|
|
Risultati da 3.901 a 3.915 di 4291
Discussione: Sony PS3 Fat - Lettore Blu-Ray
-
21-05-2010, 22:44 #3901
Originariamente scritto da Twest
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita
-
22-05-2010, 11:31 #3902
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da ais001
-
22-05-2010, 15:02 #3903
terban se cerchi bene le trovi (dovrebbe essere un mio post che riporta altri post id merighi nella sezione audio/video ora non ricordo bene) non è cattiveria è solo che è stata creata appositamente quella sezione per evitare il ripetersi all'infinito delle stesse domande e invece dedicare il resto della discussione a problematiche/osservazioni di tipo distinto.
non ho sottomano il link altrimenti te lo posterei
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
25-05-2010, 13:17 #3904
scusate ma ho un dubbio sono possesore di ps3 fat 60gb , ma il dts e' hd o no?
-
25-05-2010, 13:37 #3905
In che senso?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-05-2010, 14:52 #3906
bitstream "Direct" Vs. "Mix"
Ho avuto modo di fare alcuni test di confronto fra le due impostazioni bitstream selezionabili con l'ultimo fw 3.30 e sono arrivato a delle conclusioni personali che voglio condividere con voi.
Premetto che la mia competenza in ambito audio è molto modesta, per cui potrei anche dire delle fesserie.
Anzitutto precisiamo che quanto segue vale solo per la PS3 collegata tramite uscita ottica ad un ampli NON in grado di decodificare tracce audio HD.
In questa situazione, la PS3 impostata su "bitstream direct" decodifica esclusivamente il "core" delle tracce DDTHD e DTS:MA (quindi DD 640 kbps e DTS 1,5 Mbps), mentre il PCM viene letto e riprodotto come PCM stereo a 4,6 Mbps.
Tutto normale. In alcuni casi non risulteranno riproducibili gli effetti audio di alcuni menù, ma non è una grossa perdita.
Impostandola su "bitstream mix", invece, i menu di cui sopra guadagneranno dei simpatici effettini audio durante gli spostamenti del cursore, ma anche le tracce audio del film potranno cambiare ...
- il DDTHD viene visto dalla PS3 come DDTHD a bitrate variabile. Non so come venga riprodotto dall'ampli (che sul display lo riconosce come DD) ma ad orecchio (il mio orecchio ...) non cambia nulla rispetto al semplice "core" DD 640 kbps. Provate con Spiderman 3
- il DTS:MA viene visto dalla PS3 come DTS:MA a bitrate variabile. L'ampli lo riconosce come DTS, ma in questo caso il risultato mi sembra migliore. Non sono sicuro se ciò è dovuto anche ad un livello sonoro leggermente più alto, ma ho l'impressione di percepire dettagli che prima venivano persi.
Un esempio ? Provate l'inizio di Terminator Salvation, nella scena dell'esecuzione in prigione, e giudicate voi la corposità dei bassi ed i particolari sonori.
- il PCM viene ricodificato in DTS a 4,6 Mbps e l'ampli lo riconosce come DTS. Qui non c'è storia, il risultato è esaltante sotto tutti gli aspetti: dettaglio, corposità, dinamica, spazialità. Un esempio grandioso è "007 Casino Royale", ma ci sono anche "Underworld" e "Resident Evil Apocalypse"
Le mie conclusioni sono che le tracce DD, DTS e DDTHD non trovano benefici nell'uso di "bitstream mix" (ma nemmeno peggioramenti ...), mentre le tracce DTS:MA e soprattutto PCM risultano decisamente più coinvolgenti.
Il gioco vale la candela ...... ed è gratis !VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
25-05-2010, 15:06 #3907
cioe' dts-hd come i lettori blu ray attuali perche' sulla consol c'e' scritto solo dts
-
25-05-2010, 15:08 #3908
La ps3 fat, come detto miliardi di volte, decodifica il dts hd e lo invia in PCM....non in bitstream....se imposti bitstream ti invia solo il core del DTS HD....un normale DTS.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-05-2010, 15:30 #3909
... e allora il bitstream mix a che caz..pita serve?
Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
25-05-2010, 15:51 #3910
Come ottimamente spiegato da MauMau pochi post addietro, vale solo per la PS3 collegata tramite uscita ottica ad un ampli NON in grado di decodificare tracce audio HD e dovrebbe unicamente servire a migliorare la qualità del suono.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
25-05-2010, 18:19 #3911
io ho un sinto che decodifica dts-hd, e' per quello che ho chiesto se la ps3 aveva il dts-hd
-
26-05-2010, 07:51 #3912
Originariamente scritto da marcocivox
Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
26-05-2010, 07:54 #3913
Originariamente scritto da trols
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-05-2010, 07:56 #3914
Originariamente scritto da Budmud56
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-05-2010, 12:05 #3915
non voglio la slim dato che la mia e' retrocompatibile con i giochi della ps1-2 ed ha il car reider