Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    1

    TV Satellitare Svizzera SRG/Decoder SKY


    Salve e complimenti per il forum.

    Qualcuno saprebbe dirmi se un normale impianto di ricezione satellitare SKY (Italia) con decoder Pace (posseggo sia quello standard che l'HD) è compatibile con la scheda satellitare della SRG SSR per la ricezione delle reti TV Svizzere?

    Spero che qualcuno di voi abbia un'esperienza diretta e possa darmi una dritta.

    Grazie!!
    Claudia

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Ovviamente non è compatibile: il decoder di Sky è un decoder proprietario (cioè fatto esclusivamente per il bouquet di Sky) e mette in chiaro la codifica NDS, mentre i programmi svizzeri sono criptati in viaccess, che è un altro sistema di codifica.

    Per vedere i canali svizzeri, oltre ad avere la relativa card, devi acquistare un decoder con codifica viaccess, oppure un decoder common interface e la scheda pcmcia con la codifica viaccess.

    Per avere ulteriori informazioni sui canali svizzeri, comunque, non era necessario aprire un ulteriore topic: puoi avere tutte le info sul relativo topic già aperto. Link: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=86067

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Come è stato giustamete fatto notare esisteva già una discussione sull'argomento, una veloce ricerca sul Forum, come anche scritto nel regolamento, avrebbe evitato l'apertura di un doppione.

    Discussione chiusa.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •