Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313

    Problema con canali in HD, una parabola la soluzione?


    buonasera,
    non ho idea se questa è la sezione adatta e mi scuso in anticipo nel caso non lo fosse...
    Ho un problema di ricezione dei canali in HD, praticamente tutti i canali in HD in chiaro non li aggancio, tranna Rai HD che però è perde sempre il segnale.
    Abito in a Vercelli in centro città e la copertura dovrebbe esserci, ma credo possa essere un problema di impianto, anche se abito in un contesto di 4 appartamenti ristrutturato 3 anni fa totalmente...
    Vorrei sapere se installando una semplice antenna parabolica da utilizzare come principale collegata al TV, questa mi risolverebbe la situazione descritta sopra?
    Il tv è un plasma Panasonic ut50 quindi ha DDT integrato per canali HD.

    Grazie!
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Te lo potrebbe risolvere ma a delle condizioni che dovresti verificare, ovvero a patto di prendere un decoder sat o cam TIVUSAT(se il televisore ha l'ingresso SAT e lo slot par la cam...il mio VT20 li ha..) con relativa scheda (e che il televisore la legga senza problemi), altrimenti il segnale rai e mediaset ogni volta che c'è un evento o un film viene criptato....e ovviamente che la piattaforma tivusat comprenda i canali HD oltre a quelli in SD

    http://www.tivu.tv/sat/tivusat/154/0/tivusat.aspx

    Ci sono i decoder HD, quindi PRESUMO che dovrebbe ripetere anche RAI e Mediaset HD...ma non è esplicitato...
    Ultima modifica di Guido310; 01-07-2013 alle 17:59

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Te lo potrebbe risolvere ma a delle condizioni che dovresti verificare, ovvero a patto di prendere una cam TIVUSAT con relativa scheda (e che il televisore la legga senza problemi), altrimenti il segnale rai e mediaset ogni volta che c'è un evento o un film viene criptato....e ovviamente che la piattaforma tivusat comprenda i canali HD oltre a que..........[CUT]
    aspetta mi sono perso al TIVUSAT...
    Nel vecchio appartamento avevo una parabolica dal quale usciva un cavo satellitare collegato da un altro cavo che usciva nell'attacco dell'antenna classica collegato ad un decoder a sua volta collegato via scart ad un tv crt. Non metto la mano sul fuoco ma mi pare che il decoder agganciasse i canali in HD ma ovviamente non li visualizzasse.
    Non è possibile fare una cosa del genere?
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    E' possibile, anzi ho visto che il tuo tv non ha l'ingresso SAT, quindi devi prendere un DECODER SATELLITARE HD esterno TIVUSAT poichè con un decoder generico di solito molto spesso i segnali di rai e mediaset non li visualizzeresti perchè vengono oscurati per ragioni di diritti TV internazionali...la piattaforma tivusat nasce proprio per portare i canali rai mediaset e altri su tutto il territorio nazionale dove non c'è copertura del segnale (prima analogico e ora DTT), ma c'è bisogno del decoder e scheda

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    E' possibile, anzi ho visto che il tuo tv non ha l'ingresso SAT, quindi devi prendere un DECODER SATELLITARE HD esterno TIVUSAT poichè con un decoder generico di solito molto spesso i segnali di rai e mediaset non li visualizzeresti perchè vengono oscurati per ragioni di diritti TV internazionali...la piattaforma tivusat nasce proprio per portare i..........[CUT]
    pensavo che la cosa potesse risolversi con una spesa minima, invece a quanto pare non è cosi'... come faccio a verificare se la mia zona ha copertura per i canali HD?
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Anche io ho un segnale scarso su Rai hd, sgancia sempre, mentre Mediaset lo vedo bene...ho provato anche con un amplificatore di antenna ma non serve....se non vedi non hai segnale abbastanza buono....

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti posso assicurare , per certo, che nella tua zona hai copertura sia SAT che DDT dei canali HD, probabilmente il canali HD arrivano ma con segnale insufficiente.

    Il mio consiglio però, prima di partire con l'installazione di una parabola più decoder TivuSat HD (con relativo costo), sarebbe quello di far verificare l'impianto da un antennista bravo e cercare di recuperare il segnale DTT HD.

    Ultimamente i segnali HD, sia RAI che Mediaset, sembrano arrivare con un livello inferiore, infatti c'è qualche squadrettamento di troppo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Ti posso assicurare , per certo, che nella tua zona hai copertura sia SAT che DDT dei canali HD, probabilmente il canali HD arrivano ma con segnale insufficiente.

    Il mio consiglio però, prima di partire con l'installazione di una parabola più decoder TivuSat HD (con relativo costo), sarebbe quello di far verificare l'impianto da un antennista brav..........[CUT]
    L'antennista è venuto pochi mesi fa perchè i tre canali mediaset non si vedevano proprio e dopo l'intervento è andato tutto a posto, purtroppo io sono in affitto in un contesto uniproprietario e non posso far intervenire un tecnico senza il consenso del proprietario che mi addebiterebbe i costi... lo tengo cosi e fine... tanto la visione in DTT non è mia priorità...
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •