, anche Jon è più giovane nei libri, Ned Stark era un ragazzino quando ci fu la guerra per il trono, mentre nella serie il personaggio è più vecchio di quello che dovrebbe essere, molte altre differenze, anche nel carattere ed aspetto esteriore, quasi tutti più giovani nei libri, alcuni più crudeli come Tywin , Sandor, o ancora più subdoli, infidi e calcolatori come Dito Corto, altri sono meglio compresi nei libri, come Theon, Sansa e Sam , a cui si può leggere i loro pensieri, nei loro monologhi, assenti nella serie tv, Rob è meno coraggioso e si nota maggiormente la sua inesperienza, la moglie non è di Volantis nei libri, ma di una casata alfiere dei Lannister, e non fa la brutta fine del marito, di cui Rob non sposa per amore ma perché lei per curarlo dopo una ferita in battaglia gli dona la sua verginità per guarirlo e Rob per onore la sposa, tante altre differenze con in romanzi, il personaggio di Osha è uno dei casi in cui quello televisivo è nettamente migliore di quello cartaceo.


    Questo è il vero Trono di Spade descritto nei Romanzi.. http://www.isolaillyon.it/wp-content...pade_reale.jpg

    decisamente più appariscente, ma anche più scomodo..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-06-2016 alle 14:41
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Alcune parti le dovevano "edulcorare" per forza, avere una sposa a 12 anni era normale nel medioevo (visto che la maggior parte non arrivava a 50 anni) ma non puoi mettere certo in una serie TV un uomo di 30 anni che va a letto con un'attrice che dimostra 12 anni...
    Io non mi aspettavo una copia carbone del libro (la Tv ha esigenze diverse, qui poi i libri mancano proprio) mi aspettavo una sceneggiatura con un maggiore impegno, i personaggi ormai sono delle macchiette o poco piu', i dialoghi sono meno curati di quelli di Peppa Pig e molte sono situazioni al limite del paradosso...

    Ci sono decine di esempi di versioni televisive o cinematografiche dei libri che sono ben diverse dall'originale ma non per questo mal fatte, anzi...

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Fino alla quarta aveva un suo perché la serie tv, poi dalla quinta siamo andati verso Beautiful, e si va avanti per fanboysmi, l'orribile vicenda a Dorn della quinta stagione, i frequenti filler della sesta con le storielle e bevute di Tyrion, o soli 10 minuti totali dedicati a Sam, le svariate cadute di stile, e dialoghi fin troppo spesso di bassa lega, di scarso spessore, troppe semplificazioni "sbrigativi", pochi approfondimenti su personaggi ed eventi narrati, qualche bel momento e scena resta ancora a salvare la baracca,

    per adesso si avanti cosi, vivendo vilmente di "rendita", vedremo con la settima, ora che gli schieramenti cominciano ad essere più definiti, e pronti a muoversi

    Ho iniziato ieri sera Outlander, visto il primo disco blu-ray, presa la prima stagione a 12€ con la promo del 50% di Az.it assieme a Breaking Bad completo ed altri 3 titoli, mi sembra ben fatta la trasposizione televisiva di Outlander, dicono sia anche fedele ai romanzi, da poco è iniziata la seconda stagione su Sky, che per adesso registro col MySky, che inziero a seguire appena finita di vedere la prima in BD
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-06-2016 alle 16:11
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Appena vista la 6x10
    "Bella bella in modo assurdo" (per citare Derek Zoolander), ultimi 15 minuti da pel d'oca
    Poca azione ma tante novità, alcune attese altre no
    Adesso si comincia a intravedere con maggior chiarezza la mano finale del gioco del trono.
    Ultima modifica di e.frapporti; 28-06-2016 alle 14:24
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    L'identità di J xxxx, era chiara fin dall'inizio della sesta stagione:

    Spoiler:

    delusione per l'aspetto esteriore della Lyanna giovane, sembra una versione bruna più brutta di Daenerys, mentre tutti la descrivevano come di una bellezza da togliere il fiato, immagino fossero tutti un po' ubriachi in quelle occasioni, la Lyanna giovane è ancora più bruttina della Lyanna pre-adolescente, che perlomeno avevo due bei occhi, lineamenti meno banali, probabilmente avendo speso ben 10 milioni $ e 25 giorni di riprese per l'episodio 9, aveva finito i soldi e si sono dovuti accontentare

    Nel finale non si è visto BudClagane Spencer, Arya ha utilizzato il teletrasporto per raggiungere Casa Frey, e durante il rapidissimo viaggio ha avuto il tempo di procurarsi una faccia nuova ed affinare tecniche di affetta-famigliari, degne della finale di Master Chef, l'alto passero e passato a miglior vita, sembrava molto astuto, ma poi ha peccato di presunzione sottovalutando Cersei e sue due unici fedeli servitori, ed Ex uccellini di Varys, da oggi anche spietati assassini stile "villaggio dei dannati", ma la cosa più assurda di tutte è la totale fiducia in Tyrion con tanto di premio con spilla fac-simile da Primo Cavaliere, che a parte bere, raccontare storielle e liberare dalla catene i due figliocci squamosi della regina ignifuga a fatto poco altro eccetto farsi bruciare l'intera flotta e farsi mettere a 90' dagli schiavisti ferro a fuoco Meereen, mentre il povero Dhaario che si è fatto il "mazzo" per lei innumerevoli volte dentro e fuori dalle lenzuola, lo saluto candidamente dandogli il ben servito.

    ma che fino a fatto la sacerdotessa bruna "tettona" di Meereen?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 28-06-2016 alle 14:11
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Sono d'accordissimo sulla perplessità della scelta estetica dell'attrice per quella che avrebbe dovute essere una della donne più belle dei sette regni.
    Ottima la domanda che poni nel finale, credevo che quella tizia avrebbe avuto altro da fare ... magari comparirà la prossima stagione ... mah

    Per il resto, come al solito, a mio parere sei troppo critico e severo a partire dalla "polemica" del teletrasporto che ormai è divenuta insopportabile. Le storyline non sono necessariamente montate in sequenza cronologica lineare e se lo sono posso essere trascorsi giorni/settimane/mesi tra una scena e l'altra. Forse, voi critici sul "teletrasporto", preferivate leggere all'inizio di ogni nuova scena una didascalia che identificasse il momento temporale in cui si svolge?
    es.: a me sembra perfettamente logico che la scena finale si svolge mesi dopo la scena di Dorne per cui vedere ...(lui)... non mi ha causato davvero nessun fastidio.
    Anzi, dirò di più, la presenza di un personaggio prima in un luogo e poco dopo in un altro molto distante dal primo mi da un indizio sul tempo che può essere trascorso, senza che debba leggere in sovrimpressione "3 mesi dopo" (ad esempio)
    Ultima modifica di e.frapporti; 28-06-2016 alle 15:33
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Vera la questione temporale ma talvolta oltre alla questione relativa al tempo necessario allo spostamento ci sarebbe anche da valutare se e' possibile raggiungere o meno quella meta, vedi per esempio la questione di Ditocorto nella nona puntata, non e' questione solo se poteva essere li' in tempo ma soprattutto come poteva essere li' considerando da dove partiva e che territori doveva attraversare?

  13. #148
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    L'identità di J xxxx, era chiara fin dall'inizio della sesta stagione:
    delusione per .[CUT]
    Finalmente ho visto la puntata, quoto tutto e per il teletrasporto vedo che anche Varys ha preso quello di massimo livello...
    Giocano ormai molto (un po' anche prima a dir la verita') sull'impatto emotivo delle scene anche se mancano di filo logico e narrativo... ma se sono contenti gli spettatori hanno ragione loro...
    Per quanto mi riguarda ho messo in vendita i cofanetti che possiedo... vista una volta per me stop...
    Ultima modifica di Dakhan; 30-06-2016 alle 07:52

  14. #149
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    ma allora, tanto per capire fino in fondo, se all'inizio di ogni "scena" avessero messo la scritta in sovrimpressione con l'indicazione temporale di quando si svolge la questione sarebbe risolta?
    esempio: se l'ultima scena della 6x10 (la flotta che naviga verso westeros) fosse stata introdotta dalla scritta "6 mesi dopo", o ancora meglio da una data precisa, sareste soddisfatti?
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    No, non e' cosi':

    Spoiler:
    primo non e' solo una questione temporale, i cavalieri di Ditocorto per esempio dovevano passare in territori nemici e non potevano farlo. Riguardo alla questione temporale un paio di esempi: Jaime Lannister parte verso Riverrun quando stanno gia' organizzando il processo con i 7 Septon, arriva, assedia, va dai Frey, cena per la vittoria, torna e c'e' la cattedrale ancora in fiamme, Varys parte per Dorne, arriva quando hanno gia' fatto saltare la cattedrale, si capisce da come parlano (e la matriarca e' gia' rientrata da tempo eppure partita poco prima da Approdo del RE) e poi e' sulla nave ammiraglia, non ti pare un poco tirato? Ci puo' stare magari Arya temporalmente (non per il resto, la questione delle torte poi...) ma il resto mi pare poco sensato. Non e' questione di mettere sei mesi dopo, e' questione che in un luogo gli avvenimenti avvengono in un mese, per esempio, e in un altra in sei e poi i protagonisti si trovano nello stesso momento in una terza location... come e' possibile che ci mettano giorni e giorni per andare da Castle Black a Winterfell e pochissimo per fare una strada molto molto piu' lunga? E questo ovviamente non considera i corvi turbo che si fanno migliaia di km al giorno per portare notizie


    Il mio concetto e' semplice: questa scena ci piace, fa colpo, piace agli spettatori, la facciamo cosi', non importa se non potrebbe avvenire se fosse rispettata la logica prosecuzione degli eventi, vogliamo il personaggio X nel luogo Y al momento Z perche' e' piu' di impatto emotivo.
    Ora la strada e' corretta, quasi tutti la vedono come te Emmanuele, quindi hanno ragione, io sono piu' razionale e vedo la cosa diversamente ma sono in netta minoranza

    Ultima cosa, ho avuto la sensazione che alcune scene le abbiano inserite anche perche' quel determinato attore non sara' presente nella settima, una fra tutte quella citata a Mereen da Iuri.
    Ultima modifica di Dakhan; 30-06-2016 alle 09:24


Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •