|
|
Risultati da 31 a 45 di 4291
Discussione: Sony PS3 Fat - Lettore Blu-Ray
-
10-01-2008, 22:46 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Stuka78
Ora con la 40GB la sento appena, la 60 GB l'ho trasferita al plasma e da 4 metri non dà molto fastidio.
Comunque, la differenza è netta.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
10-01-2008, 22:57 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 28
La mia PS3 è da 60 GB
Anche con un utilizzo intenso, sia esso fruizione di video o ludico, la ventola si sente appena e solo se sono vicino a circa un metro e mezzo di distanza, dai due metri praticamente non si sente.
La consolle è posizionata in orizzontale.
Ho provato alcuni BD e sono stracontento della qualità della PS3 come lettore Blu-Ray (che è fra l'altro il primo motivo per cui ho deciso di averla).
Mi chiedo però una cosa, ho letto tempo fa in altri forum che il lettore non supporta bit rate elevati (non ho dati numerici), Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Inoltre vorrei sapere se supporta la visione dei Bd a 24p
Per intenderci: Il BD di Independence Day (giusto perchè viene trattato in questo sito) si vedrà bene nonostante l'alto bit rate o il lettore avrà problemi?Questo disco è poi a 24p, il segnale sarà passato a 24p o verrà riprocessato?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte
-
11-01-2008, 07:18 #33
@ mbm
La PS3 è compatibile con il 24p ha l'hdmi 1.3 e a me non risulta il problema della non compatibilità con i BD ad alto bitrate.......ciaoooooo
-
11-01-2008, 07:29 #34
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Io ho PS3 e Ampli Onkyo 905 collegati con HDMI sia audio che video, ma l'audio sarebbe preferibile collegarlo in digitale o non cambia niente?
-
11-01-2008, 08:01 #35
L'HDMI è un collegamento digitale... forse ti riferivi all'uscita ottica della PS3. In ogni caso, con un sinto con ingressi HDMI è assolutamente preferibile quel tipo di collegamento piuttosto che l'ottica (che tra l'altro non è in grado di veicolare l'audio hd).
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
11-01-2008, 08:03 #36
Salve a tutti. Ho la PS3 collegata tramite hdmi al TV e tramite il cavo ottico al mio ampli, e vorrei chiarire due dubbi.
Per prima cosa, visto che il mio ampli non è di nuova generazione, se dovessi vedere un film Blu Ray con le nuove codifiche audio, potrei avere qualche problema di ascolto, o vengono automaticamente lette come semplici Dolby Digital???
Riguardo poi al settaggio video, ho impostato l'uscita a 720p (essendo il mio tv HD Ready) e vorrei sapere qual'è l'impostazione migliore per vedere i normali DVD facendoli upscalare alla PS3.
Grazie milleTV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO
-
11-01-2008, 08:38 #37
Discorso audio hd: allo stato la PS3 decodifica i nuovi formati ed esce con un flusso PCM che viene riprodotto dall'ampli o come tale (e in questo caso ascolterai audio hd) oppure con conversione in uno dei "vecchi" formati Dolby Digital o DTS. Questo in caso di collegamenti HDMI: l'uscita ottica non veicola audio hd per problemi di larghezza di banda.
Per quello che riguarda il discorso upscaling dvd, ti consiglio di leggere questo utilissimo post.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=4938"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
11-01-2008, 08:49 #38
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Grazie del chiarimento Nihil.......
-
11-01-2008, 15:57 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 28
io ringrazio digital70 per le info.
Penso sempre di più che la PS3 sia uno dei migliori Player sul Mercato.
-
11-01-2008, 17:05 #40
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da Nihil
Grazie
b.
-
11-01-2008, 17:35 #41
..scusate forse è già stato detto....ma se colego la PS3 ad un ampli come devo impostare l'audio sulla consol?
grazie
-
11-01-2008, 17:54 #42
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
-
11-01-2008, 18:10 #43
Qundi su un pannello hd-ready non s'imposta doppia scala giusto?
-
11-01-2008, 18:41 #44
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
http://manuals.playstation.net/docum...ings.html#2449
io comunque pur avendo un HDready ho impostato l'uscita video della PS3 su 1080i tanto per i BR quanto per i DVD e giochi nonostante molti consiglino i 720p per tv HDready,vedo leggermente più dettagli a 1080i.TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON
-
11-01-2008, 21:19 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
problema
Scusate ma leggendo tutti i post ancora nn ho trovato una risposta alle mie domande:
1) Volendo usare come lettore bd la ps3 ho collegato la consolle tramite cavo hdmi direttamente al mio televisore Samsung plasma Full Hd ma ho collegato la ps3 tramite uscita ottica al sintoamplificatore Denon AVR2808. Ho preferito fare così per evitare di bipassare il cavo hdmi dalla ps3 al sinto e poi dal sinto alla tv. Ma da quello che ho potuto leggere così facendo tramite il cavo ottico al mio sinto mettendo un Bd con le nuove codifiche audio quest'ultime nn arriveranno mai? per poterle sentire sono costretto a collegare la ps3 tramite hdmi per forza al sinto?
2) Avendo una 360 con lettore Hd collegata tramite uscita ottica al sinto significa che la 360 nn avendo attacco hdmi nn potrà mai farmi sentire i nuovi formati audio tramite cavo ottico collegato al mio sinto mentre vedo un film in Hd-dvd?
Grazie