Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 59 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 878

Discussione: Reti Mediaset in HD

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219

    Per quanto riguarda il decoder, questo può andar bene? : http://www.telesystem.it/tls/site/it...0HD/index.html
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Talking

    aiooo...non stanno mica a pettinare le bambole in Sardegna!!

    A Milano nessuna traccia di tali canali...

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    252
    certo che va bene è un decoder digitale terrestre hd, però mi pare che non abbia il lettore di card, quindi niente pay-tv tipo mediaset premium....
    Panasonic TX-55CX750E - Panasonic TH-42PX81FV - cam samsung - PS3

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da andreawind
    se hanno iniziato a trasmettere in sardegna in hd, probabilmente inizieranno a trasmettere anche qui nel resto del continente,
    Si, credo che succeda proprio questo: si liberano frequenze col passaggio al digitale e vengono occupate da piu' canali tra i quali quelli in hd.
    Piuttosto credo che non rimanga gratis per molto tempo dal momento che non ci regalano mai niente.
    Pero' non mi pento della scelta del sony non solo per il tv in se ma anche per il decoder hd....Molti dicevano che non serviva a niente ancora e per molto tempo...mi sa che non è proprio così
    SONY 46w4000 PS3

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    @andreawind

    Il segnale "rai test hd" è ancora presente a Roma, io lo ricevo.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359
    Nelle Marche primo trimestre del 2011....

    Ma come mai in Sardegna sono un passo avanti in tutto quello che riguarda la tecnologia( adsl, digitale terrestre....)???
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da Rosy
    Piuttosto credo che non rimanga gratis per molto tempo dal momento che non ci regalano mai niente.
    Sicuramente fino a che lo Switch-Off non sarà completato (2012) di fare un'offerta pay in dtt hd non se ne parla, già coprendo tutto il territorio faranno fatica a racimolare abbonamenti per pagarsi i costi (vedi Sky-hd), quindi per un pò ce li godremo di sicuro aggratiss

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da matteo71
    Il segnale "rai test hd" è ancora presente a Roma
    si ora anche io lo riprendo
    Panasonic TX-55CX750E - Panasonic TH-42PX81FV - cam samsung - PS3

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    ci mancherebbe pure facciano pagare rete4, canale5 e italia1...

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Le versioni sd delle reti Mediaset non saranno mai a pagamento, ma sulle rispettive versioni hd non ne sarei certo.
    Imho, è facile supporre che a Switch-Off terminato, le 3 reti analogiche attuali (Rete4, Canale 5 e Italia1), verranno convertite in digitale in questo modo, la prima per gli attuali canali SD in digitale, la seconda per il pacchetto pay in SD, la terza invece utilizzerà il nuovo sistema di trasmissione DVB-T2 e sarà utilizzata per la pay in HD, ed è probabile chi le tre reti attuali in versione HD finiscano lì dentro.
    Daltronde basta guardare quello che è successo nel sat, le prime trasmissioni HD erano in MPEG2 e DVB-S, poi piano piano sono tutte passate al DVB-S2.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Ok. Ma questo non significa che il segnale delle tre reti generaliste in HD venga poi criptato. Se anche dovesse essere inserito in una "frequenza pay", nulla vieta di mettere a pagamento canali con contenuti premium, lasciando free le tre reti generaliste in HD. Oltretutto i programmi di Mediaset per la pay in HD hanno contemplato tempistiche e scenari piuttosto fumosi, mentre le reti generaliste iun HD dovrebbero finire nel calderone dello "sviluppo dell'alta definizione in chiaro" su cui Mediaset e RAI una tantum vanno a braccetto.

    Ergo, azzarderei che almeno sulla rete digitale terrestre le reti Mediaset in HD dovrebbero restare in chiaro. Altro discorso per il satellitare (e per la futura piattaforma "Tivù"), a causa del problema dei diritti internazionali di alcuni eventi.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Ok. Ma questo non significa che il segnale delle tre reti generaliste in HD venga poi criptato. Se anche dovesse essere inserito in una "frequenza pay", nulla vieta di mettere a pagamento canali con contenuti premium, lasciando free le tre reti generaliste in HD.
    Vero, ma è altrettanto vero che cmq verranno trasmesse in un trasponder in dvb-t2, ergo bisognerà comperare un nuovo dec per poterle vedere, e non credo che valga la spesa (Fede in hd ) tranne per chi vuole usufruire della pay hd.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Stefano5, sul fatto che useranno Dvb-T2 direi che più una tua supposizione che un dato di fatto certo...

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Certamente sono tutte supposizioni
    Ma leggendo quelle che sono le caratteristiche del futuro standard dvb-t2, ovvero mpeg4 e maggiore capacità trasmissiva per ogni frequenza, sembra studiato apposta per le trasmissioni hd, daltronde è cugino del dvb-s2.
    Non credo che una volta avviato questo standard continuino ad utilizzare il dvb-t per trasmissioni HD, sarebbe altamente antieconomico, e visto che i nostri broadcaster nazionali per le frequenze tv si scannano letteralmente anche a livello politico, non credo proprio che si possano permettere un simile spreco di risorse.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    beh che in futuro trasmetteranno in dvb-t2 è assodato, resta da vedere quando si presenterà tale futuro. Penso che come minimo fino al 2012 si continuerà con lo standard attuale


Pagina 2 di 59 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •