Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328

    Romanzo Criminale - La Serie


    Ieri sera sul tardi mi è capitato casualmente di vedere il primo episodio su Sky cinema 1. Non sono propriamente un'appassionato delle produzioni italiane ma dopo pochi minuti ho continuato a vederlo con grande piacere. Molto immersivo negli anni 70, ottimi gli attori, non ne conosco uno ma si vede che sono ben diretti. Sullo sfondo delle azioni criminali c'è tutta la contestazione di quel periodo, addirittura in una delle scene iniziali si vede il commissario che alza il lenzuolo dal cadavere di Giorgiana Masi.

    Oggi 17/11 a partire dalle 19:00 trasmettono i primi episodi su Sky HD, sono curioso di ascoltare la qualità dell'audio, il video mi sembrava discreto già in sd.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Anche a me sembra ben fatta e penso che continuerò a seguirlo con molto piacere, tuttavia alcune scene sono una copia precisa del film e non l'ho gradito molto perchè ciò ti rimanda di continuo a fare dei raffronti, il che è inevitabile, ma immergendomi nella serie speravo potessi seguirla estraneandomi dal lavoro cinematografico.
    Ho travato molto bravi gli attori il Freddo e Libano su tutti mentre il commissario a mio giudizio è anche più bravo di Stefano Accorsi che per me era l'unica nota stonata nel film
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  3. #3
    A mio parere si tratta di un capolavoro di prima grandezza. La ricostruzione storica è accuratissima, le automobili, i vestiti, la musica, persino la città sfiorano la perfezione assoluta. La trama è interessante e con la giusta dose di violenza. L'unica nota stonata è il tabagismo, per un ex-fumatore è fastidioso ma ricalca la moda dell'epoca.

    Diventerà un culto.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    veramente ottima anche per me,
    i serial americani non sono + irraggiungibili,se vogliamo anche noi siamo in grado di produrne.

    ps:anche la sigla e' veramente ben fatta

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269
    .
    Questa serie secondo me è fantastica posso dire di esser un fan a tutti gli effetti di questa serie.
    Io non ho mai snobbato le produzioni italiane e in questo caso siamo arrivati ad un livello MOLTO BUONO.
    Come già detto da altri il contesto anni 70 è molto realistico, non lo dico come persona cresciuta in quegli anni.. sono solo dell'85 ma ho visto molti film non ambientati ma girati negli anni 70.

    Peccato ne facciano solo un episodio a settimana, la prima settimana erano partiti bene con due episodi in una serata.
    HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    premessa: non ho visto nemmeno 5 secondi della serie prodotta da sky.

    premetto ciò perchè sono rimasto molto scottato dalla visione, all'epoca, del film di michele placido: ha prodotto un "opera" che ha avuto il coraggio (passatemi il termine) di mitizzare e cercare di rendere simpatici, trendy, quasi dei miti da seguire!, una banda di criminali, una banda di mostri che in quegli anni a roma ha dettato una legge spietata fatta di pallottole sparate nelle gambe quando ti diceva bene...

    a roma la mafia si chiamava banda della magliana, e vi assicuro che quella gente era veramente il cancro della città!

    spero che la serie tv sia sì un "romanzo"...ma non cada nello stesso tragico errore del film di placido...raccontare la storia mitizzandone i protagonisti...
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Non ho visto il film, trovo però che il tuo ragionamento di fondo sia giusto, anche io guardando la serie ho pensato la stessa cosa. Poi però mi sono detto che in fondo fa parte della tradizione del cinema mitizzare il soggetto negativo per riuscire a narrare una storia. Il fatto che i protagonisti sono rappresentati sia nei momenti in cui si abbandonano alle violenze più efferate (giustamente non ci viene risparmiato, anzi..) sia quando scherzano tra di loro nei momenti di vita quotidiana contribuisce a rendere i personaggi più credibili. Penso che le persone mature riescano scindere il bene dal male. Uccidere, rapinare, vendere tonnellate di droga, sono azioni che non hanno nemmeno bisogno d'essere commentate, se qualcuno finisce a parteggiare per i mostri, come giustamente li definisci, è un suo limite, non ci possiamo fare niente.
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Si ma scusate eh...allora questo discorso vale anche per uno dei film più belli della storia del cinema, Il Padrino...non confondiamo un film con la realtà, chiunque sano di mente sa benissimo di stare guardando un film con quello che ne deriva....la serie ha come protagonista la banda della Magliana, quindi é ovvio che si raccontano le azioni della banda, e non trattandosi esattamente di santi é ovvio che si parli di droga, sesso, donne, omicidie, ecc, ecc...

    Non mi sembra ci sia un "tono positivo", ma é ovvio che se un ragazzino di 14 anni la guarda, magari si immedesima nei personaggi, come farebbe con Rambo, ecc....i film non devono rappresentare solo il lato buono della realtà, spesso sono molto più utili quelli che raccontano le "magagne" del presente e del passato, in particolare italiano.

    Ad esempio trovo geniale (e totalmente verosimile) la rappresentazione data ai servizi segreti italiani, soprattutto quando si parla del delitto Moro...

    Detto questo, a me la serie sta piacendo tantissimo, la guardo dalla prima puntata e non me ne sono persa una...vero é il parallelismo con il film di Placido, ma qui c'é una caratterizzazione dei personaggi (anche interiore) che nel film (soprattutto per questione di tempi) era solo accennata...già dopo un paio di puntate erano molto evidenti le debolezze dei vari personaggi (ad esempio la solitudine di Libano)

    Inoltre vederla in HD é veramente un piacere per gli occhi, spero ne facciano altre di serie del genere

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Quoto in toto a tal punto che le sto registrando tutte in HD !!!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    La 7° puntata è da brividi
    Questa serie mi stupisce sempre più
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Ad esempio trovo geniale (e totalmente verosimile) la rappresentazione data ai servizi segreti italiani, soprattutto quando si parla del delitto Moro...
    Negli ultimi due episodi mi pare di capire che il messaggio degli autori sia quello di una parte dello Stato che cerca di sviare l'attenzione dell'opinione pubblica dal terrorismo indirizzandola verso la criminalità organizzata.

    Io registro con skyHD e poi cancello per motivi di spazio, in futuro non escludo di comprare il cofanetto se uscirà. Anche la colonna sonora mi sembra ben fatta, un DD 5.1 più che discreto.

    Ps. Califano che canta alla festa di nozze con tutti sbracati a ballare
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Anche a me piace molto.
    molto bravi tutti gli attori, dal giovanissimo protagonista (Il Libanese) fino al Teribile interpretato da un bravissimo Marco Giallini.
    Ottima la ricostruzione di quegli anni, che ho vissuto, con ambientazioni accurate.
    Veramente un gran prodotto Made In Italy!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Stein
    Negli ultimi due episodi mi pare di capire che il messaggio degli autori sia quello di una parte dello Stato che cerca di sviare l'attenzione dell'opinione pubblica dal terrorismo indirizzandola verso la criminalità organizzata.

    Io registro con skyHD e poi cancello per motivi di spazio, in futuro non escludo di comprare il cofanetto se uscirà. Anche la colonna sonora mi sembra ben fatta, un DD 5.1 più che discreto.

    Ps. Califano che canta alla festa di nozze con tutti sbracati a ballare
    A me il messaggio sembra che alla fine i servizi segreti non hanno voluto salvare Moro, infatti poi dicono anche alla banda di smettere di cercarlo....inoltre cercano chiaramente di "usare" per i loro scopi la banda, infischiandosene degli omicidi, droga, ecc, ecc...anziché denunciarli e assicurarli alla giustizia

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Bellissima sta' serie...!! La seguo dalla prima puntata e non ne posso piu fare a meno! Il Lunedi sera e' appuntamento FISSO!

    Curatissime nei minimi particolari le ambientazioni anni 70 !! mi chiedo dove diavolo abbiano ritrovato tutte quelle auto anni 70 che non se ne vedono nemmeno piu in giro Le fiat 127, le alfette della polizia dell'epoca, la LANCIA sport del Dandi di quell'azzurro che andava di moda in quegli anni mitica! Proprio l'auto da "Pariolino" dell'epoca
    I vestiti e l'abbigliamento il film ti porta DENTRO gli anni 70 !!

    Sono pero' in parte daccordo con quanto sostiene "abecedario", mitizzare una banda che ha fatto sfaceli in quegli anni e' un po' assurdo, pero' E' UN FILM, e in quanto tale va preso, certo se avessi un figlio di 14 anni non gli farei vedere la serie, perche' come dice qualcuno qui sopra si potrebbe immedesimare nel personaggio e mitizzarlo e non andrebbe bene.

    Premetto inoltre che NON SONO affatto un maniaco delle serie TV, anzi, di solito le aborro, ma questa devo ammettere che mi ha preso proprio dalla prima puntata.

    Forse io sono avvantaggiato dal fatto che non ho linea di confronto con il film non avendolo ancora visto, quindi per me questa serie risulta molto ben fatta.
    Se dovesse uscire un cofanetto BD della serie lo prenderei.

    Ad ogni modo mi pare che sull'ultima puntata ci siano stati degli errori storici .....su IL TERRIBILE...
    Spoiler:
    ....(che viene ucciso nella 7° puntata) nella VERA banda della magliana non era colui che poi nella realta' divento il VERO e unico capo della banda?? boh.. mi sa che si sta' facendo un po' di confusione storica...
    Ultima modifica di gian de bit; 18-12-2008 alle 11:51
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372

    ho visto un paio di puntate della serie, per pura curiosità.
    dopodichè sono passato alla visione delle puntate precedenti, per colmare i gap nozionistici (sulla serie) che mi mancavano.

    dal punto di vista artistico questa serie è veramente ben fatta: mi piace tutto, dalla bravura recitativa dei ragazzi alle scenografie; è molto credibile e molto vicina a ciò che era effettivamente Roma in quegli anni.
    devo dare un convinto applauso a chi ha realizzato il tutto, molto molto molto meglio del film di placido (parlo della qualità globale del prodotto).

    ...rimango perplesso solo su un solito punto...: questa serie tv non è adatta ad un pubblico giovane, non lo farei mai vedere ad un ragazzetto minorenne, al 99% prenderebbe sul serio la frase del film "il crimine paga", sarebbe plasmato troppo dall'idea che "essere un malavitoso fa figo, porta soldi, porta donne e potere, rende felici!".

    un bel 8+ come voto globale della serie.
    un bel "rimandato a settembre" per il pubblico potenzialmente destinatario della serie.
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •