Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61

Discussione: NUovo listino Sky

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412

    Citazione Originariamente scritto da RomoloGiovanni
    Io i soldi li spendo , non li dilapido. Il vero dilapidare ha in se un significato fortemente negativo e implica un giudizio di merito su una mia scelta.
    Ciao
    Beh punti di vista, per me spendere 828 euro annui per una cosa che riesco a sfruttare a mala pena per 2 o al massimo 3 ore al giorno (il sabato e la domenica preferisco uscire con famiglia ed amici a divertirmi)ha un significato fortemente negativo, quindi per me il termine dilapidare è più che consono. Poi se uno che non lavora e sta 12 o più ore al giorno a vedersi SKY allora si che sono soldi non dilapidati. Per non parlare dei films in prima fila, non solo uno paga 69 euro al mese, ma bensì ti fanno pagare il film che tu desideri tanto vederti......mah
    Per me sky non esiste, non mi faccio rubare i soldi in questo modo, facessero dei prezzi più modici farebbero per cinque volte in più abbonamenti......poi ognuno la pensa a modo suo!
    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    Per me sky non esiste, non mi faccio rubare i soldi in questo modo, facessero dei prezzi più modici farebbero per cinque volte in più abbonamenti......poi ognuno la pensa a modo suo!
    Ciao
    Sono parzialmente daccordo con te.
    Hai ragione quando dici che facendo una politica diversa avrebbero più abbonati e quindi maggiori introiti. E anche vero che ci sarà una logica dietro il fatto che preferiscono avere meno abbonati a prezzo più alto. Boh io non la capisco ma ci sarà sicuro.
    Hai ragione quando dici che paghi 69 euro e poi se vuoi vedere un film devi pagare a parte anche quello.

    Il problema è che a parte sky sul resto dei canali siamo ad un livello da taglio delle vene. Sky lo sa e ne approfitta. Detto questo io mi sono abbonato a mondo completo, che al costo dell'epoca, 22 euro al mese mi sembrava un buon compromesso per le esigenze della mia famiglia. Oggi che siamo arrivati a 30 euro la situazione comincia ad essere diversa. Mah non so per adesso continuo poi vedremo.
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    74
    io sono abbonato "su misura" a 2 pacchetti di mondo, quindi passo da pagare 16 euro a pagarne 20. siamo oltre il 10% di aumento, quindi posso recedere dal contratto. è corretto?
    ... si vede che quelli come me li considerano meno fondamentali x le loro casse!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    non mi faccio rubare i soldi in questo modo,
    Bravo .....

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    veramente vergognosi, già la qualità tecnica e artistica è scadente, in piu tirano su il prezzo.

    i miei se lo tengono, io fra 10 giorni vado a vivere per conto mio e con 99€ mi comprerò il campionato della fiorentina, i film (seri, non quelli che trasmettono loro) me li noleggio a meno, e quelli che preferisco li compro in bd. quando abbasseranno i prezzi e presenteranno un parco hd decente (senza avere tutti i pacchetti insomma) riavranno la mia attenzione!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da RomoloGiovanni
    Bravo .....
    Grazie...!

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma cosa centra quante ore stai su Sky, se sono 12 l'hai ammortizzato altrimenti non conviene... ma facciamo il discorso che si faceva per le macchine diesel?
    Questa politica di prezzi non piace neanche a me ma tutte le volte che penso di disdire spengo il decoder per una sera e mi guardo la tv detta generalista... ecco, quello che vedo, tra una pubblicità e l'altra, mi fa cambiare idea.
    Spesso un bel film, magari datato, lo si trova nel palinsesto di Sky, e anche se dura "solo" un paio d'ore, credo comunque ne valga la pena.
    Finchè potrò permettermelo, ovviamente, in caso contrario disdirò l'abbonamento ma non mi farò sberleffi di chi lo mantiene.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    Per me sky non esiste, non mi faccio rubare i soldi in questo modo, facessero dei prezzi più modici farebbero per cinque volte in più abbonamenti......poi ognuno la pensa a modo suo!
    Ciao
    Visto che nessuno ti obbliga a sottoscrivere un abbonamento nonn farlo. Ma non puoi certo permetterti di giudicare chi lo fa
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Visto che nessuno ti obbliga a sottoscrivere un abbonamento nonn farlo. Ma non puoi certo permetterti di giudicare chi lo fa
    Io non ho giudicato nessuno, voglio solo far capire che, per quanto mi riguarda, sono soldi buttati. Sono pienamente daccordo con chi dice che sulle altre reti non c'è niente di buono e che almeno su sky qualcosa di tuo gradimento la trovi, ma a quel prezzo......Noooo! Io il film che voglio lo noleggio ed anche in blu ray e me lo gusto molto tempo prima di quanto lo trasmette sky. Non mi permetterei mai di giudicare qualcuno e ripeto ancora una volta ognuno è libero di spendere come vuole i propri soldi, basta che sia contento e soddisfatto.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da sbarzolo
    io sono abbonato "su misura" a 2 pacchetti di mondo, quindi passo da pagare 16 euro a pagarne 20. siamo oltre il 10% di aumento, quindi posso recedere dal contratto. è corretto?
    Da quel che si capisce, è stato fatto un'arrotondamento, ovviamente verso l'alto,
    ai pacchetti standard.
    Niente che cambia la vita.

    Sugli altri in misura più consistente.
    Stando attenti (sky) di non superare la soglia di recesso.

    Se qualcuno lo supera può, giustamente, recedere senza penali.



    Come imputare a Sky l'aumento dell'iva non lo capisco.
    E quindi del canone che paghiamo.

    Ma questo serve x fronteggiare la crisi, oltre che x rientrare nei parametri UE - sempre colpa loro...
    Dopo tutto era una concessione "rossa".
    Me l'ha detto Papi....

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Ma cosa centra quante ore stai su Sky, se sono 12 l'hai ammortizzato altrimenti non conviene... ma facciamo il discorso che si faceva per le macchine diesel?
    Per me (motivi di lavoro) l'unico momento per vedermi la televisione è la sera, per un paio di ore circa. E secondo te io spenderei 828 euro l'anno per due ore di televisione al giorno? La risposta è logicamente NO! E poi ci lamentiamo della crisi......

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    ovviamente se uno ha una famiglia da mantenere allora le ore che si segue Sky aumentano, ma io non lo farei un discorso di ore, piuttosto di interesse. se uno ha interesse nel vedere quello che propone Sky e disinteresse verso quello che propone la tv free, allora la spesa è giustificata, anche per una sola ora al giorno...

    ps: i film che passano su primafila, al 95% passano dopo su skycinema, è così dai tempi di tele+ (i diritti impongono circa 9 mesi per il passaggio in pay per view e 12 mesi per il passaggio in pay).

    ps2: la crisi si combatte spendendo soldi (quello che si può ovviamente), legge dell'economia...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da piero89
    la crisi si combatte spendendo soldi (quello che si può ovviamente), legge dell'economia...
    Perfetto, però SKY non fa nulla per invogliare la gente a spendere....anzi...aumenta i prezzi

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    E secondo te io spenderei 828 euro l'anno per due ore di televisione al giorno? La risposta è logicamente NO!
    Perdonami, ma se quelle due ore le passi con un buon film o con un programma divertente, la risposta logicamente è SI!
    Finanze personali permettendo, ovvio.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418

    Ragazzi bisognerà fare come romanodel73, chiedere la disdetta del contratto e aspettare qualche buona offerta!


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •