|
|
Risultati da 3.196 a 3.210 di 4291
Discussione: Sony PS3 Fat - Lettore Blu-Ray
-
01-09-2009, 11:42 #3196
ecco il nuovo firmware 3.0 per ps3
http://deu01.ps3.update.playstation....8/PS3UPDAT.PUP
ecco l'elenco delle nuove funzionalita'
La versione 3.0 aggiunge la possibilità di convertire audio da fonti come HDD e USB
a frequenze di 88.2KHz o 176.4KHz,
cosa, precedentemente possibile solo con CD.
lo stick L'analogico destro durante la riproduzione video, ha una nuova funzionalità.
Premendolo, il video si metterà in pausa,
e ruotandolo e possibile far andare il video in slow-motion o in super-speed fino a 4x.
La precisione si basa sull'ordine temporale di 0.01(secondi??) bhoo
Sarà possibile stampare pagine web attraverso stampanti USB o LAN
ora, quando la PS3 viene accesa,
l'XMB si posizionA automaticamente sulla voce di menu' del disco,
con il FW 3.0 il posizionamento di default sarà il nuovo What's New
che ci informerà di tutte le notizie del Playstation,
e possibile reimpostare la funzione sull'icona del disco dal menu impostazioni.
L'indicatore dell'ora in alto a destra è stato cambiato con un indicatore di busy (occupato),
quando il sistema è attivo l'orologio sarà in funzionamento. (Bho)
La dimensione del font e delle icone del menu attualmente in uso, è stato leggermente aumentato.
Tutte le versioni di console (vecchie e nuove) avranno la sequenza di avvio modificata.
Quando il sistema si avvia per la prima volta,
i loghi Playstation, PS3 e Playstation 3 appariranno simultaneamente.
Quando invece si avvia un gioco, il logo Playstation 3 non apparirà più,
cosi da aumentare di qualche secondo l'avvio dei giochi
(i giochi PS2 e PS1 invece manterranno i loghi PS1 e PS2 originali
per via del software di emulazione (nelle console compatibili)
ci saranno i temi dinamici.
Il tema di default con le classiche onde, sarà leggermente diverso,
e gli sono state aggiunte piccole particelle.
Questi temi sono stati creati con le stesse SDK dei giochi,
forse non si potranno creare i propri temi... almeno per ora.
Inoltre, i temi potranno interagire con i movimenti dell'XMB,
Spostandoci in basso, le particelle (nel caso del tema di default,
andranno in basso, spostandoci a destra, andranno a destra.. etc.
* Come qualcuno di voi avrà già notato, il FW 3.0 non è incluso nelle PS3 Slim,
questo è dovuto al fatto che' la nuova console slim,
e' stata assemblata prima della creazione del firmware 3.0.
I possessori di Slim dovranno quindi aggiornare, come tutti.TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
01-09-2009, 12:34 #3197
mah... non mi sembra ci sia molto di importante e significativo
LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
01-09-2009, 12:36 #3198
Originariamente scritto da boydok
Questo è interessante...
Di certo non la cosa più utile del mondoma se funziona bene sarà piacevole usarlo...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
01-09-2009, 13:26 #3199
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 670
io la definirei quasi inutile, viste le grosse limitazioni sulla riproduzione video ...
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
01-09-2009, 13:47 #3200
Limitazioni???????????
Ma di cosa stai parlando????"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
01-09-2009, 18:02 #3201
a chi chiedeva del super bianco va attivato solo se siete in possesso di tv che lo supportano (molti sony lo fanno) altrimenti è inutile (come nel caso del pioneer in firma)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
03-09-2009, 09:08 #3202
[CUT] rimosso quote integrale
Ciao hgraph come va? e da un po' che non ci si sente ???
Comunque... qualcuno ha gia' potuto sentire la nuova ps3 slim come veicola i nuovi formati audio HD ? sto pensando di cambiarla ....Ultima modifica di Dave76; 03-09-2009 alle 10:11
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
03-09-2009, 10:21 #3203
Originariamente scritto da hgraph
Ciò non è da considerarare molto normale, evidentemente i progettisti avranno avuto qualche ragione (o forse no...)
Comunque credo che l'unica impostazione che non taglii livelli in nessun modo, lasciandoli tutti disponibili per una unica regolazione da fare sul display, valida sia per i BD/DVD che per i giochi sia:
YCbCr
superbianco on
RGB limitata
notare che la scelta del modo rgb è disabilitata se si è in YCbCr, essa influisce comunque (mistero...), va quindi prima impostato RGB, poi scelta RGB limitata e nuovamente ri-impostato YCbCr con superbianco on
-
03-09-2009, 11:50 #3204
@ freeangel
nel tardo pomeriggio potro fare i primi test sullo stream audio via hdmi.postero di conseguenza.
-
03-09-2009, 12:46 #3205
Beme kaio aspetto con ansia ! grazie
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
03-09-2009, 15:59 #3206
Originariamente scritto da Luciano Merighi
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
03-09-2009, 16:20 #3207
in genere lasciando in automatico, collegandosi via HDMI e non DVI, si attiva il YCbCr.
Quasi certamente un televisore dotato di HDMI, accetterà comunque anche la scelta RGB.
La conversione fra l'YCbCr presente sui dischi e l'RGB necessario per accendere i tre sub-pixel dello schermo è inevitabilmente necessaria. Trattandosi di una semplice conversione matematica non ci sono in teoria differenze fa impostazioni che la effettuino alla fonte o a valle. In realtà piccole differenze dipendono da come i progettisti hanno deciso di far funzionare i firmware degli apparecchi, vedi il caso della PS3 dove la differenza si limita comunque ad un diverso numero di livelli tagliati e alla necessità di regolare diversamente il display.
Il mettere limitata in RGB, se da un lato riduce il range dell'uso console da 0-255 a 16-235 (senza particolari danni), dall'altro uguaglia i comportamenti con l'uso BD e DVD permettendo una unica regolazione.
Questo lo si apprezzerà ad esempio durante la visione di foto o filmati da chiavetta, con i videogiochi sarà più difficile cogliere le differenze, comunque presenti...
-
03-09-2009, 16:33 #3208
ciao freeangel74 (sempre stesssi parametri per videociocare con ps3 e nostro tv ?) e grazie a luciano merighi per le sue utilissime osservazioni/delucidazioni.
Posso confermare come dissi sul thread apposito che il mio pioneer per superare il btb con il test merighi (utilizzando la ps3 come lettore) necessitava il superbianco attivo (anche se il tv non dovrebbe riconoscerlo) e rgb limitata (su suggerimento di fedayn69) come appunto detto da Luciano.
Quindisembrerebbe che anche se il tv che ho in firma non dovrebbe supportare il superbianco sarebbe auspicabile tenerlo attivato comunque sulla ps3 e poi cambiare rgb limitata o completa (come già faccio a seconda se sivedono film foto ecc o si videogioca) o non ho capito nulla?
grazie ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
03-09-2009, 17:20 #3209
Sii sempre gli stessi , con l' rgb limitata SEMPRE ! come dissi allora con la completa non mi son mai trovavo bene per colori troppo saturi e impastati
. Adesso bisogna provare con il super bianco attivo
Ultima modifica di freeangel74; 04-09-2009 alle 08:44
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
03-09-2009, 18:01 #3210
Quindi diciamo che lasciando formato di uscita video su automatico e superbianco attivo potrei avere risultati migliori facendo come hgraph ovvero selezionare ogni volta (bè quando mi ricordo) rgb completa per i videogiochi e limitata per BD/DVD/Divx/Foto?
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A