|
|
Risultati da 76 a 90 di 4291
Discussione: Sony PS3 Fat - Lettore Blu-Ray
-
13-01-2008, 13:54 #76
Originariamente scritto da delma
Io, per chi mi legge, lo vado ripetendo da tempoe a qualcuno sembrò quasi una mia presa di posizione conessa ad una mancata voglia di upgrade....
Mentre prima era solo una impressione ricavata da visioni sporadiche, oggi lo constato direttamente sulla mia catena con i nuovi supporti HD presi ...
Continuo a preferire gli SD.. l'altra sera mi sono rivisto The Hunter la Preda e devo dire che con tutti i limiti dell'SD e con una trascrizione che non è delle migliori come rumore video, il risultato però era "autentico" reale e coivolgente
In HD si ha la sensazione "forte" ma non è credibile ....
Io comincio a pensare che sia douto alla tecnica di compressione e relativi algoritmi .... probabilmente se avessimo la possibilità vi visualizzare una serie di 24 tiff al secondo acquisiti totalmente e senza compressione sarebbe un altro discorso ....
@pyoung
Non è questione solo di regolazioni ....
-
13-01-2008, 14:07 #77
scusa luipic, mi sono perso un attimo...
se ho sempre collegata la ps3 con l'hdmi (al vpr) ed il composito (alla tv) e, esempio, l'ultima volta ho visto un film sul proiettore e quindi e settata su 720 hdmi, ora mi serve vederla sulla tv, la accendo tenendo premuto on/off 5 secondi, aspetto il bip e si attiva il composito? (mi pare che feci la stessa cosa una volta al mare quando non portai il cavo hd e all'inizio non vedevo nulla in composito)
ma poi per fare il contrario (che è altrettanto importante) come si fa?
cioè, quando voglio tornare all'hdmi e scartare il composito, devo sempre entrane nei menu e seguire la trafila? quindi non posso "palleggiarmi" le due uscite (hdmi e composito) con semplicità e velocità?
grazie per l'aiuto
-
13-01-2008, 14:12 #78
Originariamente scritto da Highlander
-
13-01-2008, 14:29 #79
Ciao
Allora, dopo svariate prove di visione con la PS3, posso unirmi in parte al coro di chi sostiene che certi SD ad oggi si vedono piu "godibili" di qualche BDR fatto un po' superficialmente.
Da possessore di Denon 3930 (Realta on board), ritengo che certi film in SD siano molto piu "REALI" che in HD
Pero' consentitemi, se proprio vogliamo fare confronti, si dovrebbero fare con lo STESSO film vers. SD messo a confronto con l'edizione BDRe non dare un giudizio di visione generalizzata.
Vorrei sottolineare il fatto che la PS3 e' si un ottimo lettore BDR, ma pur sempre nata come CONSOLE di gioco!
Per cui cosa vogliamo di piu da una console che fa' molto bene il lavoro di lettore BDR al prezzo che ne costa poi ??? .. un lucano??io dico che per la spesa sostenuta che ne costa questa PS3, va piu che bene.
Ad ogni modo c'e' da tener presente che una catena video tarata per l'SD non puo' andar bene assolutamente anche per l'HD, sia lo spazio colore che tutto il resto, inducono ad avere obbligatoriamente DUE BANCHI per ognuno dei due sistemi, e qui viene il brutto, poiche' non tutti noi abbiamo catene video con cui possiamo permetterci tutte queste cose, per cui alla fine uno dei due sistemi (HD/SD) ne viene compromesso.
Comunque la PS3 bisogna prenderla per quello che puo' dare, di certo in futuro di lettori superiori ne usciranno, ma di certo con esborsi di "sesterzi" ben diversi
-
13-01-2008, 14:30 #80
@pyoung
I settaggi del proiettore sono stati fatti da me con un colorimetro, non saranno stati fatti da un professionista, ma sicuramente il risultato è superiore a tante calibrature fatte solo con dvd test.
Credo che tale differenza tra blueray su ps3 e dvd su lettori di fascia alta sia dovuto (come ha coerentemente sempre asserito highlander) al tipo di framerate e compressione diversi.
Probabilmente i nostri occhi sono troppo abituati allo standard dvd per passare senza problemi all'hd.
es. (Quando provai un htpc con windvd e la funzione TrimensionDNM attivata (interpolazione tra i frame per creare un'immagine più fluida) si vedeva oggettivamente meglio, ma il risultato non era più cinematografico.)
I gusti cambiano ma lentamente, forse non sono ancora pronto per godermi appieno i blueray su ps3.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
13-01-2008, 15:34 #81
io invece ho il problema opposto...da quando vedo bluray... non sopporto più i dvd...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-01-2008, 15:37 #82
idem
ma il mondo è bello perchè è vario diceva mia nonna
-
13-01-2008, 15:48 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Originariamente scritto da rossoner4ever
vorrei precisare che il mio impianto home cinema è modesto ma mi consente di godere dell'alta definizione.
i film in blu ray si sono rivelati essere oltre ogni mia più rosea aspettativa, quindi il mio pieno appoggio è più che dovuto.
-
13-01-2008, 15:53 #84
Ehm.... c'e' poco da fare gli spiritosi
Allora, non so come spiegarvelo, e' pur vero che l'HD crea "dipendenza" su questo NON VI E' DUBBIOpero' su certi titoli (solo su certi), un buon SD mi da' ancora quella senzazione cinematografica che dovrebbe restituire un film fatto bene, cosa che con l'HD il tutto e' si piu razor ma con meno "veridicita'" filmica, insomma come se il troppo dettaglio alla lunga stufi un po', a discapito di una profondita' colore che se non gestita al meglio con catene high-end venga del tutto inficiata.
Ripeto, potrebbe essere che sia la PS3 ad avere quest'effetto, pero' mi spiegate come mai allora leggendo i pareri di Highlander e altri, ho avuto le stesse identiche sensazioni?
Una cosa che trovo assolutamente fastidiosa nella PS3, e di cui sento la mancanza, sono l'impossibilita' di gestire i vari parametri video, c'e' solo il superbianco, e il gamma dell'RGB, imho un po' pochinoe cambiare i parametri del VPR ogni volta che si cambia catena, e' assolutamente impensabile (follia pura)
Ho preso la PS3 in attesa di un lettore BDR di assoluto riferimento, e per ora non posso lamentarmi, ma sempre di macchina economica stiamo parlando, e di lettori BDR migliori ce ne saranno di certo per il futuroin attesa che Denon si svegli!
Ultima modifica di Monsters & Co.; 13-01-2008 alle 15:58
-
13-01-2008, 16:17 #85
@monster
Scusa ma il tuo vpr non ha piu' memorie per i settaggi??Comunque io non credo che tra vari lettori blu-ray ci possano essere differenze eclatanti come era per i dvd,comunque concordo sul fatto che certi siano troppo esagerati con colori irreali.
ciao
-
13-01-2008, 16:29 #86
Originariamente scritto da mario
Comunque io non credo che tra vari lettori blu-ray ci possano essere differenze eclatanti
Ci sono poi dei titoli BDR che a livello di artefatti non sono affatto meglio della controparte SDanzi.
Con questo NON voglio assolutamente dire che i BDR si vedano male, capiamoci per favoreUltima modifica di Monsters & Co.; 13-01-2008 alle 16:33
-
13-01-2008, 16:41 #87
Anche il peggior BD e peggior HdDvd uscito sul mercato si mangiano a colazione pranzo e cena il miglior Dvd mai prodotto. Ho visto pure l BD de "Il quinto elemento" e l'HdDvd di "Army of the Darkness" considerati fra quanto di piu' scellerato messo in vendita negli Usa e entrambi sono un upgrade del loro rispettivo Sd
Capisco che uno dica che non vale il salto, quello è soggettivo ci mancherebbe, ma il salto c'è eccome!!!
Mi vien voglia di fare il pellegrino nelle vostre case per vedere che cavolo succede ai vostri impianti, mi sembra di essere matto a leggere ste coseOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
13-01-2008, 16:48 #88
verissimo...per quanto possa essere fatto male un bluray o hd dvd è sempre e comunque migliore di un dvd... poi quelli fatti benissimo di bluray...
Ultima modifica di rossoner4ever; 13-01-2008 alle 16:52
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-01-2008, 18:45 #89
Originariamente scritto da pyoung
Ma se parliamo di sensazioni ??
Nell'HD io trovo solo eclatanza di un effettone sparato di colori sovrassaturi in un orda di dithireing e ringing che da un lato e' spettacolare e finalmente vedi gli edges degli sfondi ben delineati, dall'altro ... ahime! FINTO !! Sembra un rielaborato di post-produzione in computer graphics ..
In piu' manca la lucentezza e la consistenza sugli oggetti con tinte piatte e uniformi, effetto tipico, invece, restituito da un ottimo 35mm e da un buon 70mm
E come se confronto una foto stampata su carta tipografica, dove vedo la grana della carta e il retino di stampa con una foto stampata su carta Glossy o su carta patinata
Nella sua bassa risoluzione, un SD fatto bene, si avvicina di piu' all'effetto della pellicola e ti da proprio la sensazione ( se riprodotto con macchine di un certo livello) che dietro le spalle hai la cabina del macchinista di proiezione
In Hd, finora, ho visto tanti esercizi eclatanti di graphics re-touch, computer graphics e il tutto mi sembrava ripordotto da un pannello digitale di ultima generazione e di dimensioni enormi rispetto alle misure piu' diffuse dei pannelli....
Scusate ... io il Cinema lo intendo in altro modo ... alla vecchia maniera ... dove vedi la luce che parte da una lampada, attraversa con il suo raggio un fotogramma in celluloide, passa su una lente attraverso un obiettivo e finalmente giunge sullo schermo spalmandosi come una diapo
Per gli equilibrismi stupefacenti e gli FX, mi basta guardare una Demo su piattaforma Silicon Graphics
-
13-01-2008, 18:51 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
credo che l'ideale allora sarebbe avere un proiettore in casa e comprarsi direttamente il film in pellicola....
Batte