|
|
Risultati da 781 a 795 di 4291
Discussione: Sony PS3 Fat - Lettore Blu-Ray
-
29-03-2008, 14:07 #781
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da rossoner4ever
Non hai paragonato Dolby TrueHD e PCM. Hai solo scoperto che l'audio di Underworld è realizzato meglio di quello di Resident Evil. Se Resident Evil fosse stato PCM e Underworld TrueHD sarebbe stata la stessa, identica, cosa.
Lo vogliamo capire, una volta per tutte, che TrueHD vuol dire LOSSLESS ? E che LOSSLESS vuol dire che il PCM che la PS3 decodifica (più correttamente "scompatta" ) internamente dal TrueHD, è IDENTICO, bit per bit, al PCM nativo se lo *STESSO* film fosse stato encodato in PCM ?
La prova va fatta, ovviamente, su un disco dove siano presenti *entrambi*. Ad esempio, "Fifth Element Remastered" ,c'è l'audio in Inglese in PCM e TrueHD. E, ovviamente, sono *IDENTICI*
.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
29-03-2008, 19:45 #782
Ciao gattapuffina... intanto ti vorrei suggerire di stare calmo...non è il caso di scaldarsi così!!
Io ho semplicemente notato che il dolby True hd che ho sentito per la prima volta in resident evil nn mi è piaciuto. Non volevo dire che il dolby true HD fa schifo e basta (ho visto un solo film con questa codifica audio quindi nn volevo dare giudizi definitivi ,anche se forse dal mio post precedente si poteva avere quest'impressione). Lo so che è un formato lossless... come il pcm e il DTS HD MA.
In underworld l'audio PCM ha un bit rate di 4,6 MBPS fisso, in Resident evil Il dolby TRUE HD prresente va da 1,1 a punte di 2,5 MBPS.
Essendo tutti e due lossness una così grossa differenza di bitrate (e di pura qualità audio che percepisce l'orecchio) mi ha fatto pensare che in Resident evil
nn hanno fatto un buon lavoro. (proprio come dicevi tu).Ultima modifica di rossoner4ever; 30-03-2008 alle 00:24
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-03-2008, 21:08 #783
Originariamente scritto da maxgalia
A chi bisognerebbe mandarle?
-
29-03-2008, 22:33 #784
mi pare che il dolby true hd fosse stato accantonato all'inizio perchè non era supportato da quasi tutti i primi lettori bluray, mentre il pcm sì
ora diciamo che se ne fregano dei primi acquirenti dei primi lettori e badano più al sodo, ovvero molto meno spazio occupato e più lingua con codifica loseless
certo che il pcm fa sempre più scenaDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
30-03-2008, 03:18 #785
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da rossoner4ever
Il TrueHD, qui è il senso del funzionamento del codec a compressione lossless, risulta in un file che è più o meno la metà delle dimensioni del PCM, ma ha bitrate variabile, quindi in media è la metà dell'originale, ma può avere punte minime più basse e punte massime più alte, a seconda della diversa *comprimibilità* dei dati, che varia a seconda del tipo di suoni e anche al numero contemporaneo di canali che suonano.
Il concetto fondamentale è che il decoder TrueHD non si può scompattare meglio o peggio, cioè suonare più o meno bene dell'originale a seconda delle capacità del decoder: è proprio come scompattare un file ZIP, se c'è solo un bit diverso dall'originale, viene segnalato un errore, e (visto che stiamo parlando di un decoder audio) il suono si ferma.
Se il suono esce, puoi star sicuro che il PCM che esce fuori, è identico allo stesso PCM se lo stesso film fosse stato registrato in PCM.
Essendo tutti e due lossness una così grossa differenza di bitrate (e di pura qualità audio che percepisce l'orecchio) mi ha fatto pensare che in Resident evil nn hanno fatto un buon lavoro. (proprio come dicevi tu)VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
30-03-2008, 08:58 #786
So che x la sony potrebbe essere un controsenso, ma secondo voi lo faranno mai un aggiornamento x leggere anche gli mkv?a quel punto sarebbe il sistema di intrattenimento domestico definitivo
Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
30-03-2008, 09:33 #787
Beh è ancora un po' somodo ma se usi programmi come mkv2vob potrai convertire il tuo mkv in m2ts in pochi minuti(cambi solo il 'contenitore') e ti godi il tuo ex mkv sulla ps3 in alta definizione e audio multicanale.
-
31-03-2008, 08:58 #788
Avete letto l'articolo su AF di Aprile? Tra i 9 lettori BD che sono stati provati, la PS3 è stata giudicata la migliore. Certo, mancava i vari Denon, Marantz, Onkyo,ecc...però è risultata vincente sotto molti aspetti (processore video per i DVD SD, aggiornabilità, qualità audio, lettore BD).
Come ormai tutti sappiamo gli manca solo la possibilità di veicolare in bitstream l'audio HD, le uscite analogiche e la codifica del DTS-MA, chissà se sulla nuova versione slim faranno qualche aggiornamento-miglioramento. L'articolo menzionava che è possibile riprodurre anche i SACD, penso che si riferisse alla versione da 60GB, o sbaglio?TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
31-03-2008, 09:52 #789
La prova non fa altro che confermare quanto avevo già detto tempo fa, lo scaling dei DVD è OTTIMO e come lettore BD la PS3 attualmente è la scelta migliore.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
31-03-2008, 10:19 #790
Si sa qualcosa del DTS HD?
Verrà incluso in qualche aggiornamento o no?
-
31-03-2008, 10:23 #791
Dovrebbe essere incluso nel prossimo firmware, almeno così ho letto.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
31-03-2008, 10:28 #792
Originariamente scritto da Tristano
(Sony dovrebbe pagare anche retroattivamente la licenza per tutte le ps3 vendute).
Appena lo trovano vedrai che esce l'aggiornamentoQuasi desaparecido... quasi.
-
31-03-2008, 16:42 #793
e la possibilità, nelle nuove versioni della ps3, di poter inviare all'ampli in bitstream l'audio hd? uscite analogiche?
TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
31-03-2008, 16:48 #794
Quella di AFDigitale e' una prova altamente superficiale e affatto veritiera,sul fronte lettura BR ma soprattutto sullo scaling dei dvd.Ve lo dice uno che possiede sia PS3 che Pioneer LX70A,dunque non ho alcun interesse di parte.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
31-03-2008, 19:35 #795
Giangi, non condivido il tuo pessimismo: secondo me i dvd vengono gestiti in maniera egregia.
Rispetto al pur ottimo lettore Panasonic S97 equipaggiato Faroudja c'è un salto notevole in termini di definizione e tridimensionalità. I dvd che ho già visto molte volte sono rinati e invogliano all'ennesima visione.
Anzi, direi piuttosto che per ora mi hanno un po' deluso i BR (con in mio panny a 720p), nel senso che il "salto" rispetto ai migliori dvd è veramente ridotto.
Certamente molto inferiore a quello da VHS al DVD.
Con questo dico che chi ricerca la qualità assoluta (come me) apprezza certamente il passo in avanti e trova godimento, ma il 90% delle persone non credo se ne accorga.
Piuttosto faccio notare che il consumo dichiarato della PS3 è di ben 280 Watt: mi sembra un po' elevato se usata come normale lettore !VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525