Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 140 di 181 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150 ... UltimaUltima
Risultati da 2.086 a 2.100 di 2715

Discussione: RAI HD

  1. #2086
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    @ redegaet

    repliche non sono in grado di segnalartele, però magari ti interessa sapere che nella seconda metà di gennaio uscirà il bluray edito da Sony
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #2087
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    Non voglio addentrarmi troppo nel discorso delle alte luci quasi sempre bruciate nelle trasmissioni in diretta della RAI (un caso penoso è Ti lascio una canzone, dove lì la Clerici ha un colore della pelle bianco capodimonte per nasconderne le imperfezioni), tanto più che le conduttrici dei talk show tedeschi sembrano delle mulatte al confronto della Clerici, mostrando comunque le loro imperfezioni della pelle, e con una resa della naturalezza in generale delle immagini superiori anni luce a quelle delle RAI (il discorso fra trasmissioni SD od HD non cambia).
    .
    Cito me stesso per non essere frainteso: non voglio dire che la trasmissione dalla Fenice fosse in qualche modo paragonabile allo standard delle trasmissioni degli show in diretta della RAI: tutt'altro Venezia è stato sicuramente un grande passo in avanti (anche se il top per me è stato lo show di Fiorello) tuttavia sono rimasti appunto due peccatucci: qualche bruciatura di troppo ed una sensazione di un velo grigio rispetto a Vienna. Quest'ultima mi sembra da addebitare proprio ad una differenza qualitativa delle telecamere ed obiettivi impiegati dalla RAI, non riesco a spiegarmela diversamente da appassionato, non essendo certamente io un esperto di broadcasting.
    Riassumendo una piccola classifica:
    - Gran parte degli show in diretta RAI dove appaia una conduttrice: pessimi
    - Concerto della Fenice: qualità molto buona
    - Concerto di Capodanno da Vienna: manuale di riferimento per qualunque operatore televisivo: io non ho un plasma tarato dall'ISF (per quanto possibile me lo sono tarato io con il DVD DVE Essential), e comunque non si potrebbe fare per mancanza di controlli da menù standard (bisognerebbe andare nel menù di servizio ed avere il manuale tecnico Panasonic), ma tutte le sfumature dei colori sulle basse ed alte luci e le sfumature dei vari grigi (Giacche, pantaloni, cravatte e quant'altro) sono rese in modo così eccellente da farmi sembrare il mio plasma tarato alla perfezione. Con parecchie altre trasmissioni non è proprio così, bisogna intervenire anche se in modo legggero.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  3. #2088
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    @ redegaet

    nella seconda metà di gennaio uscirà il bluray edito da Sony
    Ecco penso che questo sarebbe un blu-ray da comprare e da usare per eventuali dimostrazioni del proprio display agli amici: tutti spesso usano i film della PIXAR o similari fatti con la computer animation, tuttavia parlando di filmati presi dalla realtà penso che il concerto di Vienna sia sicuramente da tenere in conto come riferimento.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  4. #2089
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    La Bella e la Bestia: davvero ottimo

    Per il film trasmesso ieri sera La Bella e la Bestia devo dire invece che sul mio 37 pollici (quindi dimensione non molto ampia che può nascondere qualche difetto) mi è apparso di una qualità eccellente: sarannno anche partiti da un master ottimo di per sè, ma sono riusciti a trasmetterlo senza sminuirlo. La solidità e la saturazione dei colori, la mancanza di artefatti, il contrasto eccellente , l'ottima nitidezza per me hanno dato vita ad un quadro davvero eccellente (considerato che era una trasmissione DTT, non un blu-ray disc). Ho fatto girare in contemporanea il DVD uscito nel 2002 o 2003 certificato THX, che ho sempre considerato come uno dei miei DVD di riferimento, ed è uscito comunque battuto non certo di una incollatura. Molti diranno, bella forza, è normale che una trasmissione HD sia migliore di un DVD seppur trattato via SDI con processore video. Vi dirò che non è per niente scontato se il broadcaster non fa le cose per bene: per fare un esempio Titanic (e non solo questo titolo) trasmesso da Sky HD qualche anno fa (non sono più abbonato dal 2009) era peggiore del DVD riprodotto dalla mia catena video. All'epoca i film trasmessi da Sky HD che apparivano superiori al DVD si contavano sulle dita di una, massimo 2 mani, tra cui spiccarono 007 Casinò Royale e Madagascar (non posso sapere se oggi Sky trasmette meglio di allora, ma con la moltiplicazione dei canali, qualche dubbio mi rimane).
    In ogni caso la trasmissione di ieri mi ha impressionato così tanto che, anche se mi ero ripromesso di non ricomprare i film in blu-ray che possedevo in DVD ottimi di per sè (come è senz'altro La bella e la Bestia), ora mi sto rimangiando quanto sopra e sto seriamente pensando di comprare il blu-ray (solleticato dal fatto che recensito da AFdigitale è stato considerato come edizione di riferimento). Quindi questa volta complimenti RAI!
    Ultima modifica di Straker62; 03-01-2012 alle 10:06
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  5. #2090
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Io invece i complimenti non glieli faccio per niente perchè, dopo tutti questi anni di sperimentazioni, ancora non si sono decisi a far partire questo canale in maniera costante e definitiva! Lo sfruttano troppo poco e non si capisce il perchè!!! Perchè La bella e la bestia si e, ad esempio, Ratatouille no? Wall-e no? E tanti altri?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #2091
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Per quanto riguarda la politica generale della RAI nei confronti dell'alta definizione ti dò perfettamente ragione: i miei complimenti erano limitati all'evento in questione, dopo che avevo criticato il concerto di Venezia.
    In Germania i primi due canali nazionali trasmettono in Hd (anche se in 720p invece che 1080i), sarebbe ora che, almeno via satellite lo facesse anche la RAI.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  7. #2092
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    sarebbe ora che, almeno via satellite lo facesse anche la RAI
    Non è che non si muove sull'etere visto che il canale HD è presente sia via terrestre che via satellitare, il problema riguarda i contenuti, quindi l'impegno non è per l'emissione ma bensì per library (tv e telefim) e la produzione degli eventi (i vari show della Rai e lo sport) che sono quasi tutti upscalati
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #2093
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    sarebbe ora che, almeno via satellite lo facesse anche la RAI.
    Sarebbe ora che lo facesse! Lo spazio c'è l'ha anche sul digitale terrestre per cui il problema non si pone.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #2094
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    ...tutt'altro Venezia è stato sicuramente un grande passo in avanti (anche se il top per me è stato lo show di Fiorello) tuttavia sono rimasti appunto due peccatucci: qualche bruciatura di troppo ed una sensazione di un velo grigio rispetto a Vienna. Quest'ultima mi sembra da addebitare proprio ad una differenza qualitativa delle telecamere ed obiettivi impiegati dalla RAI, non riesco a spiegarmela diversamente da appassionato, non essendo certamente io un esperto di broadcasting.
    Considerando anche quanto si è visto con La Bella e la Bestia, resto anch'io dell'idea che il limite qualitativo delle trasmissioni in HD di mamma Rai, al momento risieda più nella produzione vera e propria, che non nella codifica finale e nella trasmissione.
    Se non sbaglio le ultime camere acquistate per l'HD non sono proprio le migliori presenti sul mercato (comprano al massimo ribasso).

    C'è anche da dire che il concerto da Vienna anche per me era da riferimento assoluto, altro che 3D... ma comunque quello dalla Fenice era molto buono, seppur inferiore.

  10. #2095
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    in effetti dispiace vedere una qualità così alta(con la bella e la bestia vi assicuro che eravamo vicinissimi al blu-ray)e così pochi programmi....inoltre scelti chissà come...ad esempio dal nove gennaio la vita in diretta sarà sempre in hd...ora dico un programma pomeridiano che la maggioranza che lo guarda manco sa distinguere un divx da un blu-ray...quale è il senso????capirei se il canale fosse tutto in hd allora ok...ma dovendo scegliere hanno scelto prorio la cosa che verrà apprerzzata da una minoranza...e ripeto dispiace perchè l'hd che ho avuto modo di vedere delle rai non ha niente a che vedere ad esempio con quel simil hd di sky...è proprio un altro livello (tranne alle volte sulle partite...)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #2096
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...e ripeto dispiace perchè l'hd che ho avuto modo di vedere delle rai non ha niente a che vedere ad esempio con quel simil hd di sky...è proprio un altro livello (tranne alle volte sulle partite...)
    E' migliore perchè per fortuna la Rai ha ancora un briciolo di ingegneria e di competenza al suo interno. Sky, soprattutto sulle esterne, non avendo un suo parco mezzi mobili, deve sempre sub-appaltare a dei services, e tirando sul prezzo il risultato poi è quello che è. Se vedeste chi e come effettivamente produce gli eventi di Sky, e le "catene" HD utilizzate, spesso capireste molte cose.

  12. #2097
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Sarà, ma tutta la vita Sky!! Confronto proprio improponibile quello con la Rai. Chissenefrega se la qualità è altissima, se poi bisogna aspettare settimane per vedere qualcosa in HD...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #2098
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Ricordiamoci sempre che la rai non é libera nelle sue scelte (anche tecniche) e che non mi risulta che il management sia cambiato...
    L'ordine di servizio é sempre quello di non disturbare la concorrenza e di non eccedere nella qualità....

  14. #2099
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Sarà, ma tutta la vita Sky!! Confronto proprio improponibile quello con la Rai. ..:
    scusa ma che c'entra?io ho fatto il confronto specificando...."peccato che gli eventi siano pochi"...sky tutta la vita è ovvio...quello c'è
    ma il confronto sull'hd è impietoso...e non è solo una questione di m,ezzi mobili...i film vengono trasmessi da sky...ma o hanno i master penosi...o l'encoding va a ruota....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #2100
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Beh, eravate voi a paragonare l'HD della Rai a quello di Sky. Indubbiamente, quella volta al mese che decide di trasmettere qualcosa in vero HD, vince la RAI, ma tutto il resto fatto di trasmissioni upscalate dove lo vogliamo mettere? Io una mezza idea ce l'avrei, ma non la dico altrimenti mi bannano!
    Quindi lo ripeto, il paragone tra l'uno e l'altro HD proprio non ha motivo di essere fatto. Vince Sky 1000 a 1 (dove l'1 rappresenta il singolo evento mensile in HD di mammarai).
    Ultima modifica di marcocivox; 04-01-2012 alle 13:54
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 140 di 181 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •