Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 73
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il problema sul DTT è quello della disponibilità di frequenze sull'intero territorio nazionale, cosa non da poco.

    Frequenze libere penso ce ne siano ormai poche, per non dire nulla, ed acquisirle eventualmente dai possessori attuali (qualche TV locale o di televendite) costa parecchio.

    Da satellite questo problema non esiste, basta un canale (in questo caso 3 e per ora non ci sono problemi nel reperirli) e si è a posto per tutto il territorio nazionale (anche di più, volendo) con spesa sicuramente minore della precedente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Citazione Originariamente scritto da TORO60 Visualizza messaggio
    Ringrazio Ercoloino per la cortese risposta.
    Volevo segnalarvi un problema.
    Col decoder Tivusat in firma, quando cambio dal 101 - Rai1Hd al 102 il decoder si impalla e mi tocca spegnerlo.
    Non c'e' stato verso di vedere RAi2Hd o Rai3Hd.
    E' normale?
    Devo cambiare qualche altro parametro? Premetto che tutti gli altri canali si vedono regolarmente..........[CUT]
    Sono riuscito a provare con il Telesystem 9010HD tivusat che è quello che hai te ,ma non ho riscontrato problemi su Rai 1 HD e anche a passare a Rai 2 HD e Rai 3 HD

    Si vedono regolarmente ,senza nessun blocco del decoder.

    Prova a fare un reset di fabbrica del decoder

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Grazie Ercolino.
    Ho risolto come mi hai indicato con un reset di fabbrica del decoder.
    Ora tutto OK.
    P.S: Ho aggiornato la firma col modello esatto del decoder.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Speriamo che i 3 canali possano spostarsi anche sul dvb-t sulla frequenza 40 visto che già c'è rai hd.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    No

    Rai 2 HD e Rai 3 HD sono presenti nel Mux 5 Rai ,ma solo in alcune zone ,è molto limitata al momento

    Tutte le varie info le trovi su digital-forum.it

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Grazie della delucidazione.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Leggevo che sul digitale le "nuove" reti HD Rai si possono, fin da adesso, vedere solo nella zona di Palermo, l' Aquila e Bari e poi via via a completamento (comunque entro fine anno)!!
    Vi risulta ???

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Aggiornato elenco e sono comparse sia sull'Humax che sul Pc con scheda sat.
    Peccato che ora resti il simbolo HD a fianco del nome dell'emittente anche quando il programma non e' in HD nativo, a differenza del "vecchio" Rai HD.
    Confermo i bitrate postati due giorni fa, non siamo al meglio (soprattutto su Rai3) ma decisamente piu' alti di Mediaset in HD sul DTT.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Leggevo che sul digitale le "nuove" reti HD Rai si possono, fin da adesso, vedere solo nella zona di Palermo, l' Aquila e Bari e poi via via a completamento (comunque entro fine anno)!!
    Vi risulta ???
    Sì, è così, attiveranno per prime le postazioni principali (grossomodo una per regione) e poi via via le altre
    PANASONIC TX-P50VT60T
    FIRESTICK 4K
    CHROMECAST
    PHILIPS BDP 3000

  10. #25
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    96
    Si conosce la roadmap delle attivazione sul DTT?
    Grazie
    TV OLED 4K lg 55C8PLA; LCD FULL HD samsung 46es8000; Ampli denon PMA720 ; SintoAmp pioneer SC-2022; Lett. BD samsung BD-E5500; Front ESB 7/09-II; Center klipsch RC-42 MKII; Surr Back indiana line Arbour 4.02; Sub indiana line Arbour

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    Scusatemi, c'è differenza di qualità tra RAI 1 HD su sat e quella sul DTV? Parlo soprattutto della qualità di punta in occasione di eventi importanti (partite etc...)

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    rai hd

    Tutto dipende dal bit rate assegnato
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    eh ok grazie, ho capito, ma alla fine? Com'è la situazione? Chi trasmette di solito con un bitrate più elevato? Rai HD terrestre o satellitare? Impressioni, statistiche... avete qualche dato?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    94
    Che cam hd tivù sat con scheda mi consigliate? Per un panasonic txp65vt60

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se non è cambiato nulla negli ultimi mesi (cosa che non credo) le CAM sono tutte fabbricate dalla stessa ditta svizzera, poi vengono applicate le etichette adesive con il marchio di questo o quel produttore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •