Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    collegamento Programmi TV


    sto ultimando il mio impiantone che ( vedi firma ) utilizza un PRE NUFORCE.
    mi sto domandando : come faccio a vedere sul videoproiettore i canali RAi ( per la F1 ) oppure Mediaset ( moto GP ) ???

    fino ad oggi usavo il TV che ha il DTT incorporato e facevo uscire solo l'audio sul vecchio sintoampli.

    Ma ora come posso fare ? taglio cavo antenna e lo faccio transitare dalla chiave USB fornita da SKY per il DTT?

    Ma se volessi accendere solo il TV senza pre e finali.....poi vedo l stesso ?

    scusate.....ma esperienza zero....... :-))

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Ciao, se ho capito bene la tua domanda, io farei così.

    Collegherei il dec. sky al pre nuforce in hdmi e da questo con uno splitter hdmi (visto che il tuo pre ha un'unica uscita hdmi) andrei al vpr ed al tv.

    Se vuoi vedere il digitale terrestre sul vpr devi per forza farlo attraverso il dec. Sky con la chiavetta (cui va collegato il cavo d'antenna); va da sè che in questo caso va acceso l'impianto.

    Con il tv invece puoi fare a meno di farlo (sentiresti l'audio con gli speaker del tv) semprechè le tue elettroniche funzionino anche in modalità passthrough ossia lascino passare il segnale anche se sono in stand by (ma credo che questo oggi lo facciano un po' tutti).

    Ripeto quanto scritto vale se ho interpretato bene la tua richiesta.

    Alfredo

    P.S. Consentimi una considerazione: ma come può dichiarare esperienza zero una persona con il tuo impianto e quasi 400 messaggi sul forum?
    Ultima modifica di alfrimpa; 28-07-2013 alle 15:23
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    beh...in confronto agli esperti del forum...sono inesperto.
    Diciamo che OK, NON SONO A ZERO, ma ci sono cose oscure che difficilmente riescoa trovare su documenti ufficiali, manuali o altro.

    il pass trough ad esempio so cosa sia solo da questo forum.
    la domanda sottointendeva la possibilita di usare cavo hdmi dalla USCITA TV , visto che ho letto qualcosa in tal senso.
    Comunque la tua risposta mi ha dato la conferma alla mia ipotesi. GRAZIE

    ps: vedrai che sala HT vado a pubblicare fra poco.....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Di nulla. Quando, nel proprio piccolo e nell'ambito delle proprie conoscenze (grandi o piccole che siano), si riesce a dare una mano è sempre una soddisfazione .

    Solo una precisazione: le prese hdmi sul TV sono ingressi (quindi il segnale entra) per cui non ho capito cosa intendi quando parli di "usare cavo HDMI dalla USCITA TV". O forse ho capito male io?

    Un'ultima cosa. In questa sezione si parla di programmi televisivi in HDTV quindi direi che siamo abbastanza OT.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326

    Ah dimenticavo!

    Quando pubblicherai il tuo impianto sarà un piacere vederlo.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •