Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    dove dobbiamo leggere in giro ughetto? Interessa anche a me esportare da mysky HD senza compare vantage o altri arnesi
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Il mysky-hd è limitato in quanto non ha alcuna uscita usb per la connessione ad un pc esterno. Il Vantage 7100 (come molti altri ricevirori sat hd) ha la connessione usb o s-ata per hdd esterni. Tali hdd, una volta registrato il programma, possono essere connessi ad un pc e da li eseguire la procedura che consente di masterizzare un programma registrato in hd su semplici dvd-avchd o blu ray (a seconda della lunghezza del programma) senza alcuna operazione di ricompressione (io ho provato personalmente anche se la procedura è un po lunghina in quanto si devono utilizzare 2 programmi). Inoltre il Vantage ha anche una presa eternet. VI sono altri ricevitori anche più performanti come il Dreambox 800 che supporta il sistema linux.
    Sono Nuovo e sto leggendomi i vari post perché avrei intenzione di sostituire lo S**box HD con un Vantage 7100 o 8000.
    Nella frase finale sembra che il Db 800 sia migliore solo perché ha Linux opure per altre cose, rispetto ai Vantage di cui sopra?
    Chiedo a te che che lo stai utilizzando da tempo e mi sembri ben afferrato in materia.
    A me interessa ricevere SKY completo anche di HD ed i canali svizzeri con 2 card ufficiali, entrambe inserite contemporaneamente nel nuovo futuro decoder.
    Inoltre vorrei poter editare nello stesso Vantage (eliminare pubblicità o pezzi inutili) i file HD registrati.
    Puoi confermarmi (anche in pm) che ciò é possibile senza troppe complicazioni e con un buon risultato ?
    Ringrazio anticipatamente.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    Una piccola rispostina alle mie domande di cui sopra ?

    Por Favor........ e grazie

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    penso siano simili...il Vantage mi sembra abbia però HDMI ver. 1.2
    Non vorrei confonderti maggiormente le idee ma dai un'occhiata al:
    Clark Teck (CT) 5000HD Combo Plus...secondo me un gradino sopra

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    dai un'occhiata al:
    Clark Teck (CT) 5000HD Combo Plus...secondo me un gradino sopra
    Confermo,ottima macchina per registrare/esportare/masterizzare tutto quello che "viene giù" dai stelliti.

    Ciao

    Alex

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Con questa macchina devi collegare un hard disK esterno per registrare in HD? Che tipi di dischi esterni accetta?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Io ho collegato un Maxtor 3,5" da 500 Gb alimentato.Qualcuno utilizza dischi da 2,5" autoalimentati.E' anche presente una porta e-SATA,ma non ho ancora capito bene se serve solo per riprodurre i files (voce più accreditata),oppure registra anche.
    tutti i contenuti sono esportabili ed editabili in 10 minuti.

    Ciao

    Alex


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •