Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    Euro1080 in mostra a MediaWorld


    Questo pomeriggio presso il MediaWorld di Cantu' (nel centro commerciale Mirabello) c'era in bella mostra un decoder Quali-TV collegato ad un plasma Pioneer (penso il 50') che trasmetteva il segnale di Euro1080 o HD1. Niente da dire: solo cosi' si puo' apprezzare un plasma... Il collegamento era in component ma il decoder ha anche un'uscita DVI. Ha accesso condizionato Irdeto e non e' CI (ho visto questa sera sul sito www.quali.tv.com che sta uscendo un nuovo prodotto che copre questa lacuna): costo circa 600 Euro anche se non era in vendita ma solo in dimostrazione: l'addetto ha spiegato che vogliono iniziare ad abituare la gente all'alta definizione ed inoltre e' l'unico modo per rendere giustizia alla qualita' di uno schermo al plasma dotato dell'alta definizione. Non ho potuto dargli torto...
    Ho letto che il vero futuro, comunque, non sono i decoder con l'attuale tecnologia ma solo quelli che saranno in grado di decodificare segnali MPEG2 e H.264 (lo standard del futuro per quanto riguarda l'HDTV, sia nei DVD che nella trasmissione satellitare). Questo per benefici legati allo spazio di banda occupata (rivista "Tutto Digitale - Speciale Alta Definizione").

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Iniziativa da applaudire, speriamo che altri seguano l'esempio del punto vendita di Cantù.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ottimo, appena posso faccio un salto a Cantù

    Permettimi una puntualizzazione sugli standard di compressione:

    per i futuri media HD (Blu-ray ed HD DVD) sono stati approvati, oltre ad H.264, anche VC-1 (WMVHD) e MPEG 2 MP@HL

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    erick81 ha scritto:
    Ottimo, appena posso faccio un salto a Cantù

    Permettimi una puntualizzazione sugli standard di compressione:

    per i futuri media HD (Blu-ray ed HD DVD) sono stati approvati, oltre ad H.264, anche VC-1 (WMVHD) e MPEG 2 MP@HL
    Sei sicuro che il VC-1 sia gia' stato approvato? le ultime notizie che ho letto facevano riferimento a diversi problemi di licenza per dare il via libera allo standard di Microsoft... hai qualche link per aggiornarmi? grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Plastictree ha scritto:
    Sei sicuro che il VC-1 sia gia' stato approvato? le ultime notizie che ho letto facevano riferimento a diversi problemi di licenza per dare il via libera allo standard di Microsoft... hai qualche link per aggiornarmi? grazie
    Sul sito www.blu-ray.com è riportata una notizia con il seguente titolo: "Sep 1, 2004 - Advanced Video Codecs Added to BD-ROM Specification"

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    erick81 ha scritto:
    Sul sito www.blu-ray.com è riportata una notizia con il seguente titolo: "Sep 1, 2004 - Advanced Video Codecs Added to BD-ROM Specification"
    Ti ringrazio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Plastictree ha scritto:
    Ti ringrazio
    Di nulla!

    Stavo cercando anche il link con i codec approvati dal DVD Forum (gli stessi del BD) per l'HD DVD, ma non l'ho trovato:o

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    per plastictree

    anche Hitachi ha collegato un Quali-tv ai plasma 42" e 55" in vari punti vendita.

    Per il nuovo prodotto con Common Interface sembra già in vendita !!!!
    http://www.visualdream.it/linea.asp?...&Lin=593&Tipo=

    ciao
    Pierino46
    pierino46

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Scusate la domanda forse stupida.
    Ma questi decoder permettono anche di ricevere segnali satellitari "standard"?
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Acenet ha scritto:
    Scusate la domanda forse stupida.
    Ma questi decoder permettono anche di ricevere segnali satellitari "standard"?
    Certo!!Ci mancherebbe altro

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ...io aspetterei l'uscita di un modello con hard disk
    almeno così potrei beneficiare al 100% dell' alta definizione (registrando i miei film preferiti e guardandoli tranquillamente quando ho tempo)

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Non sono riuscito a capire le seguenti cose, riguardo il Quali-TV:
    - quanti canali permette di memorizzare§
    - se permette la gestione di due satelliti (Hotbird e Astra nel mio caso)
    - se e' possibile utilizzarlo con uno Skybox...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Plastictree ha scritto:
    Non sono riuscito a capire le seguenti cose, riguardo il Quali-TV:
    - quanti canali permette di memorizzare§
    - se permette la gestione di due satelliti (Hotbird e Astra nel mio caso)
    - se e' possibile utilizzarlo con uno Skybox...
    - non conosco il numero dei canali memorizzabili;
    - permette la gestione di impianti dual feed, ma l'LNB puntato su Astra deve essere collegato al primo ingresso dello switch diseqc;
    - se il decoder in oggetto ha un'uscita passante, in teoria sarebbe possibile utilizzarlo con uno skybox (ma non sono sicuro che il decoder di Sky accetti come "primo" satellite Astra).

    Se il Quali TV non ha un'uscita passante, tra le varie soluzioni, ci sono queste due:

    - per gestire in maniera totalmente indipendente i due ricevitori ti devi dotare di 2 LNB a doppia uscita e di due switch diseqc (credo sia la soluzione più semplice ed economica), da cui far scendere due mandate di cavo;
    - puoi utilizzare un partitore, in corrispondenza della presa SAT, al quale collegare i due set top box (soluzione irrealizzabile se lo skybox non permette di impostare "HB" come secondo SAT)

    P.S. Ho appena controllato, lo Skybox, in impianti dual feed, non permette di impostare come primo satellite Astra, per cui, per avere due ricevitori totalmente indipendenti devi dotarti di due LNB twin out (ti ho risposto in modo più chiaro nel 3ad di Raffaele)

    Ultima modifica di erick81; 07-12-2004 alle 15:51


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •