Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461

    Scusa, ma non è che salti il primo passaggio? ossia quello di convertire i files del vantage in formato TS standard mediante l'uso di H264cutter?
    1)dal menu tools di H264cutter
    TRP/REC-> TS apri il file trp e lo salvi in formato TS standard.
    2) (opzionale) Il file TS cosi ricavato puoi aprirlo di nuovo con h264cutter (se hai necessità di tagliarlo) ma questa volta non dal menu tools ma dal menu file e dopo aver tagliato la pubblicità lo salvi di nuovo.
    3)Con TSMUXER apri il file TS (non il trp) e salvi nel formato bluray.
    Scegliendo l'opzione "create blu-ray disk" il programma ti crea la struttura completa di un Bd in formato BDMV e non devi aggiungere nessuna cartella, devi masterizzare solo le cartelle BDMV e certificate. Se usi IMGburn per masterizzare non c'è neanche bisogno della cartella CERTIFICATE in quanto sarà il programma stesso che riconoscendo il formato blu-ray (o AVCHD) provvederà automaticamente a creare tale cartella e a scriverla su disco.
    N.B.
    H264cuter per funzionare richiede net framework
    Ultima modifica di galmir; 13-10-2008 alle 16:53
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Si si, ho eseguito tutta la procedura da te elencata ma alla fine il disco pur essendo riconosciuto come bd non riproduce nulla. Proverò con l'atro software che mi hai indicato sopra.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Mi era sorto il dubbio a causa di questa tua affermazione:
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Il problema è che non mi fa caricare il file per l'authoring nel senso che non lo vede proprio !!
    Comunque prova i DVD che hai masterizzato sulla PS3 del tuo amico, perchè oltre al fatto che vedi tutto nero e non senti laudio è strano anche che ti vengano riconosciuti come blu ray piuttosto che come dvd avchd. Questo potrebbe succedere se i files non sono in formato h264 ma in mpeg2, in quanto i DVD AVCHD possono essere solo in h264 mentre i blu ray possono essere indifferentemente in entrambi i formati. Per curiosità quale canale hai registrato?
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Ho messo un concerto registrato su next-hd quindi dovrebbe essere in h264. Comunque il mio lettore panasonic vede i dischi dvd-avchd come dischi bd quindi dovrebbe essere tutto ok sotto questo punto di vista.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Si i canali HD di SKy sono in H264. Non ti resta che provre i DVD sulla PS3.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2
    In pratica ho uppato il thread e nessuno mi ha calcolato...scherzo! Non c'è nessuno che sappia darmi un consiglio???Ciao e Grazie


    Daniele

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Si evince che le soluzioni sono varie, ma richiedono capacità di smanettamento non da tutti.

    La cosa più semplice rimane il MySkyHD

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Non è che ho capito proprio bene quello che chiedi, per quanto riguarda la larghezza di banda posso dirti che per le trasmissioni HD di SKY è piu che suficiente, ma non mi è chiaro il resto della tua domanda. Cosa vuoi fare esattamente?
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Ho dato il disco al mio amico che ha la ps3. Il lettore riproduce il video ma non l'audio !! Mistero......
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Il tuo amico la PS3 la usa solo per giocare o anche come Player dvd o blu ray?
    Te lo chiedo perchè se il tuo amico non è pratico di setting ad uso Home theatre, potrebbe aver impostato male i settaggi. Per farti un esempio pratico se ha collegato la PS3 con il cavo HDMI ad un TV HD e l'audio è settato come beatstream, dato che NEXT HD trasmette in dolby digital e dato che non credo che il Tv in questione decodifichi il Dolby digital è normale che non si senta nulla. In questo caso per sentire l'audio sul Tv dovrebbe settare la PS3 in modo da convertire l'audio in PCM, oppure dovrebbe collegare la PS3 ad un AMPLI DOLBY DIGITAL.
    Comunque sta per arrivarmi il panasonic BD35, appena mi arriva ti faccio sapere come si comporta con gli AVCHD realizzati in questo modo, tanto per capire se il motivo per cui il tuo player non li legge è dovuto alla scarsa compatibiltà dei dischi o (perdona il termine) all'anzianità del tuo BD10.
    Ultima modifica di galmir; 16-10-2008 alle 15:51
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Probabilmente potrebbe essere anche il mio lettore a non avere una piena compatibilità con lo standard anche perchè per renderlo compatibile ho dovuto scaricare un aggiornamento firmware. Comunque chiederò al mio amico se aveva settato la ps3 in pcm.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1
    E se invece si volesse transcodificare e, quindi, comprimere il filmato .ts sempre in h264 in modo da farlo stare su un solo dvd ???
    Ci riesco molto bene, anche se la codifica è piuttosto lenta, con Megui o RipBot264 o anche MultiAVCHD 4.1 .. ma solo sui filmati registrati da Eurosport HD. Quando cerco di comprimere i filmati registrati da Sky Sport HD non riesco mai ad avere un filmato decente.. risulta molto squadrettato se usato con Avisynth attraverso AVCSource() e DGAVCIndex, mentre con gli altri mi pare che l'encoder non gestisca bene il cambio immagine.. o meglio, quando cambia l'inquadratura c'è sempre un leggero squadrettamento che, mi par di notare, manda anche fuori sincrono l'audio del filmato stesso. Nessuno ha qualche esperienza in più che possa essere utile?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    8
    Ciao, anche io sarei interessato a registrare da sky, però non i film ma le serie tv, i canali tipo fox, fox crime.
    Vorrei sapere se è meglio mysky hd oppure altro.
    Ho letto che con mysky si può registrare però poi non sì può trasferire su dvd oppure sul pc.
    Io voglio registrare gli episodi e trasferirli poi su un dvd-pc, perchè una volta che l'hard disk è pieno non voglio cancellarli.
    Grazie.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Puoi registrarli sul'hdd di mysky-hd ma non potrai trasferirli su pc e masterizzarli in hd. Potrai però fare semplici copie in sd dei file hd collegando al mysky un dvd-recorder attraverso le uscite analogiche (non hd)
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246

    Confermo che con mysky HD puoi registrare, ma non trasferire la copia altrove...praticamente sei azzoppato. Se qualche programma lo vuoi conservare per sempre (in DVD) non puoi!
    Prova con altri decoder compattibili.
    Ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •