Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890

    Fatto controllo.
    Segnale al massimo e qualità tutti 8.
    A 'sto punto l'origine è sicuramente sky.
    Per chi lo avverte durante una registrazione credo possa dipendere anche dall'SCR.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    confermo che dopo i mondiali brasiliani hanno iniziato ad esserci parecchi microblocchi,inoltre mentre prima quando pioveva molti canali non si vedevano ed appariva la scritta in caso di maltempo etc etc,adesso a volte basta che sia nuvoloso per avere lo stesso problema, il decoder è un Bsky 892i.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da bituman Visualizza messaggio
    confermo che dopo i mondiali brasiliani hanno iniziato ad esserci parecchi microblocchi,inoltre mentre prima quando pioveva molti canali non si vedevano ed appariva la scritta in caso di maltempo etc etc,adesso a volte basta che sia nuvoloso per avere lo stesso problema, il decoder è un Bsky 892i.
    Confermo che sia l'aumento dei microblocchi che l'assenza di segnale più frequente si stanno verificando da dopo i mondiali di calcio.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    a me spesso fa 1 secondo di silenzio sui canali musicali che ascolto tanto, ma cosi' sono inascoltabili
    immagino sia lo stesso problema tecnico e spero sky faccia qualcosa perche' cosi' e' vergognoso
    inutile avere 100 canali se poi vanno male

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da bituman Visualizza messaggio
    inoltre mentre prima quando pioveva molti canali non si vedevano ed appariva la scritta in caso di maltempo etc etc,adesso a volte basta che sia nuvoloso per avere lo stesso problema, il decoder è un Bsky 892i.
    Confermo stesso problema.
    Decoder Samsung DSB-P990.
    Che si fa?
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    che si fà, bho,mi viene il sospetto che questi decoder non riescano a gestire l'enorme flusso di dati che confluiscono sia dall'etere, e sia come nel mio caso da internet (via cavo),ma comunque 6 mesi fà questo problema non c'era

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Confermo le stesse problematiche
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Confermo lo stesso identico problema ed io a casa ho 5 decoder.....
    Confermo anche che i problemi sono nati da un mese o poco più.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    E' ormai evidente che il problema è di Sky, non certo delle singole installazioni.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    15
    Ragazzi io è circa una settimana che non ho più il problema. Era sicuramente un difetto di segnale di sky

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    612
    Ieri Empoli Milan sembrava in steaming per quanti micronlocchi ci sono stati, fastidiosissimo.
    Aquos 46
    TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2

    "Think positive ..."

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    161
    E' ormai un mese che faccio ripetute segnalazioni a Sky ma vengo semplicemente ignorato. Quando avete microblocchi provate ad andare indietro con il time shift e noterete che nel registrato non ci sono. Oppure mettete un pausa per 20-30 sec e poi riavviate visione.
    Questo è sicuramente valido per il mio bskyb che ho attualmente.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ieri sera ho seguito entrambe le puntate di house of cards 2 e c'è stato un unico microblocco ma piuttosto lungo.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    durante le partite di calcio me lo fa spesso .

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da Max8086 Visualizza messaggio
    E' ormai un mese che faccio ripetute segnalazioni a Sky ma vengo semplicemente ignorato. Quando avete microblocchi provate ad andare indietro con il time shift e noterete che nel registrato non ci sono. Oppure mettete un pausa per 20-30 sec e poi riavviate visione.
    Questo è sicuramente valido per il mio bskyb che ho attualmente.
    Confermo che i microblocchi non ci sono nel timeshift e nel registrato. E' un problema noto ormai discusso anche in altri forum. Credo sia un problema di decodifica del segnale live da parte del decoder.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •