Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    57

    Buona notte a tutti,
    scusa Marco Marcelli ma dove si possono trovare gli aggiornamenti firmware per vedere sky con vantage 7100?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    ... tutti i prodotti venduti al link precedentemente postato, sono quanto di peggio esiste sul mercato: ne ho provato diversi e tutti con difetti di registrazione o di lettura con blocchi continui della 'macchina'. Il prodotto specifico poi con l'HD non ha nulla a che fare: legge solo mpeg SD, xvid e divx ed è rumorosissimo: uno dei classici esempi di tecnologia cinese..!
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ti hanno già dato la soluzione, se acquisti un decoder serio registri direttamente sull'hdd, se poi hai la necessità di masterizzare il contenuto basta avere il decoder in rete, così puoi passare tramite pc il contenuto dell'hdd su un dvd o br, in questo caso protresti muxare il contenuto facendolo diventare un .mkv, insomma puoi fare quello che ti pare, di decoder che permettono questo ce ne sono tantissimi, dream dm800, dm8000, ipbox 910,9000, qbox hd ecc. ecc., hanno tutti prezzi che variano dalle €300 alle €1000 e fanno tutto quello che può servire per le visione/gestione della tv sat e in alcuni casi anche dtt, pensa che i dream hanno anche un sistema che annulla le protezione hdcp, infatti hanno solo l'uscita dvi, con l'hdmi avrebbero avuto parecchie grane legali.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    27
    mi unisco anch'io al topic che ritengo molto interessante...
    ho un dvd recorder e decoder sky hd e sto cercando in rete hdd recorder che abbiano anche l'ingresso hdmi non solo l'uscita .
    In questo modo in teoria sky hd si collegherebbe al recorder via hdmi e dal recorder alla tv .
    Non riesco a capire perchè non si possa trovare in giro un dispositivo simile..mi sembra che il chip sigma 8635 con supporto h264 possa fare ciò...
    immaginate: player multimediale full hd (e ce ne sono già tanti) + recorder full hd .

    che ne pensate ?
    ciao,fabio

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128
    Non dovrebbe essere possibile registrare attraverso connessione HDMI proprio a causa della protezione HDCP.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    2 strade, quale scegliere?

    Ciao, sto valutando le 2 ipotesi prospettate per la registrazione dei programmi hd:
    - decoder dedicato (vantage 7100.......)
    - scheda sat per pc.

    diciamo che avendo il my sky hd la funzione di registrazione-riproduzione +0- è coperta, quello che mi interessa maggiormente è archiviare in un disco senza le limitazioni dell'hd del my sky (250gb sono pochi!)
    Per questo propenderei per la scheda sat. Solo che ne capisco ben poco tra l'altro l'unico pc performante che ho è un notebook quindi la scheda deve essere esterna. Ho trovato in rete questa: TT Connect S2-3650 - ricevitore sat HDTV-S2 con porta USB + CI. Qualcuno la conosce? la common interface da abbinare per inserire la scheda di sky deve essere irdeto, conax o access?

    Ps: visto che si parla di registrare in hd credo che le informazioni richieste siano in topic, cmq se ci sono sezioni + appropriate indicatemele
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma scusate, poi é possibile in qualche modo trasferire quanto registrato nell'hard disk del MySkyHD su un hard disk esterno e quindi sul pc?

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    credo solo smontando il disco e montandolo sul pc. ma a parte la scomodità ed il fatto che ovviamente non è un operazione ripetibile + volte, da quel che ho letto le registrazioni hd sono protette quindi le legge solo il decoder che le ha registrate. rimango in attesa di pareri/consigli
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    quello che mi interessa maggiormente è archiviare in un disco senza le limitazioni dell'hd del my sky (250gb sono pochi!)
    se è per questo puoi sostituire l'HD con uno da 1tb sul topic del myskyHD trovi la guida per farlo

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    credo solo smontando il disco e montandolo sul pc.
    Ah, stica...ma che tu sappia é un problema solo del decoder MySkyHd o é una situazione generale e quindi anche con altri decoder HD avrei lo stesso problema?

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Il mysky-hd è limitato in quanto non ha alcuna uscita usb per la connessione ad un pc esterno. Il Vantage 7100 (come molti altri ricevirori sat hd) ha la connessione usb o s-ata per hdd esterni. Tali hdd, una volta registrato il programma, possono essere connessi ad un pc e da li eseguire la procedura che consente di masterizzare un programma registrato in hd su semplici dvd-avchd o blu ray (a seconda della lunghezza del programma) senza alcuna operazione di ricompressione (io ho provato personalmente anche se la procedura è un po lunghina in quanto si devono utilizzare 2 programmi). Inoltre il Vantage ha anche una presa eternet. VI sono altri ricevitori anche più performanti come il Dreambox 800 che supporta il sistema linux.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    fermo restando il mio interessamento alla scheda sat... se avete info datemele....
    mi chiedevo: volendo far convivere my sky hd (anche perche facile da usare per moglie e bimbe) ed il vantage. Voi che fareste?
    io una normale parabola fissa per sky ma ho 4 "attacchi".
    potrei ma ne chiedo conferma a voi:
    -passare un terzo filo per il vantage (scomodo, lo eviterei)
    -staccare uno dei cavi dal my sky ma credo che perderei la registrazione con visione contemporanea di altri canali
    - usare "l'uscita" del vantage (??) quindi facendo da ponte???
    - comprare il duplicatore(non conosco il termine esatto) che ad esempio sky propone per chi nn vuole fare la doppia calata?

    Sono soluzioni possibili? Secondo voi la migliore?
    Grazie
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Ragazzi mi sto da poco informando a questo argomento ma nell'ipotesi di utilizzare una scheda PCI da collegare al PC per poter registrare in HD sia da Sky che da DVB-T che tipo di file si creano su Hdd?Avi?Mkv?Mp4? qualcuno sa rispondermi? Grazie a tutti

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    file .ts

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    39

    Rispondo a Daniel24 riguardo il passaggio dei cavi per il MySkyHD.
    Io l'ho fatto installare facendo entrare in casa un solo cavo per problemi vari, e ti garantisco che con lo splitter che mi hanno messo, la qualità del segnale è eccezionale. Registri in HD dal MySkyHD e poi se leggi bene in giro, altro che se puoi trasferirti i dati senza complicarti la vita in acquisti onerosi e perdite eccessive di tempo ;-)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •