Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 287 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124174 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 4291
  1. #1096
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042

    Che strano... ho il "figlio" del tuo plasma e si comportano in maniera così diversa?

  2. #1097
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Buona sera a tutti,
    sono anche io felicissimo possessore della fantastica PS3, ma ho un "problema" che non riesco a sciogliere...
    da qualche giorno abbiamo avuto l'aggiornamento che consente di riprendere la visione dei film da dove erano stati interrotti, cosa che per me è favolosa e che sentivo molto come mancanza della ps3 come lettore BD-dvd, pero' con tutti i fiilm visti dall'aggiornamento a ieri mi funziona, con il BD di ratatouille invece no, ogni volta mi ricomincia da zero! non capisco se sono incapace io (non credo perchè con gli altri dischi fa da se ) o se c'è qualche motivo a me ignoto ma sta cosa proprio non mi torna...
    grazie anticipate a chi fugherà il dubbio!

  3. #1098
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    cosa che non corrisponde al vero ed introduce il concetto che la 40 gb si veda peggio della 60 gb
    Mai detto questo. Se il laser fosse di qualità inferiore, l'unica cosa che cambierebbe sarebbe al limite la sua affidabilità e durata nel tempo, per questo avevo detto che fra qualche tempo si saprà forse più chiaramente se è più affidabile o meno. Chi ha mai parlato di minore qualità *visiva* per colpa del laser ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #1099
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    grazie anticipate a chi fugherà il dubbio!
    Dipende da come è stato realizzato l'authoring del disco, non è colpa tua. Alcuni film permettono il resume, altri no
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #1100
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244

    Breve guida alle codifiche audio PS3 - parte 4

    DTS-HD High Resolution Audio
    E’ un algoritmo lossy (con perdita) in grado di fornire, nei BluRay, fino a 7.1 canali campionati a 96Khz/24 bit con un bitrate costante di 6 MBps. Come per il DD+, anche in questo caso lo stream è fatto da due parti: un nocciolo DTS Standard (5.1 canali a bitrate massimo di 1,5 Mbps) più l’estensione con i due canali aggiuntivi e i miglioramenti. Anche in questo caso, l’idea è di salvaguardare gli utenti con “vecchi” ampli senza nuove codifiche, consentendo loro “almeno” di ascoltare lo stream DTS base sull’uscita ottica.
    E’ proprio ciò che avviene con la PS3: se abbiamo l’impostazione “bistream”, sia su HDMI che su ottica “passa” il solo nocciolo DTS standard, che viene decodificato dall’ampli avvertendoci con la scritta “DTS”
    Se invece settiamo “PCM”, è la PS3 (dal firmware 2.30) a fare il lavoro di decodifica e costruzione del segnale PCM. Questo viene passato nel suo pieno fulgore sull’HDMI (e l’ampli, come abbiamo già visto, segnala “Multichannel” o “PCM”), mentre la povera uscita ottica deve contentarsi di un downmix stereo.

    Ed ora… i formati lossless !!!

    Fino ad ora, tutti i codec analizzati sono di tipo lossy: l’algoritmo di codifica, facendo le opportune analisi, elimina tutta una serie di informazioni musicali che a detta di chi ha creato l’algoritmo non sono significative per l’ascolto (è lo stesso principio con cui funziona la codifica MP3). Cosa opinabile, ma tant’è.
    Visto che gli audiofili su questo tema hanno sempre storto il naso (accartocciato le orecchie ?) sia i Dolby Labs che la DTS hanno messo sul mercato due formati senza perdita: al termine dell’operazione di decodifica, i dati PCM risultanti sono identici bit-per-bit a quelli di partenza prima della codifica.

    DTS-HD Master Audio
    Nell’implementazione BluRay, sono previsti 7.1 canali a 96KHz/24 bit (o 5.1 a 192KHz/24 bit) con un bitrate massimo di 24,5 Mbps (!!!)

    La PS3 (dal firmware 2.30) si comporta esattamente come visto nel caso del DTS-HD HRA, perché anche in questo caso è presente un “core” DTS standard a 5.1 canali con bitrate max di 1.5 Mbps. Valgono quindi tutte le casistiche fatte in precedenza.

    Dolby Digital TrueHD
    Come per il DTS-HD MA, anche questo codec prevede nei BluRay fino a 7.1 canali a 96KHz/24 bit (o 5.1 a 192KHz/24 bit) con un bitrate massimo di 16 Mbps (anche se leggo in giro che i BluRay pubblicati finora al massimo arrivano a 6 Mbps, quindi mi sa che il segnale originale non era stato campionato troppo a fondo…) – Il DDTH non prevede il meccanismo del “core” per la retrocompatibilità, ma lo standard Blu-Ray Disc impone obbligatoriamente la presenza di una traccia standard Dolby Digital (448 o più spesso a 640 Kbps, quindi migliore di quella che sarebbe presente su un DVD)

    Per quanto concerne la PS3, vale esattamente quanto detto in precedenza per il DD+ e il DTS-HD HRA: senza stare a ripetermi, l'UNICO modo di ascoltare il PCM proveniente dalla decodifica dei formati in alta risoluzione è l'uscita HDMI con l'impostazione "PCM" in Impostazioni A/V. Non ci sono alternative.

    Quindi, tutti coloro che hanno l'ampli collegato con l'uscita ottica, NON POSSONO ascoltare l'audio multicanale PCM o le nuove codifiche: possono solo (impostando "bitstream" sulle impostazioni A/V della PS3) ascoltare il "core" DTS standard delle tracce TDS-HD, oppure ascoltare le tracce Dolby Digital standard. Al massimo, con l'impostazione "PCM", si beccano un missaggio in PCM stereo (2 canali) a partire dalle tracce multicanale. La qualità di questo missaggio può effettivamente essere pessima, perchè deriva dalle scelte fatte nell'implementazione dei decoder (che nella PS3 sono realizzati via software, e non con chip specializzati come negli ampli).

    ========================
    FINE DELLA TRATTAZIONE
    Spero di essere stato di aiuto ai molti neofiti e curiosi dell'audio del video.

  6. #1101
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    88
    Complimenti per la chiarezza !
    Hai evitato una marea di richieste pressochè identiche...
    Video: Pioneer PDP-428XD - SAMSUNG 550EXN - SAMSUNG LED UE40ES8000 - PS3 120 Gb - Nintendo Wii
    Sintoampli: In arrivo......
    Diffusori: Chario Piccolo
    Audio/Video portatile: Apple Ipod Touch 4G 32 GB - Apple Ipad Mini 16 Gb - Apple Iphone 4 - Kobo Touch - Samsung Ativ

  7. #1102
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    @ ARROVE
    Anche io come fabris66 mi trovo meglio con RGB estesa, settandola su limitata i colori si sbiadiscono ed il contrasto cala. Qualcuno sa spiegare perché?
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  8. #1103
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    27
    dato che mi sembra in tema io propongo una domandina, sempre se qualcuno non l'abbia già fatta: ho aggiornato al fw 2.30 che supporta il DTS-hd... ma adesso posso vedere i bluray solo in lingua originale, perchè adesso come è scritto nella release la ps3 non supporta più il dts- es e ub altro che ora non ricordo... risultato, le tracce in italiano, spagnolo, tedesco e francese sono mute..... no dico, ma sono io che sono fuori di testa e non so più impostare una lingua o sono loro che sono scemi? spero tanto nella prima, perchè sennò posso pure buttare i miei film... a che serve aspettare che escano in europa in ritardo se mi tocca ascoltarli in inglese??? avete soluzioni?
    Sony KDL-40W4500
    Sony KDL-40W3000
    PS3

    all'ampli e alle casse ci stiamo pensando..
    L'alta definizione non è una scelta, è una necessità.

  9. #1104
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da DragontearS
    .......perchè adesso come è scritto nella release la ps3 non supporta più il dts- es e ub altro che ora non ricordo... risultato, le tracce in italiano, spagnolo, tedesco e francese sono mute..... :
    Scusate ma cos'è sta storia???? In effetti riporto quanto scritto sul sito ufficiale PS3 riguardo ai dettagli della release 2.30:

    "Il sistema PS3™ non supporta la riproduzione dei formati DTS-ES e DTS 96/24 per DVD-Video o DTS-ES Matrix per Blu-ray Disc"

    ????????
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  10. #1105
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da DragontearS
    spero tanto nella prima,
    Mi sa che ci hai azzeccato .
    A parte gli scherzi stai sicuramente sbagliando qualche settaggio.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  11. #1106
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da thetalm
    Come per il DTS-HD MA, anche questo codec prevede nei BluRay fino a 7.1 canali a 96KHz/24 bit (o 5.1 a 192KHz/24 bit) con un bitrate massimo di 16 Mbps (anche se leggo in giro che i BluRay pubblicati finora al massimo arrivano a 6 Mbps, quindi mi sa che il segnale originale non era stato campionato troppo a fondo…)
    Dipende chiaramente da come era l'originale. Qui c'è una tabella delle configurazioni frequenza/bitrate più usate:


    Dolby Digital TrueHD (Mathematically Lossless)
    Bitrates:
    16bit/48khz 5.1: 1.5mbps ABR (3.0mbps peak)
    24bit/48khz 5.1: 3.4mbps ABR (5.0mbps peak)
    16bit/48khz 7.1: 1.9mbps ABR (3.8mbps peak)
    24bit/48khz 7.1: 4.7mbps ABR (6.6mbps peak)

    PCM (Uncompressed)
    16bit/48khz 5.1: 4.6mbps
    24bit/48khz 5.1: 6.9mbps
    24bit/96khz 5.1: 13.8mbps
    16bit/48khz 7.1: 6.1mbps
    24bit/48khz 7.1: 9.2mbps
    24bit/96khz 7.1: 18.4mbps

    E' importante notare che, mentre il PCM ha un bitrate costante, il TrueHD ha bitrate variable, a seconda della compressibilità dei dati originali. Il bitrate medio è circa la metà di quello originale PCM, ma con dati poco comprimibili, può toccare picchi simili a quello originale (un po' come se in un file .ZIP ci sono file .TXT o file .EXE: non si comprimono allo stesso rateo)

    Ad esempio, la versione più comune del PCM che si trova sui film è 48khz/24bit, con un bitrate di 6.9 mbps, può essere rappresentata lossless dal TrueHD con un bitrate medio di 3.4 mbps (la metà, appunto), con picchi di 5.0 mbps.

    Il limite massimo permesso dal codec di 16 mbps, probabilmente si riferisce ad un ipotetico PCM originale da 192/24 in 5.1, che probabilmente sarà dalle parti di 30 mbps (assolutamente poco pratico, visto che si mangia per l'audio più della metà del bitrate totale permesso dal Bluray per audio+video), e diventa rappresentabile lossless con 16 mbps.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #1107
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    "Il sistema PS3™ non supporta la riproduzione dei formati DTS-ES e DTS 96/24 per DVD-Video o DTS-ES Matrix per Blu-ray Disc"
    Non li *decodifica* (e non l'ha mai fatto, comunque). Ma l'invia senza problemi in Bitstream. Basta mettere il DVD del Signore degli Anelli, che immagino abbiano quasi tutti, l'audio DTS-ES 6.1 passa tranquillamente, ma solo in Bitstream, altrimenti in PCM viene decodificato come normale DTS.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #1108
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Il limite massimo permesso dal codec di 16 mbps, probabilmente si riferisce ad un ipotetico PCM originale da 192/24 in 5.1
    confermo - si parlava di limite teorico "strippando" al massimo il codec (infatti il PCM 192/24 in ingresso lo reggono al massimo su 5.1 canali)

  14. #1109
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Ma l'invia senza problemi in Bitstream
    Ok, grazie, mi ero impressionato.

    P.S. per gli amministratori del forum. Non mi funziona piu il pulsante "risposta veloce", se lo seleziono mi da sempre la quotatura. C'è qualche problema?
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  15. #1110
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    27

    sarà, ma a me sia in bitstream che in pcm indifferentemente la ps3 non passa nulla alla tv, solo Dts-hd lo sento tranquillamente quindi la tv è impostata bene.. Inoltre se non fosse cambiato nulla a regola avrei dovuto sentire il dts 'normale' come ha sempre fatto e semmai cambiare le impostazioni per poter sentire il dts hd, no? Ha sempre avuto le stesse impostazioni e ha funzionato tutto sempre, cmq io non ho un home theatre (per ora...) ma sento l'audio con la tv (kdl40w3000 della sony). Qualcuno di voi ha o ha avuto per caso il mio stesso problema?
    Sony KDL-40W4500
    Sony KDL-40W3000
    PS3

    all'ampli e alle casse ci stiamo pensando..
    L'alta definizione non è una scelta, è una necessità.


Pagina 74 di 287 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124174 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •