|
|
Risultati da 136 a 150 di 900
Discussione: [Blu-Ray Pioneer LX70A] Lettore Blu-Ray
-
08-01-2008, 23:18 #136
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da gianmaria_fel
-
08-01-2008, 23:28 #137
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da Locutus2k
Per quanto riguarda invece la decodifica dei segnali audio hd, anche il precedente LX70 (quello senza A) li decodifica tutti, compreso il DTS Master audio?
Qualcuno è in grado di confermarlo?
Se così fosse sarebbe un prodotto ad un prezzo appetibile per chi, come me, è interessato sole alle uscite analogiche, per quanto riguarda l'audio (ammesso sempre che trattasi di modello precedente: andrò sicuramente a ricontrollare bene la sigla, anche se mi pare probabile).
Per quanto riguarda invece la possibilità da parte del mio pre di gestire distanze e ritardi dalle uscite analogiche, sinceramente devo andarmi a documentare, visto che fin'ora ho sempre adoperato quella coassiale. Comunque tratta di un'accoppiata pre + finale della Primare (SP7.1).
Un cordiale saluto.
-
09-01-2008, 08:05 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Dunque......
dopo una serie di test con almeno 15 dischi visionati, non ci sono più dubbi, la qualità video di questo lettore è il massimo che mi sia capitato fra le mani.
Il lettore l'ho collegato al mio Vpr Sharp XV-Z21000 alla risoluzione "24p direct". Nessun problema particolare, segnale agganciato e riconosciuto dal vpr perfettamente. Credo che comunque la ruota colore vada a 48hz.
La sorpresa non è stata solo quella di un miglioramento rispetto ad altri BLU-RAY, ma bensi di vedere i titoli Warner più in forma rispetto alla controparte HD-DVD. Rispetto al Toshiba HD-EX1, che comunque è sempre ottimo. Nella versione blu i film erano ancora più contrastati ed i colori più vividi, mantenendo sempre il fuoco a livello del Toshiba. Un connubio perfetto! Gia al secondo Warner non avevo dubbi, ma ho voluto comunque provarne diversi, propio per verificare se la differenza fosse stata chiara anche con master di anni diversi, e così è stato! Il pioneer si vedeva sempre meglio.
Ho fatto anche delle prove codec, confrontando titoli in mpeg2, vc1, h264. Questa volta però rispetto alla play3, che si difende comunque benissimo, ci tengo a precisarlo, specie sui codec h.264 e vc1. Mentre titoli in mpeg2 hanno mostrato sulla play3 limiti maggiori. Il pioneer in mpeg2 va molto meglio. Su BIG FISH, per citare un esempio, che ha quella pellicola un po velata, una volta messo nel Pio il fuoco è ritornato, e non di poco! Con gli altri codec la differenza è minore, ma sempre presente, assolutamente si!
L'unico appunto è il prezzo. La macchina a mio avviso ha un listino di almeno 500/600 in più del dovuto. Tra l'altro è abbastanza lenta e non completa sotto tutti i punti di vista, ma vabbè, il suo lavoro sul raggio blu lo fa alla grande, poco ma sicuro!
Fantastico anche il segnale 576i in uscita verso il vpr.
Ora se riesco voglio confrontarlo con il sony 500 e poi valuterò il tutto.
Mi manca da approfondire il comparto audio multicanale, anche se già mi sembra ad un altro livello rispetto alla play3.se sei incerto tieni aperto!
-
09-01-2008, 08:21 #139
Originariamente scritto da testastretta
Confermi quanto da me provato. Ieri ho potuto fare un match XE1 e LX7a e anche io con un titolo Warner identico nei due formati. Il film era POlar Express e con mia enorme sorpresa il Pioneer ha stravinto su tutta la linea: colori più saturi, dettaglio percepito superiore ... insomma, una vittoria netta partendo dallo stesso film/master/encoding.
Confermo anche quanto dici sulla resa con BD in mpeg2: ho un disco che ritenevo inguardabile, il pianeta delle scimmie di Tim Burton: la PS3 lo riproduceva senza dettaglio, sembrava veramente un dvd. Stesso disco sul Pioneer rinasce a nuova vita: ora il dettaglio c'è anche se non si tratta ovviamente del miglior disco hd in commercio .. tutt'altro.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-01-2008, 13:09 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Stesso discorso per me; non posso fare paragoni con l'HD-DVD perchè non
ce l'ho ma prima del Pio, guardando i BR con la PS3, non ero esattamente
entusiasta di questa nuova tecnologia e davo la colpa alle mie aspettative
probabilmente troppo alte. Adesso col Pio, mi stò riguardando tutti i miei
BR come se fosse per la prima volta!!!! Fantastica macchina.DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
09-01-2008, 13:47 #141
non vorrei sottostimare la vostra gioia od esperienza.
Ma si sta ripetendo il fenomeno che conosciamo noi early adopter del dvd.
Agli inizi, tutti i modelli usciti andavan più o meno uguale, e credevamo di aver visto tutto....convinti che la potenza di calcolo necessaria ad implementare una codifica più valida ci avrebbe messo del tempo a creare delle differenze tra i vari prodotti.
Pensavamo che un prodotto sarebbe valso l'altro: ed in fondo tra un lettore dvd della sony di oltre un milione, ed un pioneer da circa 600 mila lire le differenze, soprattutto su un tv crt vecchio stampo, erano irrisorie..
poi. un pò perchè la sony fece uscire i 32 pollici della serie WEGA, un pò perchè uscirono le generazioni successive, scoprimmo che in realtà tra lettore e lettore le diifferenze potevan anche essere abissali.
Sappiamo poi la mostruosa crescita qualitativa che ha avuto il prodotto.
Vorrei tanto mettere a confronto un Sony Dvp S715(Primo top di gamma sony che comprai), con il mio attuale Marantz9600...
Questo Pioneer, è giusto offra qualcosa di nettamente migliore alla ps3(avete presente come la ps2 riproduceva i Dvd?), ma da questo urlare al miracolo, o indurmi ad andare a spendere una esagerazione per questo lettore, ce ne passa, eccome se ce ne passa....
Sarei curioso di un bel confronto col nuovo Panasonic...(dal costo di quasi 1/3 di questo , e già sulla carta molto più completo, veloce, e funzionale....
)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-01-2008, 14:33 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Ovvio che usciranno prodotti più competitivi, ma qui si parla di quello che esiste adesso.
Sul fatto che il Pioneer sia il massimo sono ovviamente d'accordo, mentre non lo sono sul fatto che la play3 sia vergognosa. Con i vecchi dvd le differenze tra lettori potevano essere mostruose, qui secondo me si sta già raschiando il fondo del barile. Ciò non toglie che il Pioneer sia bellissimo!
Non avendo la play3 comprerei subito il Pioneer, ma avendola ci sto pensando un po di più, tutto qua.
Tra l'altro sul Pio non ho neanche aggiornato il firmware...se sei incerto tieni aperto!
-
09-01-2008, 14:43 #143
Originariamente scritto da testastretta
Se non fosse per il prezzo e per i nuovi profili non supportati l'avrei già comprato.
Sono molto curioso di conoscere l'esito di questo confronto tra pioneer e sony (soprattutto sul versante video).
Il PortoghesePanasonic TH-50PZ70 - Sony 40W4500 - Philips 32PFL9603 - Panasonic DMP-DB30 - Toshiba HD EP35 - Toshiba HD E1 - PS3 60 & 40 - Denon 2900 - Oppo - Onkyo 875 - Yamaha DSP A2 - Sky HD Pace 815 e 820 - XBOX 360 - B&W CDM C (centrale) - B&W CDM 1 (frontali)- Canton CD100(surround) - Sub Velodyne -
-
11-01-2008, 08:56 #144
Segnalo la disponibilità dell'aggiornamento firmware 3.20 anche sul sito europeo di Pioneer. Scaricabile a questo indirizzo: http://www.pioneer.eu/eur/content/su...grade/BDP.html
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-01-2008, 11:42 #145
Originariamente scritto da testastretta
e il tutto con 400/500 € in meno...
Originariamente scritto da testastretta
C1a0 miticoDreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
11-01-2008, 11:56 #146
Originariamente scritto da Daytona
visto che poi nella pratica e' tutta la circuitazione a monte e a valle, comprese le scelte qualitative delle componentisctiche, a fare le differenze tangibili
Purtroppo, ad oggi, nessuno ha ancora fatto un side by side tra le 2 macchine ... e se fosse veramente come dici, NOn solo converrebbe.. ma stra-converrebbe visti pure i 6 titoli che Sony spedice in seguito all'acquisto
Ma io di dubbi ne ho tanti, se NON vedo !
-
11-01-2008, 12:45 #147
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
se vai avanti così ti prenderai un lettore nell'anno del mai con il senno di poi
c1a0 miticoDreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
11-01-2008, 13:06 #148
Originariamente scritto da Actarusfleed
Scusandomi per il ritardo ...
Ho scaricato e masterizzato il file ISO in avchd (quello da avsforum) su un dvd: provato, lo legge senza problemi. Tutto ok.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-01-2008, 13:25 #149
Originariamente scritto da Locutus2k
Mi maderesti in MP i dettagli della provenienza del gingillo ...
Vorrei valutare e magari ...
-
11-01-2008, 15:27 #150
Originariamente scritto da Highlander
Nessun segreto, l'ho detto anche in questo thread: ho usato un motore di ricerca per il prezzo + basso (mi sembra trovaprezzi.it) e ... ho preso il + convenienteSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection