Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 199 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 2981

Discussione: DVICO TViX M-6500A

  1. #376
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    120

    La richiesta è leggittima, purtroppo pero' in rete nn è che si trovano un gran chè di foto e a quanto ne so se lo si apre si rinuncia alla garanzia, per le foto che ho visionato nn mi sembra che ci sia pasta termoconduttiva che unisce il dissipatore al chip sigma ma solo una specie feltro, poi l'ho anche detto qualche post fa, secondo me il fatto di avere l'alimentazione nello stesso involucro ne aumenta la temperatura.

    Ripeto vista la scarsezza di foto le mie sono solo congetture nn ho avuto modo di capire bene come sono montate le schede.

    edit...e riedit

    ecco come pensavo
    andate qui
    http://img408.imageshack.us/my.php?i...oinsidekj7.jpg
    e qui
    http://img155.imageshack.us/my.php?image=img1615if0.jpg

    Scusate ho dovuto rieditare per 2 volte
    è la foto della scheda col dissipatore, ha un feltrino che si frappone al chip, pensavo che sotto quel feltrino ci fosse un dissy ed invece c'è il trasformatore, praticamente il sigma non è dissipato, è lasciato libero (nel popcorn invece c'è il dissy) in piu' si trova a 3 mm dal trasformatore. La temperatura interna è dissipata tramite una ventola laterale che pompa aria all'interno tutto qua. In queste condizioni è normale che ci siano problemi di calore. Ora andate a vedere qui, io ci sono rimasto di stucco

    http://www.centraldesktop.com/nicpom/tvixmods/FrontPage

    Beh se avessi il tvix io questa estate non lo utilizzerei.
    Ultima modifica di riflessivo; 01-03-2008 alle 15:48

  2. #377
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da riflessivo
    La richiesta è leggittima, purtroppo pero' in rete nn è che si trovano un gran chè di foto.......
    Io ho fatto la modifica con tanto di foto, se volete in qualche modo le pubblico, comunque per aprirlo senza invalidare la garanzia è possibile a patto di non usare assolutamente utensili metallici a parte il cacciavite per togliere le viti, io per esempio ho usato un bastoncino di legno sagomato a cacciavite e un altro bastoncino di plastica morbida, per quanto riguarda le foto in rete, quello non è un feltrino ma un pezzo di plastica isolante che ridotto così ha invalidato la garanzia.

    La ventola originale la plastica isolante l'ho conservata in modo da ripristinare il 6500 se ci saranno problemi.

    Dimenticavo, sconsiglio vivamente di aprire il tivx a chi non ha una buona manualità ed esperienza in elettronica, stiamo parlando di due schede montate a panino dove da una parte ci sono 320V! e dall'altra 3-12V distanti 5mm (che vergogna !)

    ATTENZIONE un errore può essere fatale per chi ci mette le mani ed anche per le schede.
    Ultima modifica di Nicolas; 01-03-2008 alle 20:25

  3. #378
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    11
    due domande per me importanti:

    1) ordinando il tivx 6500 già munito di hard disk da 500 Gb sapete se il disco è già formattato o se è da formattare? nel caso fosse da formattare, l'operazione va fatta su pc o si può fare direttamente dal Tivx?
    2) è consigliabile spendere 99€ in più per il tuner t-430 o ritenete che sia un qualcosa di superfluo?

    attendo vostri consigli

    grazie.

  4. #379
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da mariobogia
    due domande per me importanti:

    1) ordinando il tivx 6500 già munito di hard disk da 500 Gb sapete se il disco è già formattato o se è da formattare? nel caso fosse da formattare, l'operazione va fatta su pc o si può fare direttamente dal Tivx?
    2) è consigliabile spendere 99€ in più per il tuner t-430 o ritenete che sia un qualcosa di superfluo?

    attendo vostri consigli

    grazie.
    1) Il disco è da formattare almeno io ho dovuto farlo e l'ho fatto direttamente dal tvix.
    2) Per il tuner dipende se devi utilizzarlo. Ti serve per il digitale terrestre quindi devi valutare se ne hai bisogno.

  5. #380
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Un consiglio riguardo l'accesso via rete:

    In TEORIA, dovrebbe funzionare anche con Windows, digitando in Explorer il percorso:

    \\***.***.***.***

    e utente/password tvixhd1/tvixhd1, come sopra, anche se l'ho provato con Windows SVista, e mi da Errore 53, ma credo sia uno dei soliti casini di SVista in rete (autenticazioni, etc), probabile che con XP funzioni meglio.

    Io con XP uso solo questo metodo per trasferire i file ignorando l'ftp

  6. #381
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    36
    Avete riscontrato problemi con file (o cartelle) che hanno lettere accentate nel nome?

    Se provo ad eseguire un file da hd in rete con una lettera accentata o contenuto in una cartella con lettera accentata non me lo esegue e mi torna alla maschera principale, cambiando il nome ed eliminando la lettera accentata tutto funziona.

    Per curiosità ho provato a copiare la cartella dal pc al disco interno del tvix tramite rete (non ftp) se poi li visualizzo dal tvix i nomi sembrano modificati (senza le lettere accentate) e vengono eseguiti ma se visualizzo il contentuo dell'hd tramite rete dal PC i nomi risultano ancora con le lettere accentate

  7. #382
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    36
    Anche io sono nella situazione di molti, ho il tivx 6500 e a breve mi arriverà il popcorn hour e poi ne venderò uno.

    A chi li ha già entrmabi chiedo una cosa sicuramente meno importante della qualità di riproduzione video ma che a me è utile in quanot utilizzerò anche come jukebox mp3.

    Nessuno die due ha un software per eseguire gli mp3 in modo un po "più umano" mandando in esecuzione per cantante, per album, per genere, per palylsit e senza dover navigare dentor la cartella ed eseguire il file?

    Ok sul tivx se salvo un file m3u poi cliccandoci entro dentro coem fosse uan cartella contenente quei file ma mi aspettavo qualcosa di più, il popcorn ha qualcosa che possa ricordare anche lontanamente Winamp o WMP integrato?

    Grazie

  8. #383
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da cldparisi
    Avete riscontrato problemi con file (o cartelle) che hanno lettere accentate nel nome?
    Aggiorna il firmware, lo trovi nel sito ufficiale e risolvi questo problema.

  9. #384
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    99
    Ciao Nicolas...

    Mi piacerebbe vedere le foto della tua modifica... ho anch'io il 6500 e...vorrei allungargli la vita, se possibile! ;-)

    Se non puoi pubblicarle: joedaring[AT]libero[DOT]it

    Grazie in anticipo!

    ciao, Pippo

  10. #385
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Joe Daring
    Mi piacerebbe vedere le foto della tua modifica... .vorrei

    http://img511.imageshack.us/my.php?image=alettaem6.jpg
    http://img223.imageshack.us/my.php?image=kaptoncc5.jpg

    l'aletta è spessa 2mm per lasciare aria tra il power ed il chip, dal power ho tolto la plastica nera ed ho messo del Kapton che fa la stessa funzione che è sottile come il nastro adesivo ma è decisamente più stabile in temperatura ed ha delle caratteristiche dielettriche superiori, sotto al chip sigma inoltre ho messo una gomma termoconduttiva siliconica che collega termicamente il chip al coperchio superiore, in questo modo amche il telaio disperde un pò di calore, infatti ora se tocco in corrispondenza della x sul logo si sente che quel punto è più caldo, a conferma che stà cedendo calore.

    Inizialmente avevo preparato un heatpipe che è molto più performante, ma si perde la possibilità del tuner.

    http://img161.imageshack.us/my.php?image=heatpxy7.jpg

    ciao.

  11. #386
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    120
    Nicolas complimenti hai inventato un ottima soluzione

  12. #387
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Gessate
    Messaggi
    141
    Ho notato che alcune volte con i menù dei dvd (in vob, non iso) il 6500 si pianta con la scritta loading sul display e il quadro dei tasti che si illumina ogni tot secondi, è una cosa risaputa o no?
    Altra cosa, ottimo il programmino che permette di inserire trama e locandina dei film, anche quì però mi si è piantato quando in una cartella con poco più di una decina di film ho premuto il tasto function per visionare le cartelle nella modalità icone, al successivo riavvio però le visionava correttamente, mah.
    Per il discorso dei 24p che non vedevo correttamente penso che fosse colpa di un settaggio del tv (sony x3500), avevo selezionato la visualizzazione a "Pixel pieno", passando a normale la barra nera sul lato sinistro dello schermo sparisce.

    Al momento non mi posso ritenere molto soddisfatto, spero che si possa trovare una soluzione per i problema del surriscaldamento.

  13. #388
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    99
    ...LA MISERIA! Dove hai trovato un'aletta di 2mm??? Io ne ho una alta 5mm presa da un chipset su una vecchia scheda madre, e ne ho esaminate altre, ma 2mm non ne ho trovate per nulla! :-(

    Ottimo lavoro, in ogni caso... è il meno invasivo che ho visto fino ad ora, e sul forum di MPC si stanno impazzendo a trovare soluzioni a questa storia del riscaldamento... che vergogna, però! :-(

    Ciao e grazie!
    Pippo

  14. #389
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ragazzi scusate, ma quelli che hanno problemi di surriscaldamento li hanno anche con l'hard disk interno?!

    aggiungo...sapete che tra hd e hd ci sono molte differenze sulla temperature in lettura?

    cmq ci sono anche molti esemplari difettosi in giro, quindi è difficile generalizzare, magari ti capita quello difettoso o hai un hd che scalda più degli altri e tiri conclusioni sbagliate
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  15. #390
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34

    io infatti non ho ancora avuto un problema e il tvix lo ho stressato appositamente molto facendogli leggere per 6 ore video in full hd ma la temperatura non è mai salita troppo e comunque non mi ha mai dato problemi se non qualche blocco ogni tanto ma a causa di problemi software che sono convinto presto risolveranno


Pagina 26 di 199 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •